Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] lettera morta che le fresche leggi veneziane mettono sempre più da parte. Il consiglio maggiore continua a raccogliersi, ma da assemblea legislativa si fa semplice rappresentante degl'interessi, per lo più economici, del corpo nobile. Forte è ...
Leggi Tutto
È il noto metallo prezioso, o nobile, usato nella monetazione, nella fabbricazione di oggetti d'uso, ma soprattutto ornamentali o artistici. Il nome, in quasi tutte le lingue, sembra che si riferisca al [...] è anche il vasellame da tavola del regno di Anna, massiccio, semplice, che reca gli ultimi riflessi dello stile decorativo che aveva dominato nei due secoli precedenti: nel tesoro di Windsor sono ancora alcuni pezzi fatti per Federico figlio di ...
Leggi Tutto
È la scienza che studia i popoli componenti l'umanità attuale (contemporanea o storica) nella loro localizzazione, nelle reciproche relazioni, nelle manifestazioni della loro cultura materiale, sociale [...] questa concezione si può dire superata sin da quando, in Germania Federico Müller e A. Bastian, e in Francia Paul Topinard, avevano del linguaggio comune ai suoi componenti è il più semplice a definirsi, più semplice di tutti i caratteri culturali o ...
Leggi Tutto
Gli istituti di emissione sono banche speciali (v. banca) che emettono biglietti cui lo stato normalmente riconosce, salvo patto in contrario, potere liberatorio nell'adempimento delle obbligazioni che [...] non è soltanto quella di agevolare i pagamenti di piazza con semplici trasferimenti di somme da un conto all'altro dei suoi correntisti, la riforma bancaria del 1913, per cui tutto il territorio della Federazione fu diviso in 12 distretti, a ciascuno ...
Leggi Tutto
È, in generale, la scienza dell'antichità, quando per antichità s'intenda non il patrimonio letterario di un determinato popolo antico, non la sua storia, ma la sua documentazione monumentale, data essenzialmente [...] detta anche, e soprattutto dai Francesi, preistoria semplicemente, ovvero paletnologia secondo l'uso degl'Italiani è un vero museo di marmi figurati. Intanto il culto per l'antichità era ravvivato da re Federico II di Svevia (1184-1250) nel suo reame ...
Leggi Tutto
SERBIA (serbo-croato Srbija; A. T., 75-76)
Elio MIGLIORINI
Vojeslav MOLE
Giuseppe PRAGA
Regione che costituisce il nucleo principale della Iugoslavia e occupa un'estensione di circa 90.000 kmq. nella [...] Rascia l'architettura muove dal semplice tipo della chiesa a una navata, con vòlta e cupola: il quale però già nei monumenti conquistò lo Struma superiore ed ebbe Skoplje e Prizren. A Federico Barbarossa, di passaggio per Niš, nello stesso anno offrì ...
Leggi Tutto
Il credito è uno strumento di circolazione il quale interviene a permettere quelle forme di scambio le quali non sarebbero possibili in regime monetario per l'insufficienza della moneta, o a limitare il [...] per mezzo del credito è più economica. Per semplicità distingueremo le funzioni del credito secondo che esso serva dei Sette anni (1756-1763), il re Federico II e il suo consigliere von Carmer studiarono il piano e fondarono istituti provinciali (le ...
Leggi Tutto
fr. voiture; sp. coche; ted. Kutsche, Broschke; ingl. carriage). - Carro è qualsiasi. veicolo composto essenzialmente di un piano destinato a sostenere un carico e di ruote che ne permettono la trazione [...] , ma anche da un luogo all'altro e da un'età all'altra. Il più semplice tipo di carro è lo stesso carro da guerra, usato dapprima in Oriente e di Palermo del 1330, attestano che il carretto esisteva ai tempi di Federico II, ma la mancanza di cenni ...
Leggi Tutto
INTERESSE
Fulvio MAROI
Angelo SEGRE
Gino LUZZATTO
Giovanni DEMARIA
(dal lat. interesse "importare"; fr. intérêt; sp. interés; ted. Interesse, Zinsen; ingl. interest).
Sommario: Diritto e interesse [...] disposizione tra le parti.
Per il diritto romano vigeva il principio che un semplice patto fosse incapace di far 32%.
Federico II, per il Regno di Sicilia, impone agli Ebrei di non esigere più del 10%; il Comune di Verona, nel 1228, fissa il tasso ...
Leggi Tutto
Storia delle esplorazioni. - Di una penetrazione umana nei mari o fra le terre inospitali della calotta artica durante l'antichità classica non abbiamo alcuna notizia. La navigazione di scoperta, condotta [...] tutti i viaggi di scoperta nella calotta artica per il periodo dal sec. XVI al XVII, mentre soltanto da ricordare, nel 1671, quello di Federico Martens, che, chirurgo di bordo, le une, quelle americane, un semplice prolungamento, per quanto rotto in ...
Leggi Tutto
fuffa-guru (fuffaguru, Fuffaguru, fuffa guru) s m. e f. inv. 1. Chi, sfruttando tecniche da imbonitore, organizza e gestisce a scopo di lucro e in modo truffaldino corsi, video, seminari in rete nei quali si pubblicizzano modi facili di fare...
food delivery (Food Delivery) loc. s.le m. inv. Comparto della ristorazione dedicato alla consegna a domicilio di cibi pronti. ♦ Quello che il consumatore riceve in consegna non è solo un contenitore per un pasto bilanciato e su misura che,...