Con questo nome si designa quel ramo delle scienze biologiche che si occupa dello studio degl'Insetti (v.). L'importanza di questi animali, sia per il grande numero e la varietà delle specie, sia per le [...] fine del sec. XVI fu inventato il microscopio, costituito dapprima da una semplice lente (vitrum pulicare, poiché la il frontispizio dell'Apiarium di Federico Cesi (Roma 1625) dedicato a Urbano VIII Barberini. Le api sono infatti disposte secondo il ...
Leggi Tutto
LESSING, Gotthold Ephraim
Giuseppe Gabetti
Scrittore tedesco, nato a Kamenz in Sassonia il 22 gennaio 1729, morto a Brunswick il 15 febbraio 1781: critico, poeta, moralista, riformatore religioso: massimo [...] frammenti -, lo spirito battagliero, che fu la forza della Prussia di Federico II durante la guerra dei Sette anni, si rispecchia in queste lettere semplice cronaca degli spettacoli, ma educazione e formazione degli spiriti al teatro di domani. Il ...
Leggi Tutto
ALESSANDRO I Pavlovič, zar di Russia - Nato il 23 dicembre 1777 dal granduca Paolo Petrovič (poi Paolo I) e dalla granduchessa Maria Feodorovna (già Dorotea di Württemberg), salì al trono di Russia il [...] offese che avevano accumulato contro suo padre tanto fieri rancori. Semplice e modesto con tutti, aveva nel portamento e nelle parole aveva tracciato essa stessa il piano della sua educazione, e il colonnello svizzero Federico Cesare La Harpe, suo ...
Leggi Tutto
Città sul mare Adriatico, fino al 1927 capoluogo di circondario della provincia di Lecce, e dal 1927 capoluogo della nuova provincia di Brindisi.
Brindisi sorge sopra una penisoletta, di cui la parte di [...] sale a 149 mila tonn. Mantiene però sempre il primato fra i porti pugliesi per numero di viaggiatori intaglio, portale con semplice protiretto sporgente nella ad arcivescovado. Venuta in mano degli Svevi, Federico II, intuendone l'importanza, la munì ...
Leggi Tutto
Una delle più belle e industri città della Lombardia, situata in pittoresca posizione, a 202 m. s. m., all'estremità meridionale del ramo del Lario, che tortuosamente si dirige verso SO., e che, al suo [...] ci appare abitualmente col semplice nome Comum, non più colonia, ma municipio, il cui territorio confinava con quello 'approssimarsi di Federico, rientrando poi in grazia dei collegati lombardi con la pace di Costanza. Ai tempì di Federico II e della ...
Leggi Tutto
MEDICI, Lorenzo de', detto il Magnifico
Giovanni Battista Picotti
Nacque il 1° gennaio 1449 (1448 stile fiorentino) da Piero di Cosimo de' Medici e da Lucrezia Tornabuoni. Dalla madre, donna colta e [...] Sforza (aprile-maggio 1459); a sedici anni, accolse a Pisa Federico d'Aragona e lo accompagnò a Venezia e a Milano ( ribelli contro lo stato "per loro semplice partito et pienissima autorità" (17 novembre). Il papa tenta, con la scomunica lanciata ...
Leggi Tutto
Uomo di stato, nato a Ribera (Girgenti) il 4 ottobre 1818 da Tommaso e da Giuseppina Genova, morto a Napoli l'11 agosto 1901. Compiuti i primi studî nel seminario greco-albanese di Palermo, si laureò in [...] Il governo decise di spedirle dopo il fatto di Amba Alagi (7 dicembre 1895), nei limiti delle esigenze della semplice di F. C., Roma 1919 (ostile al C.); G. Pipitone-Federico, L'anima di F. C. Carteggio intimo sulla politica del Risorgimento italiano ...
Leggi Tutto
. Il celebre storico, poeta e statista islandese Snorri Sturluson (1178-1241) aveva composto, probabilmente tra il 1222 e il 1231, un manuale di arte poetica, al quale non è certo che egli stesso desse [...] un testo più antico, fissato circa il 1200), copia da lui inviata in dono (1662) al re Federico III e passata poi nella Biblioteca reale scaldi e la semplicità dell'arcaica Thrymskvidha, si nota nella Hymiskvidha (XXIX), che narra il viaggio di Thor ...
Leggi Tutto
Nacque, nel 1440 o nel 1441, da Giovanni Boiardo e da Lucia Strozzi, a Scandiano in quel di Reggio, feudo comitale della sua famiglia. Con la madre si recò ancora bambino a Ferrara, dove crebbe agli studi [...] estense, egli fu tra coloro che mossero a incontrare l'imperatore Federico III, ospite di Borso, nel 1469; e due anni e cavalcate, torneamenti e strane avventure non sono per il B. un semplice svago dell'immaginazione; sono le sue nostalgie di poeta ...
Leggi Tutto
Commercio. - Il nome generico di compagnia (commerciale) è applicato a designare nel suo svolgimento storico qualunque specie di società o d'associazione non solo in nome collettivo ma anche in accomandita [...] esatta una tale etimologia, non è certo se il nome corrisponde a una semplice designazione figurata, o se invece si riconnette, come vitalità. Tale è il caso dell'Austria di Maria Teresa e Giuseppe II e della Prussia di Federico II; tale soprattutto ...
Leggi Tutto
fuffa-guru (fuffaguru, Fuffaguru, fuffa guru) s m. e f. inv. 1. Chi, sfruttando tecniche da imbonitore, organizza e gestisce a scopo di lucro e in modo truffaldino corsi, video, seminari in rete nei quali si pubblicizzano modi facili di fare...
food delivery (Food Delivery) loc. s.le m. inv. Comparto della ristorazione dedicato alla consegna a domicilio di cibi pronti. ♦ Quello che il consumatore riceve in consegna non è solo un contenitore per un pasto bilanciato e su misura che,...