FIAMMA (Flamma, de Flama), Galvano
Paolo Tomea
Nacque verosimilmente in Milano, sul cadere dell'anno 1283 come egli stesso riferisce nella Chronica parva (ed. Reichert, p. 102). Si ignorano i nomi e [...] riduce l'autorità di ogni altro vescovo a semplice potestà vicaria.
Il rigore di questa struttura viene tuttavia mitigato, 111-208; L. Fasola, Una famiglia di sostenitori milanesi di Federico I. Per la storia dei rapporti dell'imperatore con le forze ...
Leggi Tutto
Ghetto
Ariel Toaff
Precedenti storici e origine del termine
Fin dagli inizi del Medioevo si riscontra il fenomeno di nuclei ebraici della diaspora che si raccolgono in quartieri particolari, secondo [...] il Concilio di Bourges proibisce agli ebrei, "la cui perfidia assai di frequente si fa beffe fraudolentemente dei semplici XV secolo sporadici e di breve durata. Ci prova nel 1312 Federico III, ordinando agli ebrei di Palermo di sgomberare la città ...
Leggi Tutto
Lotta biologica
Matteo Lorito e Felice Cervone
di Matteo Lorito e Felice Cervone
Lotta biologica
sommario: 1. Introduzione. 2. Lotta biologica a Insetti e Acari: a) nemici naturali; b) insetticidi di [...] il controllo biologico di funghi terricoli patogeni di patata, cipolla, pomodoro, melanzana, lattuga, anguria, ecc. - è semplice Arboricoltura, Botanica e Patologia Vegetale, Università di Napoli Federico II, per aver contribuito alla stesura e alla ...
Leggi Tutto
ANTEPENDIUM
P. Lasko
Rivestimento della parte anteriore dell'altare (detto anche pallium, paramentum, tabula, velamen, vestimentum). Saranno trattate qui in particolare le opere in metallo, in legno [...] entro quadrilobi più piccoli; un'iscrizione reca il nome del donatore, il vescovo Federico di Leibnitz (1315-1338).Un a. molto da strette strutture a forma di torre. La sottile e semplice striscia di stoffa alla sommità indica che in origine all'a ...
Leggi Tutto
MICANZIO, Fulgenzio
Antonella Barzazi
– Nacque, secondo la versione più accreditata, mai accertata tuttavia in maniera definitiva (Dal Pino, pp. 134-137), l’8 giugno 1570 a Passirano, nel Bresciano.
Entrò [...] a casi dalle scottanti implicazioni politiche, come quello di Federico Corner, figlio del doge in carica, transitato rapidamente il M. scrisse a Galilei che «quella vita» era «un abozzo imperfettissimo, venuto fuori dalla pena per la pura e semplice ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Bernardino Telesio
Alessandro Ottaviani
Se non si rinviene immediatamente una schietta componente politica nel pensiero telesiano, il tentativo di scardinare i principi della filosofia naturale di Aristotele [...] desolatamente aridi ai nostri occhi e semplici documenti per gli storici, cui spetta di ravvivarne il senso che ebbero per Telesio e cultura napoletana negli anni che dividono il tentativo compiuto da Federico Cesi di acclimatare a Napoli una sede ...
Leggi Tutto
La Tate Modern, la nuova sede per l’arte contemporanea del celebre museo inglese, in occasione della sua inaugurazione, il 12 maggio 2000, presentò al pubblico, nella Turbine Hall, una serie di opere della [...] Kruger, ma al sentimento semplice dell’ingiustizia si è associato lo si è avuto nella Casa-Museo Federico García Lorca di Granada nel 2007: una interessa non è tanto l’attualità quanto la storia, il ricostruire mondi di fiaba come si fa nei film e ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Matematica pura e applicata nel XVIII secolo
Ivor Grattan-Guinness
Matematica pura e applicata nel XVIII secolo
Nel presente volume la determinazione cronologica 'Settecento' [...] due paragrafi che seguono.
Versioni del calcolo
Il calcolo era stato fondato, in modi del ) di Berlino, fino a che Federico II non si stancò della sua professori (nel 1795 scoprì e insegnò una semplice "formula di interpolazione" che da lui prese ...
Leggi Tutto
CESARINI, Giuliano
Alfred A. Strnad
Katherine Walsh
Nacque a Roma nel 1398 da Andreuzzo e da Paolotia di Lorenzo Rustici.
Apparteneva ad un'antica famiglia patrizia romana, ormai decaduta, staccatasi [...] Ciò nonostante il 29 giugno il C. consegnò al marchese Federico di Brandeburgo, capitano generale dell'esercito, il vessillo crociato Travestito da semplice soldato e con il continuo terrore di essere riconosciuto ed ucciso dagli ussiti, il C. ...
Leggi Tutto
COMOLLI, Giovanni Battista
Gianluca Kannès
L'atto di battesimo, conservato presso la parrocchia di S. Maria Maggiore a Valenza (Alessandria), lo registra nato il 19 febbraio del 1775 da Giovanni e Giuseppina [...] semplice sospensione del procedimento. Alla scarcerazione non fu forse estraneo il giudizio del Salvotti che annotava in calce ai costituti "il parte del congresso federativo delle due Americhe a Panama; attorno al '28 le statue e il frontone del ...
Leggi Tutto
fuffa-guru (fuffaguru, Fuffaguru, fuffa guru) s m. e f. inv. 1. Chi, sfruttando tecniche da imbonitore, organizza e gestisce a scopo di lucro e in modo truffaldino corsi, video, seminari in rete nei quali si pubblicizzano modi facili di fare...
food delivery (Food Delivery) loc. s.le m. inv. Comparto della ristorazione dedicato alla consegna a domicilio di cibi pronti. ♦ Quello che il consumatore riceve in consegna non è solo un contenitore per un pasto bilanciato e su misura che,...