ADALFREDO
Ovidio Capitani
Vescovo di Bologna dal 1030 al 1061, circa. Di origine tedesca, avrebbe appartenuto, secondo il Bresslau (Jahrbücher der deutschen Geschichte unter Konrad II, Leipzig 1879-84, [...] ad un certo Andrea di Federico di Bologna (cfr. per queste notizie Sorbelli, II, p. 327). Il 7 maggio 1054 faceva e Sorbelli, propendendo il primo per la negazione dell'autenticità del documento e gli altri per una semplice interpolazione (cfr. ...
Leggi Tutto
CIONE, Giovan Pietro
Mario Bencivenni
Figlio di Taddeo e originario di Lugano, il C. fu attivo, come scultore e architetto, nei primi tre decenni del XVI sec. in alcumimportanti centri dell'Umbria. [...] Il campanile, costruito nel XII secolo a lato della facciata con materiale di scavo asportato da antichi edifici, venne completato dal C. con una semplice che la tradizione voleva donata dall'imperatore Federico Barbarossa agli abitanti di Spoleto in ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEO Scriba
Geo Pistarino
La data di nascita di B. può collocarsi nell'ultimo decennio del secolo XII. Genovese, era probabilmente figlio di un Giovanni Clerico "de mercato Sancti Georgii" che [...] dieta di Ravenna, convocata da Federico II. Nel giugno del 1232 rogò a Genova le convenzioni tra il Comune e i signori di appunto, per quest'ultimo periodo, alla riproduzione di una semplice trama di mano anomina, rimasta priva di rielaborazione e di ...
Leggi Tutto
Greco, Emidio
Bruno Roberti
Regista e sceneggiatore cinematografico, nato a Leporano (Taranto) il 20 ottobre 1938. Un retroterra culturale raffinato e una volontà di riflessione critica e civile lo [...] semplice (1991), per la cui sceneggiatura, scritta con Barbato, G. ha vinto nel 1992 il Nastro d'argento, e Il regista è dedicato il documentario Ambiguità e disincanto. Il cinema di Emidio Greco (2002) diretto da Federico Greco.
Bibliografia
A ...
Leggi Tutto
ARRIVABENE, Leonardo
Simona Carando
Nacque a Mantova da Giovanni Francesco, forse sul finire dei '400 o nei primi anni del '500. Sposò Paola Cattabeni dalla quale ebbe tre figli, Giovanni Francesco [...] nel 1549 il cardinale Ercole gli affidò l'incarico di accompagnare in Francia Ludovico, terzogenito del duca Federico e di distogliesse il giovane dalla fedeltà alla causa francese. L'A. e il Gonzaga rimasero prigionieri, sulla semplice parola ...
Leggi Tutto
BENEDETTO (Benedictus de Cornetta, Benedictus Cornetus)
Ingeborg Walter
Secondo la testimonianza del cronista Salimbene de Adam, che asserisce di averlo conosciuto di persona, B. era originario della [...] , colpì profondamente il cronista, che ne ha lasciato una descrizione dettagliata e colorita.
Uomo semplice che non sapeva raccogliere intorno a sé tanti seguaci da indurre l'imperatore Federico II a protestare presso papa Gregorio IX contro gli ...
Leggi Tutto
CAPPELLETTI, Licurgo
Marco Palma
Nato a Piombino il 20 nov. 1842 da Francesco, ufficiale di marina, e da Umiltà Bertoletti studiò a Pisa, dove nel novembre 1863 conseguì il diploma di insegnante di [...] scrisse, per es., le biografie di Napoleone I e III, Federico II di Prussia, Carlo Alberto, Vittorio Emanuele II), senza però di ricerca autonoma. Il suo metodo compilativo, molto spesso classificabile come puro e semplice plagio, gli valse feroci ...
Leggi Tutto
fuffa-guru (fuffaguru, Fuffaguru, fuffa guru) s m. e f. inv. 1. Chi, sfruttando tecniche da imbonitore, organizza e gestisce a scopo di lucro e in modo truffaldino corsi, video, seminari in rete nei quali si pubblicizzano modi facili di fare...
food delivery (Food Delivery) loc. s.le m. inv. Comparto della ristorazione dedicato alla consegna a domicilio di cibi pronti. ♦ Quello che il consumatore riceve in consegna non è solo un contenitore per un pasto bilanciato e su misura che,...