BEMBO, Pietro
Carlo Dionisotti
Nacque a Venezia il 20 maggio 1470 da Bernardo e da Elena Marcello. La personalità del padre, uno degli uomini di maggior rilievo nella storia veneziana di quell'età, [...] settembre, moriva il cardinale Franciotti DellaRovere, che era stato il 29 luglio 1541, alla morte del suo amico Federico Fregoso, assunse, succedendo a lui, il titolo , pp. 75-77.
De Guido Ubaldo Feretrio deque Elisabetha Gonzaga Urbini ducibus: 1 ...
Leggi Tutto
NEGRETTI, Jacopo, detto Palma il Giovane
Stefania Mason
NEGRETTI, Jacopo, detto Palma il Giovane. – Nacque a Venezia tra il 1548 e il 1550 da Antonio, pittore e nipote di Jacopo Negretti detto Palma [...] un contatto con la cerchia di Federico Zuccari e una vocazione per la presa Ubaldo a Pesaro, con l’eloquente iscrizione «Iacobus Palma/Palmam de robore/sumpsit/1620», ad attestare il perdurare del legame e della gratitudine verso i DellaRovere ...
Leggi Tutto
SANMICHELI, Michele
Maria Beltramini
SANMICHELI (da San Michele, Sanmichele, da San Michiel), Michele. – Figlio di Giovanni, nacque a Verona tra il 1487 e il 1488, in una rinomata famiglia di scalpellini [...] società con lo scultore fiorentino Federico di Filippo di Ubaldo, di cui era garante per il completamento della decorazione di una cappella nel luce della sua intesa con Francesco Maria DellaRovere – duca d’Urbino e capitano generale dell’esercito ...
Leggi Tutto
COSIMO III de' Medici, granduca di Toscana
Elena Fasano Guarini
Nacque a Firenze il 14 agosto 1642 dal granduca Ferdinando II e da Vittoria DellaRovere figlia di FedericoUbaldo duca di Urbino. Se [...] Lucca 1901, pp. 201-268; P. Tacchi Venturi, Lettere ined. di P. Segneri, di C. III e di G. Agnelli intorno la condanna dell'opera segneriana La concordia", in Archivio storico ital., s. XXXI (1903), pp. 127-165; De twee Reizen van C. de' M. Prins van ...
Leggi Tutto
ODDI, Muzio
Davide Righini
ODDI, Muzio. – Nacque a Urbino il 14 ottobre 1569 da Lattanzio e da Lisabetta Genga, membri di due importanti famiglie locali ([Promis], 1848, pp. 378 s.). Il fratello Matteo [...] e fece poi pratica presso il pittore Federico Barocci. Dopo la scoperta di un difetto DellaRovere (Eiche, 2005, p. 8). Per gli interni delle dimore e degli edifici religiosi della i disegni per la chiesa di S. Ubaldo a Gubbio e una villa a Camigliano ...
Leggi Tutto
BOURBON DEL MONTE, Guidubaldo
Alfonso Ingegno
Figlio di Ranieri dei marchesi Del Monte, nacque l'11 genn. 1545 a Pesaro, città in cui trascorse la maggior parte della sua vita, alternando la residenza [...] dellaRovere e Torquato Tasso. S'iscrisse all'università di Padova nel 1564, ma, rientrato a Pesaro, decisivo per la sua formazione fu l'insegnamento di Federico Century Italy. Selections from Tartaglia,Benedetti,Guido Ubaldo,and Galileo, a cura di S. ...
Leggi Tutto
GIORGIO da Gubbio detto Mastro Giorgio
Gaetano Ballardini
Così è chiamato comunemente il ceramista Giorgio Andreoli, nato a Intra forse intorno al 1465-70, morto a Gubbio probabilmente nel 1553. Benché [...] poi dal duca Francesco Maria II dellaRovere. Leone X, nel dirigere apposito da Urbino un altro maestro (Federico), forse torniante. Nel 1536 è continuata dai figli Vincenzo (Cencio) e Ubaldo, quantunque un piatto (ex-collezione Caiani di Roma ...
Leggi Tutto
FRANCESCHI, Piero
Ronald W. Lightbown
FRANCESCHI (Della Francesca), Piero (dei).- Nacque a Borgo San Sepolcro (oggi Sansepolcro), primogenito di Benedetto di Piero e di Romana, figlia di Pierino di [...] la sua carriera alla corte di "Guid'Ubaldo vecchio", duca di Urbino; in realtà egli dell'Umbria), commissionata forse da Federico, come regalo per la figlia Giovanna, quando si sposò a Roma nell'ottobre 1478 con Giovanni DellaRovere, prefetto dell ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La meccanica
Michele Camerota
La meccanica come scienza
Alessandro Piccolomini (1508-1579), letterato, filosofo naturale e grande divulgatore scientifico, alla metà del Cinquecento determinava l’oggetto [...] con un’accurata traduzione di Federico Commandino (1509-1575). Quest lui stesso e Francesco Maria I DellaRovere, duca di Urbino (al quale in sixteenth-century Italy: selections from Tartaglia, Benedetti, Guido Ubaldo, and Galileo, ed. S. Drake, I.E. ...
Leggi Tutto
CONTI (de' Conti, de Comitibus, Comes, Comitius), Sigismondo
Roberto Ricciardi
Nacque a Foligno nel 1432 da Astorello, della nobile famiglia dei Conti (della madre si ignora il nome e l'origine).
Nessun [...] venivano fatti risalire a Federico Barbarossa (Jacobilli, p. in seguito da parte di Giuliano DellaRovere, il futuro Giulio II.
Nel , Venetiis 1502, Epist., c. 49r; P. Bembo, De Guido Ubaldo Feretrio, in Opera, IV, Venetiis 1729, pp. 273-76, 296 ...
Leggi Tutto