Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] all'assenteismo operaio, quali che ne siano le cause.
Feedback. - Se i suoi outputs non corrispondono agli obiettivi e l'innovazione, e tendono inoltre a ridurre le conseguenze negative di errori e insuccessi. Le nuove tecnologie si trovano però ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] e biochimici che operano in tali casi di regolazione positiva e negativa: abbiamo già riferito della probabile esistenza dei ‛caloni', vale , come è nel caso della irreversibilità e del feedback positivo. In effetti è constatazione fondamentale che a ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] to explain testis differentiation in H-Y-antigen negative males and ovary differentiation in H-Y-antigen Corker, Ch. S., Baird, D. T., Failure of positive feedback in normal men and subjects with testicular feminisation, in ‟Clinical endocrinology", ...
Leggi Tutto
Molecole
SSalvatore Califano
Giancarlo Berti
John A. Schellman e Charlotte G. Schellman
Metodi d'indagine strutturale, di Salvatore Califano
Analisi conformazionale delle piccole molecole, di Giancarlo [...] residui per spira e un'inclinazione delle basi di −6° (un angolo negativo vuol dire un'inclinazione che simula la superficie di contatto di una vite della struttura quaternaria nei meccanismi di feedback e di controllo delle reazioni enzimatiche è ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] di agire (agire per mutare qualcosa); la critica, la valutazione negativa della situazione esistente sta all'origine di ogni agire; ma un 'importanza da lui attribuita agli elementi motori e al feedback sensoriale era fondata e l'ipotesi ha avuto un ...
Leggi Tutto
Metabolismo
EEric A. Newsholme e Bernard Crabtree
Bernard Axelrod
Konrad Bloch
Regolazione del metabolismo, di Eric A. Newsholme e Bernard Crabtree
Metabolismo dei carboidrati, di Bernard Axelrod
Metabolismo [...] concentrazione di AMP sono però ritenute impossibili per il loro effetto negativo sul rapporto (ATP)/(ADP) del citoplasma (v. Newsholme, , con un meccanismo di controllo a retroazione (feedback). L'essenza di questo meccanismo di controllo consiste ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] biosintesi, che sono l'inibizione a retroazione (feedback repression) e l'inibizione da catabolita (catabolite repression attività, ecc.) molto diverse e talora superiori. Un aspetto negativo di questo metodo è costituito dal fatto che durante la ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] ricerca operativa, devono essere ripensati per superare elementi negativi del tipo sopraindicato. Inoltre, da un punto di sistemi fisici, trovare un processo decisionale ‛puro' (solo in feedback o solo in feedforward); nella maggior parte dei casi si ...
Leggi Tutto
Somatoestesia
VVERNON B. MOUNTCASTLE
di Vernon B. Mountcastle
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) generalità; b) sistema somatico afferente. □ 2. Definizioni e principî. □ 3. Capacità umane nella sfera della [...] sia all'inibizione corticale sia a quella presinaptica afferente osservata in questi nuclei. Questo feedback riflesso può essere sia negativo sia positivo, perché alcune cellule di collegamento dei NCD sono eccitate dalla stimolazione corticale ...
Leggi Tutto
MEDICINA RIABILITATIVA
Maurizio Maria Formica
Renato Corsico e Roberto Tramarin
Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II [...] sensoriale. Vengono infatti a mancare quegli stimoli di feedback da cui dipende la capacità dell'organismo di correlarsi essere prese in considerazione, in quanto possono influenzare negativamente la fase di guarigione e il ritorno al lavoro ...
Leggi Tutto
feedback
〈fìidbäk〉 (o feed-back) s. ingl. (pl., raro, feedbacks 〈fìidbäks〉), usato in ital. al masch. – Nel linguaggio tecn. e scient., termine equivalente all’ital. retroazione, che designa il processo per cui l’effetto risultante dall’azione...
analizzatore
analiżżatóre s. m. [der. di analizzare]. – 1. (f. -trice) Chi analizza o compie un’analisi (per es., un’analisi chimica); persona esperta nell’analizzare: un acuto a. del cuore umano. 2. In fisica e nella tecnica, nome di varî...