fiele /'fjɛle/ s. m. [lat. fĕl fellis]. - 1. [liquido secreto dal fegato] ≈ bile. 2. (fig.) a. [ciò che provoca un senso di amaro e quindi fa soffrire: assaporare il f. della vita] ≈ amarezza, dolore. [...] b. [sentimento rabbioso, spesso celato: avere del f. contro qualcuno] ≈ acrimonia, astio, livore, malanimo, odio, rabbia, rancore. ↓ ruggine ...
Leggi Tutto
franchezza /fran'kets:a/ s. f. [der. di franco²]. - 1. [qualità di chi è leale nel parlare e nell'operare] ≈ genuinità, lealtà, onestà, schiettezza, sincerità. ↔ ambiguità, doppiezza, falsità, ipocrisia, [...] a. [mancanza di paura: mostrare f. di fronte ai pericoli] ≈ (lett.) ardimento, audacia, coraggio, (pop.) fegato. ↔ paura, timore. ↑ pusillanimità, vigliaccheria, viltà. ↓ esitazione. b. [mancanza di timidezza] ≈ disinvoltura, scioltezza, spigliatezza ...
Leggi Tutto
mangiare² (dial. magnare, ant. manucare) v. tr. [dal fr. ant. mangier, lat. manducare "mangiare"] (io màngio, ecc.). - 1. a. [dell'uomo e degli animali, immettere nell'organismo alimenti solidi e semisolidi, [...] : il tempo si mangia i nostri ricordi] ≈ annullare, cancellare, distruggere. ● Espressioni (con uso fig.): mangiarsi il fegato [consumarsi dalla rabbia] ≈ angustiarsi, (fam.) mordersi le mani, rodersi, tormentarsi; mangiarsi le mani (o i gomiti ...
Leggi Tutto
cistifellea /tʃisti'fɛl:ea/ s. f. [comp. di cisti- e del lat. fellĕus, agg. di fel "fiele"]. - (anat.) [organo cavo a foma di pera situato sulla faccia inferiore del fegato, che accumula e concentra la [...] bile] ≈ colecisti, vescichetta biliare ...
Leggi Tutto
sfegatarsi v. intr. pron. [der. di fegato, col pref. s- (nel sign. 5)] (io mi sfégato, ecc.), fam. - [darsi molto da fare per qualcosa difficilmente raggiungibile o per cui comunque non vale la pena impegnarsi: [...] è inutile che ti sfegati per scolparlo!] ≈ affannarsi, (lett.) anfanare, (fam.) sbracciarsi, sforzarsi. ↑ dannarsi, scalmanarsi ...
Leggi Tutto
frattaglie /fra't:aʎe/ s. f. pl. [der. del lat. fractus, part. pass. di frangĕre "spezzare"]. - (gastron.) [organi commestibili degli animali macellati, consistenti per lo più nell'intestino, fegato, cuore [...] e sim.] ≈ interiora, rigaglie, visceri. ⇓ coratella, fegatini, polmone, rognone ...
Leggi Tutto
vigliaccheria /viʎak:e'ria/ s. f. [der. di vigliacco]. - 1. [l'essere vigliacco: la sua v. è ormai nota] ≈ codardia, pavidità, pusillanimità, viltà. ↔ (lett.) ardimento, audacia, coraggio, (fam.) fegato. [...] ↑ eroismo, temerarietà. 2. (estens., non com.) [comportamento, discorso, azione da persona vigliacca] ≈ [→ VIGLIACCATA] ...
Leggi Tutto
viscere /'viʃere/ s. m. [dal lat. viscus viscĕris, usato per lo più al plur., viscĕra -um] (pl. i visceri m., o le viscere f.). - 1. a. (anat.) [spec. al plur., l'insieme degli organi interni, racchiusi [...] nella cavità toracica e addominale, dell'uomo e di vari animali: il cuore e il fegato sono v.] ≈ budella, intestini, Ⓖ (ant.) minugia, [di animali macellati, usate come alimento] frattaglie, [di animali] interiora, [di volatili commestibili] rigaglie ...
Leggi Tutto
ghiandola /'gjandola/ (lett. glandola o glandula) s. f. [lat. glandŭla, dim. di glans glandis "ghianda"]. - (anat.) [organo uni- o pluricellulare con funzione secretiva, di varia grandezza e importanza, [...] anche a struttura complessa come il fegato, i reni, il pancreas] ● Espressioni: ghiandola linfatica ≈ linfoghiandola, linfonodo; ghiandola mammaria [organo ghiandolare, proprio dei mammiferi, che secerne il latte per il nutrimento della prole] ≈ Ⓖ ( ...
Leggi Tutto
animo /'animo/ s. m [dal lat. anĭmus, affine al gr. ánemos "soffio, vento"]. - 1. [principio attivo delle facoltà intellettuali, del sentimento, degli affetti, della volontà] ≈ anima, coscienza, mente, [...] resistenza morale nel sopportare pericoli e situazioni difficili] ≈ (ant.) animosità, ardimento, ardore, audacia, coraggio, cuore, fegato, forza d'animo. ↔ codardia, paura, pusillanimità, timore, vigliaccheria, viltà. ● Espressioni: animo [esclam. di ...
Leggi Tutto
Organo ghiandolare complesso annesso all’intestino, presente negli animali Vertebrati.
Anatomia e medicina
Anatomia comparata e umana
Il f. è la più grossa ghiandola del corpo dei Vertebrati, situata caudalmente al cuore nella regione anteriore...
fegato
Ignazio Marino
Le nuove tecniche chirurgiche per gli otto segmenti epatici
La chirurgia è stata oggetto di progressi tecnici assolutamente impensabili sino a poche decine di anni fa. Se oggi si entrasse nella sala operatoria di un...