• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
345 risultati
Tutti i risultati [345]
Botanica [114]
Sistematica e fitonimi [47]
Anatomia morfologia citologia [21]
Biologia [17]
Zoologia [14]
Geografia [14]
Paleontologia vegetale [12]
Arti visive [11]
Biografie [9]
Diritto [8]

fillopodio

Enciclopedia on line

In botanica, foglia delle Felci, in quanto porta gli sporangi; o asse del primordio della foglia; o parte basale della foglia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA
TAGS: SPORANGI – BOTANICA – FELCI

Zigopteridali

Enciclopedia on line

Zigopteridali Ordine di Felci fossili, risalenti al Carbonifero inferiore e prive di un vero e proprio lembo fogliare, pur presentando un sistema di ramificazioni piuttosto complesso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: CARBONIFERO – FELCI

Dicksoniacee

Enciclopedia on line

Famiglia di Felci arborescenti tropicali, diffuse nell’emisfero australe, con aspetto esteriore simile a quello delle palme; vi sono compresi i generi Cibotium e Dicksonia. Alcune sono coltivate come piante [...] ornamentali. Le D. sono i primi rappresentanti fossili nel Lias ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: FELCI

Gleicheniacee

Enciclopedia on line

Famiglia di Felci caratterizzate da sori con pochi sporangi (da 2 a 8), questi con anello trasversale. Comprende pochi generi tropicali e subtropicali: Gleichenia, con 120 specie, Dicranopteris, Diplopterygium, [...] Sticherus, Stromatopteris. Le G. erano molto diffuse nel Cretaceo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA VEGETALE – SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: SPORANGI – CRETACEO – SPECIE – FELCI – SORI

Woodsiacee

Enciclopedia on line

Woodsiacee Famiglia di Felci, ordine Atiriali, comprendente specie decidue, con fronde allungate e pluripennate e rachide fogliare attraversato da due fasci vascolari lunulati, spesso con sfumature nerastre [...] almeno alla base. Alcuni autori vi comprendono anche Athyriacee e Onocleacee ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: RACHIDE – SPECIE – FELCI

Schizeacee

Enciclopedia on line

Schizeacee Famiglia di Felci Leptosporangiate. Comprende 160 specie, la massima parte dell’America tropicale, con foglie dicotome e sporangi solitari. Sono note dal Cretaceo. Vi appartengono i generi: [...] Lygodium, Aneimia, Schizaea; qualcuna si coltiva nelle serre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: AMERICA TROPICALE – SPORANGI – DICOTOME – CRETACEO – SPECIE

Marsileali

Enciclopedia on line

Ordine di Felci acquatiche, piante eterosporee (formano spore di due diverse grandezze), con i gametofiti maschile e femminile molto ridotti. Tra le specie, il trifoglio acquatico (Marsilea quadrifolia), [...] con fusticini sottili che portano foglie divise in quattro lobi, e Regnellidium diphyllum, con foglie bilobate, unica pianta non spermatofita che produce latice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: SPERMATOFITA – FUSTICINI – LATICE – FOGLIE – SPECIE

Odontopteridee

Enciclopedia on line

Gruppo di felci fossili rappresentate dal genere Odontopteris: le fronde avevano pinnule attaccate al rachide con tutta la loro base, sprovviste di nervo mediano. Si trovano quasi solo nel Carbonifero [...] superiore e nel Permiano. Sono talora associate a piccoli semi, provvisti di 2-3 ali lunghe 1-2 cm ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA VEGETALE
TAGS: NERVO MEDIANO – CARBONIFERO – PERMIANO – RACHIDE – PINNULE

Dryopteridacee

Enciclopedia on line

Famiglia di felci caratterizzate da rizoma corto, robusto, fronde fascicolate, di taglia medio-grande, con lamina 1-3 volte divisa. Sori orbicolari, senza pseudoindusio e con indusio reniforme o peltato. [...] Sporangi a pareti sottili, con annulus. Spore monoleti. Comprende i tre generi Dryopteris, Polystichum e Cyrtomium ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: SPORANGI – INDUSIO – RIZOMA – SPORE – FELCI

Hypolepidacee

Enciclopedia on line

Famiglia di felci con: rizoma molto lungo e ramificato, sotterraneo, scuro, fittamente coperto di peli; fronde sparse, molto grandi, suddivise; lamina con margini revoluti; pseudoindusio e indusio; sori [...] marginali; sporangi a pareti sottili, con anulus. In Italia è comune Pteridium aquilinum, detta volgarmente felce aquilina, specie cosmopolita frequente in boschi e radure; è indice di terreni umiferi ed è spesso infestante dei pascoli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: PTERIDIUM AQUILINUM – SPORANGI – REVOLUTI – INDUSIO – RIZOMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
Vocabolario
félce
felce félce s. f. [lat. fĭlix (o fĭlex) -lĭcis]. – Nome con cui si indicano le varie piante di una classe delle pteridofite, che ha in ital. la denominazione di felci e in lat. scient. quella di Filicatae o Filicopsida: sono tutte perenni,...
polipodiàcee
polipodiacee polipodiàcee s. f. pl. [lat. scient. Polypodiaceae, dal nome del genere Polypodium «polipodio»]. – In botanica, famiglia di felci, la più numerosa, con molte specie sparse in tutto il mondo: sono per lo più umicole, di solito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali