Yacht design
Andrea Vallicelli
Gli yacht sono prodotti molto differenziati per dimensione, natura tecnica e formale. Se da una parte sono assimilabili ad architetture, in quanto artefatti abitabili, [...] designer italiani che hanno avuto maggiore visibilità: Claudio Maletto del team Luna rossa; gli studi di Giovanni Ceccarelli, Umberto Felci, Massimo Paperini, A. Vallicelli & C. per imbarcazioni a vela di serie e da regata; Cristiano Gatto, Nauta ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] alba e fusca, Montia fontana, Osmunda regalis. Nel Ticino si trovano tutte le specie svizzere delle Felci meno le quattro settentrionali (due Botrychium, Aspidium cristatum, Cystopteris montana). Numerose specie meridionali trovano nella regione ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] vaste formazioni di abete rosso: la vegetazione del sottobosco è poverissima e consta soprattutto di Felci e Licopodiacee (Blechnum spicant, Scolopendrium officinarum, Struthiopteris germanica, Polypodium vulgare, Lycopodium clavatum e complanatum ...
Leggi Tutto
MORTE
Giangiacomo PERRANDO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giuseppe DE LUCA
Giannetto LONGO
Raffaele CORSO
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Giulio GIANNELLI
Fulvio MAROI
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
Rosanna [...] ripristinandone l'alveo, dopo il seppellimento. Il cadavere è deposto nella fossa con le armi, sopra un giaciglio di felci.
Varie le idee intorno ai suicidi, che alcuni primitivi considerano come esseri o spiriti meritorî, specie se essi rinunziarono ...
Leggi Tutto
L'Antartide costituisce la quarta delle aree continentali isolate. Da varî calcoli fatti della sua area si può ritenere che essa ammonti a 11 e ½ milioni di kmq., mentre l'Australia ne copre circa 7. L'Antartide [...] con esemplari nani, nella parte occidentale della Terra di Graham, tra il 65° e il 68° S. Non è stata trovata alcuna felce e i muschi costituiscono la forma principale della flora antartica. A Granite Harbour, a 67° S., il prof. Taylor trovò muschio ...
Leggi Tutto
Nome e limiti. - Col nome di Ande - in spagnuolo Cordillera (cioè "catena") de los Andes - si designa il grande sistema montuoso che percorre in tutta la sua lunghezza la parte occidentale dell'America [...] parecchie zone successive: a) la zona superiore delle Palme (1200-1600 m. s. m.), accompagnata da una ricca vegetazione di Felci; b) la zona delle Cinchona e della Coca (Erythroxylon), normalmente estesa sino ai 2000 m. s. m., ma talora, in ...
Leggi Tutto
ISTOLOGIA (dal gr. ἱστός "tessuto" e λόγος "dottrina"; tedesco Gewebelehre)
Giuseppe LEVI
Antornio CESARIS-DEMEI
Enrico CARANO
È la disciplina che s'occupa degli attributi dei materiali costitutivi [...] una cellula apicale in forma di cuneo oppure di tetraedro, molto evidente nelle radici e nel caule degli Equiseti e delle Felci. Per molto tempo si ritenne che la presenza d'una cellula apicale, produttrice di tessuti meristematici, fosse la regola ...
Leggi Tutto
Storia delle esplorazioni. - Di una penetrazione umana nei mari o fra le terre inospitali della calotta artica durante l'antichità classica non abbiamo alcuna notizia. La navigazione di scoperta, condotta [...] moltiplicarsi de' fiori intensamente variopinti dànno una vivace, benché fuggevole, nota vegetale a tutto il paesaggio artico estivo: le felci fan tappeto ai burroni più umidi; le spiaggie, i piani vallivi, le rupi scoperte fin nell'estremo N. della ...
Leggi Tutto
Vedi PREISTORICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PREISTORICA, Arte
A. M. Radmilli *
P. Graziosi *
S. M. Puglisi
E. Castaldi
S. M. Puglisi
Gli argomenti trattati in questa voce riguardano principalmente [...] Française, LII, 1955; G. Buchner, La stratigrafia dei livelli a ceramica ed i ciottoli con dipinti schematici antropomorfi della grotta delle Felci, in Bull. Paletn. Ital., n. s., IX, 64, 1954-55; H. Breuil-R. Jeannel, La grotte ornée du Portel à ...
Leggi Tutto
Associazioni biologiche
Valerio Giacomini
di Valerio Giacomini
Associazioni biologiche
sommario: 1. Generalità e definizioni: a) il concetto di individuo; b) l'individualità cellulare; c) l'individualità [...] morfologico (per es. Orchidee con radici aeree, Platycerium, liane epifite, ecc.) o fisiologico (resistenza al disseccamento di Felci e Licheni). Ma si presenta allora la possibilità che l'epifita tragga qualche vantaggio dalla struttura della ...
Leggi Tutto
felce
félce s. f. [lat. fĭlix (o fĭlex) -lĭcis]. – Nome con cui si indicano le varie piante di una classe delle pteridofite, che ha in ital. la denominazione di felci e in lat. scient. quella di Filicatae o Filicopsida: sono tutte perenni,...
polipodiacee
polipodiàcee s. f. pl. [lat. scient. Polypodiaceae, dal nome del genere Polypodium «polipodio»]. – In botanica, famiglia di felci, la più numerosa, con molte specie sparse in tutto il mondo: sono per lo più umicole, di solito...