Presentemente si chiamano abrasivi diversissime sostanze dure, che possono essere usate per asportare uno strato superficiale (più o meno profondo) d'oggetti che si vanno preparando.
Industrie degli abrasivi. [...] si usa pure per fare carte e tele abrasive. Nella pietra pomice bisogna badare che non vi siano vene o nodi di feldspati o d'altri minerali i quali per la maggior durezza o tenacità possano poi rigare le superfici.
Pietra arenaria. - È un agglomerato ...
Leggi Tutto
Cristallografia
Ekhard K. H. Salje
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Concetti di simmetria: a) gruppi e reticoli; b) rappresentazioni irriducibili dei gruppi spaziali. 3. Diffrazione di radiazioni da [...] di quanto siano ruotati i tetraedri e in quale direzione.
Analogamente, la fase ad alta simmetria della struttura dei feldspati impone che Al e Si siano distribuiti nei tetraedri in modo casuale. Nella struttura a bassa simmetria questa distribuzione ...
Leggi Tutto
Archeometria. Metodi per lo studio e la diagnostica
Sebastiano Sciuti
Con l’espressione ‘scienza per l’arte’ si indica generalmente il complesso dei metodi sperimentali delle scienze fisiche, chimiche, [...] si dimostrò che l’isotopo 40Ar prodotto dal decadimento dell’isotopo 40K si accumulava nei minerali vulcanici come la mica, il feldspato, l’orneblenda. Si scoprì inoltre che l’argon si libera non appena la lava esce dal vulcano, disperdendosi nell ...
Leggi Tutto
TERRA (fr. Terre; sp. Tierra; ted. Erde; ingl. Earth)
Giovanni SILVA
Antonio PARASCANDOLA
Roberto ALMAGIA
Salvatore AURIGEMMA
Rosanna TOZZI
Considerata dagli antichi come il centro attorno al quale [...] continua del metallo. Le terze, pietrose, sono costituite essenzialmente da silicati rappresentati da olivina e pirosseni e qualche feldspato.
Partendo dall'esterno si ha un'esile corteccia di rocce sedimentarie e ignee, le quali vanno in profondità ...
Leggi Tutto
NOMENCLATURA
Primo DORELLO
Fabrizio CORTESI
Alfredo QUARTAROLI
Maria PIAZZA
Michele GORTANI
Alessandro GHIGI
*
Guido VERNONI
. Ogni scienza si è venuta costituendo, secondo i bisogni ognora crescenti, [...] , perché non fu possibile, e forse non sarebbe stato neanche opportuno, cambiare nomi universalmente noti come quarzo, feldspato, granito, ecc. Le denominazioni possone inoltre trarre origine da nomi di persone (nomenclatura introdotta da Werner ...
Leggi Tutto
VERNICI e SMALTI
Carlo Alberto PETRUCCI
Egone BRUCKNER
SMALTI Le vernici sono sostanze o composizioni fluide principalmente organiche, atte a formare sopra oggetti varî uno strato continuo trasparente [...] metallici coloranti e opacizzanti in parte combinati, in parte finemente sospesi.
Le materie prime usate sono: feldspato, quarzo, soda, potassa, acido borico, borace, minio, litargirio, biacca, spatofluore, fluosilicato di sodio, fosfato di sodio ...
Leggi Tutto
MATERIALI, Scienza dei
Giovanni Balducci
Una definizione assai generale di scienza dei m. (che si occupa prevalentemente di m. allo stato solido) può darsi come: ''lo studio della natura, comportamento [...] -strutturali, termici, elettrici, ottici, nucleari.
I ceramici tradizionali sono a base essenzialmente di argilla, silice e feldspato, cioè componenti di origine minerale, mescolati in varie composizioni. Alcuni sono noti fin dall'antichità, altri ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Artigiani e artisti: l’officina Italia
Enrica Pagella
Una storia ancora da scrivere
Nel 1608 Francis Bacon affidava al suo diario il programma di una storia dei mestieri:
I punti o cose da indagare [...] e perfezionare il segreto. La porcellana è un materiale ceramico composto da caolino e quarzo, uniti al feldspato utilizzato come fondente; presenta caratteri molto particolari di trasparenza e di leggerezza e per una buona riuscita richiede ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] Carbonico e nell'arenaria rossa antica di Cork, nonché nel Carbonico superiore di Sligo: sono di grande importanza; d) feldspato, a Belleek nel Fermanagh, adoperato nella fabbricazione di terraglie; e) gesso, nel Trias, intorno al Belfast Lough: i ...
Leggi Tutto
Petrologia
Peter J. Wyllie
Sommario: 1. Introduzione: definizioni e distribuzione delle rocce. 2. Il ciclo delle rocce: i processi petrologici. 3. I prodotti petrologici dei processi globali. 4. Petrologia [...] sul lato continentale delle figg. 4 e 6) producono le arcose, che sono argilliti contenenti oltre il 25% di feldspato.
Le rocce sedimentarie chimiche più abbondanti sono quelle carbonatiche, come il calcare (CaCO3) e la dolomia (CaCO3 + MgCO3). Le ...
Leggi Tutto
feldspato
(o feldispato) s. m. [dal ted. Feldspat «spato di campo»; v. spato]. – Nome comune a tutto un gruppo di minerali formati da alluminosilicati di metalli alcalini e alcalinoterrosi (eccettuato il magnesio); strutturalmente sono tectosilicati...
gres
grès s. m. [dal fr. grès ‹ġrè›, propr. «arenaria», che è dal franco *greot «ghiaia»]. – Materiale ceramico a pasta dura, compatta, impermeabile, ottenuto mediante cottura (a 1200-1300 °C) fino a incipiente vetrificazione dell’impasto,...