• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
4 risultati
Tutti i risultati [9]
Geologia [4]
Mineralogia [2]
Petrografia [2]
Vulcanologia [1]

pollucite

Enciclopedia on line

Minerale feldspatoide del gruppo della cancrinite, Cs2(Al2Si4O12)•H2O, monometrico. Si presenta in cristalli incolori o in masse microcristalline e costituisce la più importante fonte naturale di cesio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: FELDSPATOIDE – CESIO

essexite

Enciclopedia on line

Roccia eruttiva intrusiva, caratterizzata dall’associazione di un feldspatoide (nefelina, leucite, analcime), feldspato alcalino e plagioclasio (labradorite o andesina) con uno o più minerali femici delle [...] famiglie dei pirosseni, anfiboli, miche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA – VULCANOLOGIA
TAGS: FELDSPATOIDE – PIROSSENI – ANALCIME – NEFELINA – ANFIBOLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su essexite (1)
Mostra Tutti

tefrite

Enciclopedia on line

tefrite Roccia eruttiva effusiva sottosatura, caratterizzata dall’associazione di un feldspatoide, leucite o nefelina, con un plagioclasio basico, labradorite o bytownite, e un minerale femico, che può [...] porfirica con pasta di fondo quasi totalmente cristallina; il colore è grigio, raramente nero. A seconda che il feldspatoide presente sia leucite o nefelina, le t. si distinguono rispettivamente in t. leucitiche e t. nefeliniche; termini di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA
TAGS: FELDSPATOIDE – ORNEBLENDA – NEFELINA – FONOLITI – BIOTITE

basanite

Enciclopedia on line

Roccia eruttiva effusiva basica, corrispondente vulcanico delle teraliti. Generalmente di color grigio scuro, ha struttura porfirica ed è caratterizzata dall’associazione di un feldspatoide (leucite, nefelina [...] ecc.) con plagioclasio basico (labradorite), pirosseno monoclino (augite o egirinaugite) e olivina. Secondo la natura del feldspatoide, si distinguono le b. leucitiche, nefeliniche ecc. In Italia mancano le b. nefeliniche e sono invece largamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA
TAGS: MONTEFIASCONE – FELDSPATOIDE – PIROSSENO – NEFELINA – LEUCITE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su basanite (1)
Mostra Tutti
Vocabolario
feldspatòide
feldspatoide feldspatòide (o feldispatòide) s. m. [comp. di feldspato e -oide]. – In mineralogia, denominazione di alcuni minerali (leucite, nefelina, sodalite, ecc.) che nelle rocce eruttive basiche possono essere presenti come componenti...
baṡanite
basanite baṡanite s. f. [dal lat. basanites, gr. βασανίτης; v. basalto]. – 1. Roccia eruttiva effusiva basica, generalmente di color grigio scuro; ha struttura porfirica ed è caratterizzata dall’associazione di un feldspatoide (leucite, nefelina,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali