Ricerca archeologica. La caratterizzazione chimico-fisica dei materiali e l'analisi microscopica
Elio Scarano
Luigi Campanella
Maria Giuseppina Vigliano
Mauro Tomassetti
Stefano Merlino
Paola Rossi [...] naturale, vivacemente aranciata "a macchie" a onda lunga e giallo limone a onda corta (per la presenza di diversi feldspatoidi a reattività diversificata, quali la sodalite, la lazurite, la haüynite). Inoltre, in alcuni casi, la luminescenza UV rende ...
Leggi Tutto
feldspatoide
feldspatòide (o feldispatòide) s. m. [comp. di feldspato e -oide]. – In mineralogia, denominazione di alcuni minerali (leucite, nefelina, sodalite, ecc.) che nelle rocce eruttive basiche possono essere presenti come componenti...
trachite
s. f. [der. del gr. τραχύς (v. trachi-1)]. – Nome generico di una roccia effusiva neovulcanica a struttura porfirica, vitrofirica o olocristallina, di colore chiaro nelle varietà cristalline, scuro nelle vetrose, spesso vacuolare...