NINGUARDA, Feliciano
Alexander Koller
NINGUARDA, Feliciano. – Nacque intorno al 1524 da Marco e da Brigida Castelli Sannazzaro a Morbegno in Valtellina, che all’epoca faceva parte del territorio dei [...] avrebbero poi dovuto irradiarsi in tutto il paese. Ninguarda visitò però anche numerosi conventi e abbazie territoriali Agata dei Goti (diocesi suffraganea di Benevento) come successore di Felice Peretti, il futuro Sisto V. Nella nuova diocesi, dove ...
Leggi Tutto
RODARI, Tommaso (Tomaso). – Architetto e scultore originario di Maroggia (Canton Ticino, Svizzera), sul lago di Lugano, documentato per la prima volta a Como il 26 aprile 1480 con il padre Giovanni e i [...] , in Repertorium für Kunstwissenschaft, III (1880), pp. 386-401; S. Monti, Atti della Visita Pastorale Diocesana di F. FelicianoNinguarda Vescovo di Como (1589-1593), ordinati e annotati dal Sac. Dott. Santo Monti e pubblicati per cura della Società ...
Leggi Tutto
GREGORIO XIII, papa
Agostino Borromeo
Ugo Boncompagni nacque a Bologna il 1° genn. 1501, da Cristoforo e da Angela Marescalchi. Studiò giurisprudenza a Bologna, dove conseguì il dottorato in utroque [...] .
Nel 1573, il papa nominò nunzio nella Germania Superiore l'abate Bartolomeo Portia, coadiuvato dal domenicano FelicianoNinguarda, e nunzio nella Germania Inferiore l'uditore di Rota Caspar Gropper, affiancato dal francescano Francesco Sporeno e ...
Leggi Tutto
DEL PIAZ (Dal Piaz, Del Piazzo, Dal Piazzo, Piaz, Piazzo), Giovan Battista
Simonetta Coppa
Nacque il 9 febbr. 1683 da Giambattista e Maria Maddalena Sciella (Quadrio, 1756). Il luogo di nascita, Trento [...] alla storia ecclesiastica del contado di Bormio, I, p. 417; S. Monti, Atti della visita pastorale diocesana di F. FelicianoNinguarda vescovo di Como (1589-1593), I, Como 1892, pp. 357, 360, 389; A. Giussani, Ilsantuario della Madonna di Tirano ...
Leggi Tutto
DELLA ROVERE, Giovan Mauro, detto il Fiamminghino
Leonardo Caviglioli
Nacque nel 1575 a Milano (Besta, 1933), come il fratello maggiore Giovan Battista alla cui biografia si rimanda per l'origine del [...] 250; II, pp. 70 s., 81, 97;C.Prelini, Almanacco pavese, Pavia 1887, App., p. 18;S.Monti, Il Ninguarda, ossia "Atti della visita pastorale diocesana di F. FelicianoNinguarda, vescovo di Como (1589-1593)", in La Valtellina negli atti della visita di F ...
Leggi Tutto
DE MAGISTRIS, Sigismondo
Simonetta Coppa
Appartenne ad una famiglia di pittori operosi nella prima metà del sec. XVI in area valtellinese e comasca; le notizie su di lui vanno dal 1515 al 1545.
Secondo [...] ricurva con i soggetti, elencati esattamente nella visita pastorale del Ninguarda del 1593 (a cura del Monti, II, 1895-98, .
Fonti e Bibl.: Atti della visita pastorale diocesana di F. FelicianoNinguarda vescovo di Como (1589-1593), a cura di S. Monti ...
Leggi Tutto
DE MAGISTRIS, Giovanni Andrea
Simonetta Coppa
Fu attivo come pittore nel primo quarto del sec. XVI (notizie dal 1504 al 1529) nel Comasco e in Valtellina, dove restano numerose opere, principalmente [...] di collaborazione di Giovan Giacomo in subordine all'opera del D. e Sigismondo.
Fonti e Bibl.: Atti della visita pastorale di F FelicianoNinguarda vescovo di Como (1589-1593), a cura di S. Monti, I, Como 1892-94, p. 268;G. Gavazzeni-G. F. Damiani ...
Leggi Tutto
FRANCESCO di ser Gregorio (Sergregorio, Sergregori) da Gravedona
Andrea Spiriti
Non si conosce l'anno di nascita di questo orefice originario di Gravedona, nel Comasco, appartenente alla famiglia dei [...] ), p. 608; L. Fecchio, Notizie storico-religiose di Gravedona, Como 1894, passim; Atti della visita pastorale diocesana di F. FelicianoNinguarda 1589-1593…, II, Como 1894, pp. 159, 206; A. Taramelli, L'esposizione d'arte sacra in Como, in Emporium ...
Leggi Tutto
CRESPI CASTOLDI
Marco Bona Castellotti
Famiglia di pittori, operosi nel sec. XVII.
Anton Maria, detto il Bustino dal luogo di nascita Busto Arsizio, nacque secondo il Bondioli (1940) nel 1598, ma la [...] 1821, p. 117 D. Patriofilo, Il Sacro Monte d'Orta, Varallo 1826, p. 56 S. Monti, Atti della visita pastorale diocesana di F. FelicianoNinguarda, Como 1895-99, II, p. 279 n. 1 Id., Storia ed arte, Como 1902, pp. 356-58 Id., Storia di Como, II, Como ...
Leggi Tutto
RUSCA, Nicolò,
Alessandro Pastore
beato. – Nacque a Bedano (attuale Canton Ticino, Svizzera) il 20 aprile 1563, primogenito del notaio Giovanni Antonio e di Daria Quadrio, figlia del medico Giovanni [...] situazione confessionale a Sondrio era difficile e conflittuale, e la minoranza riformata, come aveva annotato il vescovo FelicianoNinguarda poco prima dell’arrivo di Rusca, era composta soprattutto da famiglie di rango, sia originarie sia emigrate ...
Leggi Tutto