Accademia fondata a Roma nel 1603 da Federico Cesi, Francesco Stelluti, Anastasio de Filiis e Jan van Heeck. Si proponeva di promuovere la rinascita degli studi naturalistici, la cui decadenza i L. ascrivevano [...] Planco); di nuovo a Roma, dal 1795, quale Accademia fisico-matematica istituita dall’abate FelicianoScarpellini. Si estinse nel 1840, con la morte di Scarpellini. Con lo stabilirsi della nuova capitale del Regno d’Italia a Roma, Quintino Sella volle ...
Leggi Tutto
Edoardo Vesentini
Accademia
L'oculatissima lince
I Lincei ieri e oggi
di Edoardo Vesentini
8 maggio
A Roma, nella Sala della Protomoteca del Campidoglio, si tiene un'adunanza pubblica delle Classi riunite [...] studiosa gioventù romana". Ribattezzata Accademia dei Nuovi Lincei, fu presieduta da Gioacchino Pessuti coadiuvato dall'abate FelicianoScarpellini, segretario accademico, con sedi successive nel Palazzo Caetani, nel Collegio dell'Umbria e, dal 26 ...
Leggi Tutto