ALCIATI, Francesco
Nicola Raponi
Nato a Milano nel 1522, parente, ma non proprio nipote - come in genere si ripete - del celebre giureconsulto Andrea Alciato, ne subì l'influsso e ne segui l'orientamento [...] e approvò nei 1569, con i cardinali Commendone e Mor, il sinodo di Salisburgo, tenuto per opera del domenicano FelicianoNinguarda, riformatore di quella diocesi. L'A. fu anche membro della Congregazione dei religiosi. In qualità di protettore dei ...
Leggi Tutto
ZOBBIO, Tommaso
Vincenzo Lavenia
ZOBBIO (Zobbia), Tommaso. – Nacque negli anni Trenta del Cinquecento a Brescia o nel Bresciano (la Val Gobbia?), ma non si conoscono i nomi dei genitori.
Entrò nel chiostro [...] in lode della Assertio fidei Catholica adversus articulos utriusque confessionis fidei Annae Burgensis compilata dal confratello FelicianoNinguarda per controbattere all’ugonotto Anne de Bourg e stampata a Venezia da Giovanni Antonio Nicolini da ...
Leggi Tutto
PAGANO da Lecco
Marina Benedetti
PAGANO da Lecco. – Nulla si conosce sulla famiglia di questo frate Predicatore del XIII secolo. Il cognome toponomastico fornisce l’unica indicazione circa il convento [...] Tovo di Sant’Agata e Prestino.
Nel 1589, nel resoconto di una visita pastorale, il vescovo di Como e frate Predicatore FelicianoNinguarda informa che il corpo del beato ucciso il 26 dicembre 1277 era stato trasferito a Como il giorno di s. Silvestro ...
Leggi Tutto
ANTONIO da Grosupto (da Grosutto)
Paolo Prodi
Poche notizie abbiamo della sua vita. Non sappiamo né la data della sua nascita, che avvenne con ogni probabilità a Grosotto in Valtellina, né la data del [...] generale, Stefano Usodimare, vicario e visitatore generale della provincia della "Germania superior", insieme con il confratello FelicianoNinguarda, con compiti di riforma ed in particolare per distaccare da quella provincia i conventi d'Austria, di ...
Leggi Tutto