Eguaglianza
Lorenzo Ornaghi
di Lorenzo Ornaghi
Eguaglianza
sommario: 1. L'idea di eguaglianza e la sua eredità storica. 2. Equità, pluralismo e giustizia sociale nelle analisi contemporanee. 3. L'ineguaglianza [...] Spheres of justice. A defence of pluralism and equality, New York: Basic Books, 1983 (tr. it.: Sfere di giustizia, Milano: Feltrinelli, 1987).
Williams, B., The idea of equality, in Philosophy, politics and society. Series II (a cura di P. Laslett e ...
Leggi Tutto
Fisiologo (Londra 1913 - Liverpool 1990); prof. all'univ. di Liverpool dal 1948. Ha condotto studî sulla motilità e l'assorbimento intestinali e sugli effetti dell'istamina e dell'enterogastrone sulla [...] gastrina, di cui ha chiarito la struttura e precisato l'intero spettro di attività fisiologica e farmacologica. Tra le sue opere: Secretory mechanism of the gastro intestinal tract (1962). Nel 1979 ha ottenuto il premio internazionale Feltrinelli. ...
Leggi Tutto
Filologo classico e studioso della cultura ottocentesca italiano (Parma 1923 - Firenze 2000), figlio di Sebastiano senior. Profondo conoscitore della storia della filologia classica, oltre che della linguistica, [...] , lo strutturalismo, la psicanalisi. In riconoscimento dei suoi meriti di studioso ricevette nel 1995 il premio Antonio Feltrinelli per filologia e linguistica.
Vita e opere
Allievo di G. Pasquali, del quale raccolse i contributi all'Enciclopedia ...
Leggi Tutto
Rella, Franco. – Filosofo italiano (Rovereto 1944 - ivi 2023). Laureatosi in estetica con G. Dorfles presso l’Università di Milano, dal 1975 è stato docente di questa disciplina all’Istituto universitario [...] tra le altre, Casabella, Assemblage, Substance, Nuova corrente, Origini, Alfabeta) e diretto collane editoriali (Bertani, Feltrinelli, Cluva, Pendragon). La sua intera produzione è sostanziata da una tensione costante nell’indagare, ponendo a dialogo ...
Leggi Tutto
Fisico, nato a Padova il 2 ottobre 1920. Frequentò la Scuola normale superiore di Pisa, laureandosi nel 1943. Ha ricoperto la cattedra di meccanica razionale presso le università di Padova, Catania, Genova [...] di meccanica delle vibrazioni all'università di Padova. E socio corrispondente dell'Accademia dei Lincei e ricercatore associato presso vari enti stranieri. Nel 1971 gli è stato conferito il premio Feltrinelli per l'astronomia e l'astrofisica. ...
Leggi Tutto
MOMIGLIANO, Arnaldo
Storico dell'antichità, nato a Caraglio (Cuneo) il 5 settembre 1908, allievo a Torino e a Roma di G. De Sanctis cui succedette, per incarico, sulla cattedra di storia greca nell'univ. [...] (1938) e vi risiede attualmente. Insegna dal 1951 storia antica nell'univ. di Londra. Ha ricevuto (1960) il Premio Feltrinelli dell'Accademia dei Lincei per le Scienze storiche.
Il M. ha svolto ricerche in varî campi dell'antichità classica, ma ...
Leggi Tutto
GRATTON, Livio
Fisico, nato a Trieste il 30 luglio 1920. Si è laureato in fisica presso l'università di Roma nel 1931. Dal 1936 libero docente in astronomia, è stato titolare della cattedra di astrofisica [...] astrofisica a Roma. Nel 1960 è divenuto socio corrispondente e, dal 1967, socio nazionale dell'Accademia dei Lincei. È stato vicepresidente dell'Unione astronomica internazionale. Nel 1956 gli è stato conferito il premio Feltrinelli per l'astronomia. ...
Leggi Tutto
SPAGNOL, Antonio Mario
Ada Gigli Marchetti
(detto Mario). – Nacque a Lerici (La Spezia) il 12 agosto 1930, da Luigi, impiegato, e da Isa Ciapetti, sarta. Ebbe un fratello, Renzo.
Studiò al liceo classico [...] editrice. Della collana curò il catalogo che divenne anche una Guida alla lettura.
Nel 1967 il rapporto con la Feltrinelli si chiuse. L’esperienza acquisita consentiva di affrontare nuove e più difficili sfide passando alla più grande azienda del ...
Leggi Tutto
Medico polacco (Białystok 1906 - Washington 1993), naturalizzato statunitense. Laureatosi alla New York University, lavorò in diversi campi della medicina (batteriologia, anatomia patologica, clinica medica [...] nei confronti del vaccino di Salk (già sperimentato nel 1952 e usato su larga scala dal 1954-55), ottenuto con virus ucciso e somministrabile solo per via parenterale. Premio Feltrinelli (1964) per le scienze mediche e chirurgiche applicate. ...
Leggi Tutto
Donna
Simonetta Piccone Stella
di Simonetta Piccone Stella
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Il coinvolgimento negli accadimenti mondiali. 3. L'evoluzione dell'istruzione. 4. Il rapporto fra occupazione [...] , pp. 1-47).
Lessing, D., The diaries of Jane Somers, London: Michael Joseph, 1984 (tr. it.: Il diario di Jane Somers, Milano: Feltrinelli, 1986).
Lessing, D., My mother's life, in "Granta", 1985, n. 17, pp. 225-238 (tr. it.: Vita di mia madre, in ...
Leggi Tutto
public history (Public History) loc. s.le f. Campo delle scienze storiche in cui l’attività di ricerca, svolta sia al di fuori sia all’interno dell’àmbito universitario, è rivolta, attraverso diversi mezzi e occasioni di comunicazione, a un...
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...