Economista, nato a Spinazzola (Bari) il 25 ottobre 1911; professore universitario dal 1936, insegna ora economia politica nella facoltà di giurisprudenza dell'università di Roma; dal 1974 è direttore dell'Istituto [...] , dal 1968 al 1972, membro elettivo del Consiglio nazionale delle ricerche. Nel 1975 gli è stato assegnato il premio Feltrinelli.
Di N. spazia dai problemi di economia generale all'analisi del sistema bancario e creditizio, ai problemi dello sviluppo ...
Leggi Tutto
HALDANE, John Burdon Sanderson (v. Haldane John Scott, App. II, 1, p. 1176)
Luciana Fratini
Nel 1957 si trasferì in India (come direttore di ricerca presso lo Indian Statistical Institute di Calcutta) [...] cui recò contributi assai importanti. Nel 1961 gli fu conferito dall'Accademia nazionale dei Lincei il premio internazionale Feltrinelli per le scienze biologiche. Morì a Bhubaneswar il 1° dicembre 1964.
Fra le opere monografiche degli ultimi decenni ...
Leggi Tutto
Giurista italiano (Salerno 1932 - ivi 2009). Prof. di diritto commerciale (emerito dal 2007) all'univ. di Salerno, dove ricoprì anche la carica di preside, venne successivamente eletto rettore (1980-87) [...] e delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale. Per i suoi studi ha ricevuto nel 2005 il premio Antonio Feltrinelli per il diritto dell'Accademia dei Lincei. Si ricordano gli scritti: Manuale di diritto commerciale (1997, in collab ...
Leggi Tutto
MICHELUCCI, Giovanni
Roberto Perris
(App. I, p. 848)
Architetto italiano, morto a Firenze il 1° gennaio 1991. Dal 1928 al 1936 fu professore incaricato di Architettura degli interni presso l'Istituto [...] di Composizione a Bologna. Nel 1966 fu insignito del titolo di professore emerito; nel 1958 ricevette il premio Feltrinelli dell'Accademia dei Lincei per l'Architettura, quindi il premio internazionale per l'Architettura dell'Accademia di S. Luca ...
Leggi Tutto
Storico dell'arte italiano (Roma 1929 - Torino 2014). Laureatosi a Torino con A. M. Brizio, si è specializzato a Firenze con R. Longhi (1954) con la tesi poi pubblicata in un volume dal titolo Un pittore [...] superiore di Pisa, di cui oggi è professore emerito. Nel 1991 ha ottenuto insieme a P. Barocchi il premio A. Feltrinelli dell'Accademia nazionale dei Lincei per la critica d'arte; nel 1994 è stato chiamato a insegnare alla École normale supérieure ...
Leggi Tutto
Scultore italiano (Udine 1910 - Boston 1969), fratello di Afro e di Dino, noto in arte con il nome di Mirko. Studiò a Venezia, Firenze, Monza, poi a Milano con A. Martini, quindi a Roma. Giovanissimo, [...] visual art della Harvard University. Premiato alla Biennale di San Paolo (1955), dall'Accademia dei Lincei (premio Feltrinelli, 1958), alla Quadriennale romana (1966), ha eseguito numerose opere monumentali; cancellata delle Fosse Ardeatine (1950-51 ...
Leggi Tutto
VALLE, Gino
Roberto Cherubini
Architetto, nato a Udine il 7 dicembre 1923. Dopo una breve esperienza nel campo della pittura, tra il 1943 e il 1948 studiò all'Istituto universitario di Venezia con C. [...] e con P.R. Menichetti lo studio Valle Associati. Nel 1988 ha ricevuto dall'Accademia Nazionale dei Lincei il premio Feltrinelli per l'architettura.
L'attività più che quarantennale dello studio è stata caratterizzata, pur in uno spettro molto ampio ...
Leggi Tutto
Linguista, nato a Perugia il 26 novembre 1922, professore di Storia della lingua italiana nell'università di Roma "La Sapienza" dal 1962 (nel 1968 e nel 1971-72 nell'università di California, Berkeley); [...] dell'Enciclopedia italiana; membro del Consiglio scientifico dell'Istituto della Enciclopedia italiana; ha vinto (1982) il premio Feltrinelli dell'Accademia dei Lincei per la Lingua letteraria italiana.
La sua attività scientifica si è incentrata su ...
Leggi Tutto
Medico e genetista francese (Montrouge 1926 - Parigi 1994). Dal 1964 prof. di genetica presso la facoltà di medicina di Parigi. Autore di numerose ricerche di genetica umana; nel 1959 scoprì, in collaborazione [...] e sulle conseguenti sindromi morbose. Accademico pontificio (1974). Socio straniero dei Lincei (1982). Membro dell'Académie des sciences morales et politiques (1982), premio internazionale Feltrinelli (1984). Venerabile della Chiesa cattolica (2021). ...
Leggi Tutto
Fórni, Guido. – Medico italiano (n. Torino 1944). Ha conseguito la laurea in Medicina e chirurgia presso l’univ. di Torino (1970), quindi ha percorso un iter formativo negli USA e in Gran Bretagna. Ha [...] . di Torino. Si è occupato di progetti di ricerca riguardanti la senescenza immunitaria e la bioterapia dei tumori. Dal 1999 è socio corrispondente dei Lincei e nel 2004 ha ricevuto il premio Antonio Feltrinelli dell'Accademia nazionale dei Lincei. ...
Leggi Tutto
public history (Public History) loc. s.le f. Campo delle scienze storiche in cui l’attività di ricerca, svolta sia al di fuori sia all’interno dell’àmbito universitario, è rivolta, attraverso diversi mezzi e occasioni di comunicazione, a un...
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...