BENZER, Seymour (App. IV, i, p. 251)
Biologo statunitense, dal 1975 professore di Neuroscienze al California Institute of Technology (San Francisco). È membro di numerose società scientifiche americane, [...] attività scientifica ha ottenuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali tra cui, nel 1994, il premio internazionale Antonio Feltrinelli dell'Accademia nazionale dei Lincei e il premio Mendel medal.
L'attività scientifica di B. si divide ...
Leggi Tutto
PUPPI, Giampietro
Fisico, nato a Bologna il 20 novembre 1917. Ha insegnato fisica teorica nelle università di Napoli e Padova; dal 1954 fisica superiore all'università di Bologna. Si è occupato di ricerche [...] tra l'altro determinare la dipendenza dall'energia dei primari del numero medio dei mesoni π prodotti nell'atmosfera. Premio Feltrinelli per l'astronomia, geodesia e geofisica (1961), è socio corrispondente dell'Accademia Nazionale dei Lincei. ...
Leggi Tutto
DEL BUONO, Oreste
Andrea Aveto
– Nacque a Poggio, frazione del Comune di Marciana, sull’isola d’Elba, l’8 marzo 1923, primogenito di Alessandro e Vincenzina Tesei. Dall’unione dei genitori nacquero [...] , del Buono scelse di non rinnovare il contratto decennale che lo aveva legato a quella casa editrice, pubblicando presso Feltrinelli una serie di opere letterarie non esenti da debiti nei confronti del nouveau roman e, in particolare, di due ...
Leggi Tutto
FILIPPINI, Enrico
Federico Pietranera
Nacque a Cevio, capoluogo della Valle Maggia in Canton Ticino (Svizzera), il 21 maggio 1932. Suo padre, Federico, era capo degli ispettori scolastici; sua madre, [...] di rapporti, o traduzione dal tedesco, fintanto che gli fu offerto un posto di redattore.
L'impegno del F. alla Feltrinelli si protrarrà fino al 1968. Sono questi anni di estrema vitalità e fertilità editoriale. L'attenzione del F. - che tuttavia ...
Leggi Tutto
Scultore italiano (Grottammare, Ascoli Piceno, 1913 - Roma 1987). Autodidatta, formatosi alla scuola del padre, artigiano del legno, nel 1929 si stabilì a Roma. In modo istintivo ma non ignaro delle esperienze [...] , 1947, esemplari in varî musei, ecc.). Dopo il 1950, ricevette importanti riconoscimenti (premî: Biennale di Venezia, 1954; Feltrinelli, 1968) e commissioni (altare S. Francesca Cabrini, 1951, Roma, S. Eugenio; porte della chiesa dell'Autostrada del ...
Leggi Tutto
Perosa, Alessandro
Sebastiano Gentile
Filologo, nato a Trieste l'11 settembre 1910, morto a Firenze il 12 agosto 1998. Perfezionatosi in filologia classica presso la Scuola normale superiore di Pisa, [...] nominato professore emerito dall'università di Firenze. Nel 1997 fu insignito dall'Accademia Nazionale dei Lincei del premio Antonio Feltrinelli per la filologia.
L'influenza di P.O. Kristeller, giunto alla Scuola normale nel 1935, e dei suoi studi ...
Leggi Tutto
best-seller giovanili
<bèst-sèlë ...>. – I fenomeni editoriali del primo decennio del 21° secolo realizzano milioni di copie vendute in pochi mesi. In questa direzione il mercato librario ha raffinato [...] del 1992 e la pubblicazione nel 2004. Inizialmente edito a proprie spese, il romanzo è riscoperto dalla casa editrice Feltrinelli che per la pubblicazione lo riduce, spostandone l’ambientazione dagli anni Ottanta al presente. Lontani dalla tragedia ...
Leggi Tutto
TONDELLI, Pier Vittorio
Roberto Carnero
– Nacque a Correggio (Reggio Emilia) il 14 settembre 1955 da Brenno Tondelli e da Marta Bartoli.
Trascorse un’infanzia serena con i genitori, titolari di un negozio [...] Pao Pao (acronimo di Picchetto Armato d’Ordinanza), narrazione in termini stranianti dell’anno di leva, pubblicato sempre da Feltrinelli (Milano 1982).
Sempre nel 1982, conclusa la collaborazione con Il Resto del Carlino, iniziò a scrivere per Linus ...
Leggi Tutto
Parisi, Giorgio. - Fisico italiano (n. Roma 1948). Autore di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali, gli studi e le ricerche di P. hanno riguardato la fisica delle particelle elementari, [...] Tor Vergata e dal 1993 presso l'Univ. degli studi di Roma «La Sapienza». Nel 1986 gli è stato conferito il premio Feltrinelli per la fisica, chimica e applicazioni; dal 1987 socio corrispondente e dal 1993 socio nazionale dei Lincei. Nel 1999 è stato ...
Leggi Tutto
Strata, Piergiorgio. – Medico italiano (n. Albenga, 1935). Conseguita la laurea in medicina e chirurgia nel 1960 presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, collaborò (1965-67) con J. Eccles a Canberra [...] in comitati internazionali e programmi di ricerca sulla salute. Ha ricevuto numerosi premi, tra cui nel 2004 il premio Antonio Feltrinelli dell’Accademia dei Lincei. È stato autore, tra l'altro, di La strana coppia. Il rapporto mente-cervello da ...
Leggi Tutto
public history (Public History) loc. s.le f. Campo delle scienze storiche in cui l’attività di ricerca, svolta sia al di fuori sia all’interno dell’àmbito universitario, è rivolta, attraverso diversi mezzi e occasioni di comunicazione, a un...
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...