La bolla pontificia di Innocenzo VIIINella sola Germania del XVII secolo, vennero giustiziate per stregoneria circa centomila donne (Lentini, S., 2016). Le cifre sono spaventose e inaccettabili per il [...] -Ubaldini Editore, 1992.Lausberg, H., Romanische Sprachwissenschaft (trad. it. di N. Pasero, 1976, Linguistica Romanza), Milano, Feltrinelli, 1969.Lentini, S., La negazione del femminile al tempo delle streghe: il malleus maleficarum e la letteratura ...
Leggi Tutto
Nelle grandi occasioni di festa, il popolo d’Israele si riuniva nei luoghi sacri per ringraziare Dio e lo faceva rivolgendo al sommo Re degl’inni cantati, gli ψαλμοί (psalmòi, ‘salmi’), lodi ritmiche con [...] vol. I, Firenze, University Press, 2005.Cantarella, E., L’amore è un dio. Il sesso e la polis, Milano, Feltrinelli, 2007.Castiglioni, L., Mariotti, S., Vocabolario della lingua latina, Torino, Loescher, 1966.Ceserani, R., Domenichelli, M., Fasano, P ...
Leggi Tutto
Un luogo comune privo di fondamento va per la maggiore tra gli italiani in campo storico: quello della “piramide feudale”. Avrebbe contraddistinto la gestione del potere nell’Europa medievale: sotto il [...] Il falso e la storia. Invenzioni, errori, imposture dal medioevo alla società digitale, Milano, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, 2020.Loré, V., Rao, R., Medioevo da manuale. Una ricognizione della storia medievale nei manuali scolastici italiani ...
Leggi Tutto
Forse il più bel romanzo degli anni Settanta del Novecento, caduto nell’oblio e oggi riscoperto grazie al prezioso lavoro di Edizioni Alegre, è Tuta Blu di Tommaso Di Ciaula, un rutilante impasto di meraviglia [...] , referto impietoso di quella condizione disumana a cui erano sottoposti gli operai nelle “fabbriche dei sogni”. Pubblicato da Feltrinelli nel 1978 nella collana “Franchi narratori” curata da Nanni Balestrini e Aldo Tagliaferri, Tuta Blu ha ritrovato ...
Leggi Tutto
A che serve essere vivi, se non c'è il coraggio di lottare?(Giuseppe Fava, La Violenza, opera teatrale, 1969) Il Grottesco della condizione umana, la maniera buffa,con cui sono organizzati i rapporti umani:per [...] sono eredi naturali i giornalisti-scrittori Roberto Saviano, coi romanzi Gomorra (Mondadori, 2006) e La paranza dei bambini (Feltrinelli, 2016), e Lirio Abbate, coi saggi sugli ultimi boss di Cosa Nostra – in particolare si segnalano Stragisti. Da ...
Leggi Tutto
Una giustificazione a ritroso per queste schede sono le recensioni teatrali di Antonio Gramsci legate agli spettacoli di Pirandello. Quelle lontane «cronache» consentono di tracciare a terra una riga temporale [...] né chi dovrebbe recepirne l’espressione.(da Dove va la psichiatria?, a cura di L. Onnis e G. Lo Russo, Milano, Feltrinelli, 1980) MedicoÈ qui che entrano in gioco i ruoli del medico e dell’infermiere che devono essere pronti ad accettare e stimolare ...
Leggi Tutto
Che ci fa un copywriter in libreria? Quello che ci fa chiunque? Anche, ma non solo. Un copywriter, in libreria, sogna. Vorrebbe pubblicare. Un saggio, un romanzo. Proprio lui che è ossessionato dalla scrittura [...] , 2023Chiara Valerio, Chi dice e chi tace, Sellerio, 2024Rosella Postorino, Mi limitavo ad amare te, Feltrinelli, 2023Marta Aidala, La strangera, Guanda, 2024Angelo Carotenuto, Viva il lupo, Sellerio, 2024Raul Montanari, Il disegno magico, Baldini ...
Leggi Tutto
Ci sono due importanti voci letterarie, impegnate a testimoniare le atrocità naziste, che presentano tratti curiosamente speculari: Primo Levi e Luce d'Eramo partono da vicende esistenziali quasi opposte, [...] sono state il primo innesco delle riflessioni sul tema. Bibliografia delle opere di Luce d'EramoDeviazione, Feltrinelli, 2012.Partiranno, Feltrinelli 2023.Racconti quasi di guerra, Mondadori, 1999.Io sono un'aliena, Edizioni Lavoro 1999. Bibliografia ...
Leggi Tutto
Paolo Di PaoloRomanzo senza umaniMilano, Feltrinelli, 2023 Sono pochi – anzi, direi rarissimi – i romanzi che, a fine lettura, mi spingono nel mondo con le tasche piene di domande e una smania incontrollabile [...] di trovare, per quanto possibile, le risposte.Questa volta è successo con Romanzo senza umani di Paolo Di Paolo (Feltrinelli, 2023), libro scritto in maniera magistrale e costruito intorno a una domanda gigantesca:«Che cosa ricordano, gli altri, di ...
Leggi Tutto
Enzo SicilianoRacconto di romanzi e poetia cura di Flavio Santiprefazione di Raffaele ManicaCosenza, Luigi Pellegrini Editore, 2024 Su Enzo Siciliano – (Roma, 1934-2006), romanziere e critico letterario, [...] Hypnopaleoneomachia» di Pizzuto, in Id., I segni e la critica, Torino, Einaudi, 1969, p. 209.Siciliano, E., Racconti ambigui, Milano, Feltrinelli, 1963, poi Ancona, Pequod, 2004.Id., Prima della poesia, Firenze, Vallecchi, 1965.Id., La coppia, Milano ...
Leggi Tutto
public history (Public History) loc. s.le f. Campo delle scienze storiche in cui l’attività di ricerca, svolta sia al di fuori sia all’interno dell’àmbito universitario, è rivolta, attraverso diversi mezzi e occasioni di comunicazione, a un...
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...
Casa editrice fondata a Milano nel 1955 da Giangiacomo Feltrinelli (1926-1972). Orientata politicamente a sinistra, si distinse per ampiezza di catalogo e alto numero di opere nuove; tra queste, la prima edizione mondiale del Dottor Živago di...
Feltrinelli
Casa editrice fondata nel 1954 a Milano da Giangiacomo Feltrinelli. Le attività della F. abbracciano le varie fasi del processo editoriale, dall’edizione (con Giangiacomo Feltrinelli Editore) fino alla vendita al dettaglio di...