Etnologia
Enrico Comba
L'etnologia (dal greco ἔθνος, "popolo", e λόγος, "discorso", letteralmente "studio dei popoli"), sorta intorno alla metà dell'Ottocento come raccolta sistematica e studio metodico [...] ).
B. Malinowski, The sexual life of savages in north-western Melanesia, London, Routledge, 1929 (trad. it. Milano, Feltrinelli, 1968).
R. Radcliffe-Brown, The Andaman islanders, Cambridge, Cambridge University Press, 1922.
F. Remotti, Noi, primitivi ...
Leggi Tutto
Pedofilia
Ugo Fornari
Il termine pedofilia (composto del greco παῖς, "fanciullo", e ϕιλέω, "amare") indica l'attrazione erotica verso bambini e adolescenti. Si tratta di un grave disturbo della sessualità [...] , 1994).
R.J. Stoller, Perversion. The erotic form of hatred, New York, Pantheon, 1975 (trad. it. Milano, Feltrinelli, 1978).
World health organization, The ICD-10 classification of mental and behavioural disorders, Genève, WHO, 1993 (trad. it ...
Leggi Tutto
Individuo
Bernardino Fantini
Il termine individuo (dal latino individuus, "indiviso, indivisibile", composto di in- e dividuus, "diviso", che corrisponde etimologicamente al greco ἄτομος, composto di [...] University Press, 1982.
p.b. medawar, The uniqueness of the individual, London, Methuen, 1957 (trad. it. Milano, Feltrinelli, 1969).
j. monod, On symmetry and function in biological systems, in Symmetry and function of biological systems (Nobel ...
Leggi Tutto
Omosessualità
Philippe Brenot
Il termine omosessualità (composto dal prefisso omo-, dal greco ὁμός, "uguale", e sessualità) indica l'orientamento del desiderio sessuale verso individui dello stesso [...] York, International Universities Press, 1949.
M. Foucault, Histoire de la sexualité, Paris, Gallimard, 1976 (trad. it. Milano, Feltrinelli, 1984).
S. Freud, Drei Abhandlungen zur Sexualtheorie, Leipzig-Wien, Deuticke, 1905 (trad. it. in Id., Opere, 4 ...
Leggi Tutto
Coppia
Corrado Pontalti e Bruno Callieri
Il termine coppia deriva dal latino copula, "legame, congiunzione". La coppia, nel significato di due persone legate da un rapporto, per es. quello amoroso fra [...] . it. in Id., Opere, 4° vol., Torino, Boringhieri, 1970).
u. galimberti, Idee: il catalogo è questo, Milano, Feltrinelli, 1992.
g. giaconia, a. racalbuto, I percorsi del simbolo, Milano, Cortina, 1990.
f. héritier, Maschile/femminile, in Enciclopedia ...
Leggi Tutto
Corporeità
Bruno Callieri
Dal latino medievale corporeitas, derivato di corporeus, "corporeo", il termine indica l'avere un corpo e anche l'essere corpo. Questa polarità è centrale nell'analisi del [...] with a negative body-image, New York, Rosen, 1989 (trad. it. Quando il tuo corpo non ti piace, Milano, Feltrinelli, 1998).
m. bruch, A self-schema model for complex behavioural disorders, "Psychopathologia", 1991, 9, p. 191.
b. callieri, Pudore ...
Leggi Tutto
Fiaba
Tilde Giani Gallino
La fiaba è un racconto di avventure in cui domina il meraviglioso, tanto negli episodi come nei personaggi, e che ha di solito come protagonista un essere umano, nelle cui [...] . The meaning and importance of fairy tales, New York, Knopf, 1976 (trad. it. Il mondo incantato, Milano, Feltrinelli, 1977).
S. Freud, Märchenstoffe in Träumen, "Internationale Zeitschrift für ärztliche Psychoanalyse", 1913a, 1 (2), pp. 147-51 ...
Leggi Tutto
Perversione
Giorgio Abraham
Perversione (dal latino pervertere, "sconvolgere, mettere sottosopra") indica un mutamento in senso ritenuto deteriore, patologico, di un processo psichico, di un sentimento, [...] , 1970, pp. 443-546).
Perversions, ed. S. Lorand, M. Balint, New York, Random House, 1956 (trad. it. Milano, Feltrinelli, 1965).
R.J. Stoller, Sex and gender, London, Hogarth, 1968.
World health organization, The ICD-10 classification of mental and ...
Leggi Tutto
Degenerazione
Giulio Barsanti
Giorgio Bignami
Il termine degenerazione, letteralmente "modificazione del genere", "deviazione dal genere", può significare alterazione, trasformazione, o passaggio da [...] . 1865 to the present, Atlantic Highlands, Humanities Press, 1995. Psicobiologia e potere. Il nuovo socialdarwinismo, Milano, Feltrinelli, 1977.
v. roelcke, Biologizing social facts. An early 20th-century debate on Kraepelin's concepts of culture ...
Leggi Tutto
Famiglia
Corrado Pontalti e Flavia G. Cuturi
Famiglia viene dal latino familia, che, come famulus, "servitore", da cui deriva, è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l'insieme degli [...] Mulino, 1974).
C. Lévi-Strauss, Les structures élémentaires de la parenté, Paris, PUF, 1949 (trad. it. Milano, Feltrinelli, 1969).
L.H. Morgan, Systems of consanguinity and affinity of the human family, Washington, The Smithsonian Institution, 1871 ...
Leggi Tutto
public history (Public History) loc. s.le f. Campo delle scienze storiche in cui l’attività di ricerca, svolta sia al di fuori sia all’interno dell’àmbito universitario, è rivolta, attraverso diversi mezzi e occasioni di comunicazione, a un...
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...