La sentenza attesa è arrivata. Filippo Turetta è stato condannato all’ergastolo per il femminicidio di Giulia Cecchettin, avvenuto l’11 novembre 2023 a Fossò (Venezia). È questo il verdetto emesso dalla [...] Corte d’Assise di Venezia, che ha comunque escluso l’aggravante della crudeltà e il reato di stalking, ma ha disposto un risarcimento di 500mila euro al padre Gino Cecchettin, 100mila ciascuno ai fratelli, ...
Leggi Tutto
La Giornata internazionale della donna è contrassegnata nel 2024 in Italia da uno sciopero generale contro la violenza patriarcale e da una mobilitazione che pone al centro il tema della discriminazione [...] al ripetersi di episodi di violenza contro le donne; la tragedia di Giulia Cecchettin, i numerosi casi di femminicidio, hanno fortemente colpito l’opinione pubblica e testimoniano la persistenza della cultura patriarcale e di forme diffuse di ...
Leggi Tutto
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne cade quest’anno in un momento di particolare attenzione al tema, anche a causa del ripetersi di episodi che hanno colpito donne [...] chiamate a contrastarla. La reazione diffusa all’omicidio di Giulia Cecchettin è stata un forte segnale in questo senso. I femminicidi sono solo la punta dell’iceberg. Un cambiamento reale può darsi solo se si affronta il blocco sommerso e meno ...
Leggi Tutto
Nell’ambito della campagna di comunicazione #leparolevalgono, volta a promuovere un uso corretto e consapevole della lingua, l’Istituto della Enciclopedia Italiana ha selezionato femminicidio come parola [...] Neologismi Treccani del 2008): da allora si è esteso a macchia d’olio quanto il crimine che ne è il referente». femminicìdio s.m. [comp. del s.f. femmina e -cidio]. - Uccisione diretta o provocata, eliminazione fisica di una donna in quanto tale ...
Leggi Tutto
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne Treccani propone una selezione di contenuti dedicati ai temi del femminismo, della parità di genere, della violenza [...] ogni giorno.Nella home page del portale i visitatori potranno trovare riflessioni dai magazine Treccani, le voci “Femminicidio” di Barbara Spinelli e “Violenza” di Giovanni Jervis, Birgitta Nedelmann, Luciano Pellicani da alcune delle Grandi opere ...
Leggi Tutto
C'è chi dice che le donne di Ravenna siano tuttora più arrendevoli delle altre in amore, come aveva anticipato Boccaccio, e a leggere il Decameron una ragione si potrebbe trovare nella paura di un terribile [...] supplizio, nel fantasma di un femminicidio ...
Leggi Tutto
Sono cinquantacinque gli omicidi di donne in Italia commessi da uomini (mariti, fidanzati, amanti, fratelli, padri) nei primi quattro mesi dell’anno. Nel 2011 sono stati 137 e l’allarme che suscitano questi fatti di cronaca sembra forse ancora inade ...
Leggi Tutto
femminicidio
(feminicidio), s. m. Uccisione diretta o provocata, eliminazione fisica o annientamento morale della donna e del suo ruolo sociale. ◆ Le donne non possono lavorare, andare a scuola, frequentare i bagni pubblici, lavare vestiti...
femminicìdio s.m. [comp. del s.f. femmina e -cidio]. - Uccisione diretta o provocata, eliminazione fisica di una donna in quanto tale, espressione di una cultura plurisecolare maschilista e patriarcale che, penetrata nel senso comune anche...
– Le origini del termine: dal femmicidio al femminicidio. I dati sul femminicidio nel mondo. Il femminicidio nelle legislazioni nazionali. Il femminicidio come violazione dei diritti umani. Il femminicidio in Europa. Il femminicidio in Italia....
Movimento contro il femminicidio e la violenza sulle donne nato in Argentina nel marzo 2015, la cui denominazione ricalca i versi della poetessa messicana vittima di femminicidio S. Chávez Ni una mujer menos, ni una muerta más (Né una donna...