Futuro interioreIl 14 settembre 2018 Michela Murgia pubblicava sul suo profilo Facebook un post dedicato alla riapertura della scuola («unica culla di rivoluzione», la definiva con ottimismo gramsciano) [...] e allievo», Murgia, 2014). Non si possono non citare, poi, il suo impegno per cambiare le parole con cui si racconta il femminicidio (si veda il saggio militante “L’ho uccisa perché la amavo” Falso!, scritto con Loredana Lipperini) e da ultimo, la ...
Leggi Tutto
Nei primi 15 giorni del 2023 in Italia ci sono già stati quattro casi di femminicidio. È l’omicidio di una donna basato sul genere: mogli, fidanzate, ex compagne, amiche assassinate da uomini spinti dalla [...] presunzione di possesso e da una mentalità d ...
Leggi Tutto
Il femminicidio1 di Giulia Cecchettin – la studentessa 22enne veneziana uccisa l’11 novembre 2023 a coltellate dall’ex fidanzato, suo coetaneo – ha provocato quello che viene definito “clamore mediatico”: [...] ’90 si era circa all’11%); nel 92,7% dei casi sono state uccise da uomini; in 106 casi si è trattato di femminicidi (84,1%). Sui tentati femminicidi non ci sono dati, ma i numeri sembrano aumentare in modo esponenziale: impostando la ricerca “tentato ...
Leggi Tutto
Il lessico usato nei principali telegiornali italiani influisce sulla costruzione dell’“immaginario sessista” dei cittadini? Quanto contribuisce al perdurare del “sessimo linguistico”, che è la discriminazione [...] Azzalini, Rappresentazioni di genere nel linguaggio dei TG italiani, Edizioni Ca’ Foscari, Venezia 2023Marco Brando, L’algoritmo, il femminicidio e il giornalismo, in Treccani.it, 25/01/23, Lingua italiana, Treccani, Roma 2023Marco Brando, La cieca ...
Leggi Tutto
femminicidio
(feminicidio), s. m. Uccisione diretta o provocata, eliminazione fisica o annientamento morale della donna e del suo ruolo sociale. ◆ Le donne non possono lavorare, andare a scuola, frequentare i bagni pubblici, lavare vestiti...
femminicìdio s.m. [comp. del s.f. femmina e -cidio]. - Uccisione diretta o provocata, eliminazione fisica di una donna in quanto tale, espressione di una cultura plurisecolare maschilista e patriarcale che, penetrata nel senso comune anche...
– Le origini del termine: dal femmicidio al femminicidio. I dati sul femminicidio nel mondo. Il femminicidio nelle legislazioni nazionali. Il femminicidio come violazione dei diritti umani. Il femminicidio in Europa. Il femminicidio in Italia....
Movimento contro il femminicidio e la violenza sulle donne nato in Argentina nel marzo 2015, la cui denominazione ricalca i versi della poetessa messicana vittima di femminicidio S. Chávez Ni una mujer menos, ni una muerta más (Né una donna...