Il rapporto tra colonialismo e sessualità non emerge in modo immediato, ma si rivela essere un intreccio profondo di potere, identità e resistenza. La sessualità non è qui intesa in senso riduttivo, bensì [...] interpretata come un’identità da descrivere e, al tempo stesso, subordinare. In tal modo, l’immagine del corpo femminile indigeno diventa un campo di battaglia per il potere, uno strumento di legittimazione della dominazione imperiale.Al contempo ...
Leggi Tutto
Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] e Turchia). Le distanze di Milano-Cortina 2026 saranno molto più a portata di mano, anche se le gare di sci alpino maschile e femminile si disputeranno, ad esempio, a più di 250 km di distanza (gli uomini a Bormio e le donne a Cortina). A Milano ...
Leggi Tutto
Il 2024 sportivo, grazie alle Olimpiadi prima e alle Paralimpiadi poi, ha costretto i media e gli addetti ai lavori a interrogarsi su un tema decisamente contemporaneo per gli atleti e le federazioni sportive, [...] , vale la pena partire da Imane Khelif. Venticinque anni, algerina, a Parigi 2024 ha vinto la medaglia d’oro nel pugilato femminile categoria 66 kg, ma il suo nome è entrato nell’occhio del ciclone già a partire dal suo primo combattimento parigino ...
Leggi Tutto
Il peso del conflitto tra Russia e Ucraina, la situazione in Medio Oriente, l’allerta terrorismo al massimo livello, il rischio scioperi come annunciato da uno dei principali sindacati d’Oltralpe, la CGT [...] ’edizione più equilibrata per genere anche per quanto riguarda il programma e le medaglie, con 28 sport su 32 e 152 eventi femminili, 157 eventi maschili e 20 eventi di genere misto. Ciò significa che più della metà di tutti gli eventi da medaglia di ...
Leggi Tutto
Dallo scarlatto acceso dei fazzoletti delle Guardie rosse alla vivace combinazione di colori che adorna le strade delle metropoli cinesi di oggi, la traiettoria delle donne cinesi verso l’emancipazione [...] pratiche e comportamenti abusivi come la vendita e l’acquisto di donne, il maltrattamento delle mogli e l’infanticidio femminile. La pratica del bendaggio dei piedi delle giovani donne, comunemente conosciuta in Cina come “i piedi di loto”, è ...
Leggi Tutto
Nel 2016, in occasione delle Olimpiadi di Rio, The Guardian pubblicò cinque regole «per parlare delle atlete olimpiche senza essere sessisti/e». «Limitatevi a scrivere dello sport, e non di altro» era [...] invece, alla televisione, occorre «garantire il più possibileche lo stesso tempo di trasmissione e copertura siano dedicati allo sport femminile e maschile. L’intento è quello di bilanciare sia la durata che la programmazione della copertura». E nei ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario collettivo, il Medio Oriente evoca paesaggi intrisi di storia millenaria, culture vibranti e una profonda spiritualità. Negli ultimi decenni, questa regione si è trasformata anche in un [...] ’Opera, in questa straordinaria avventura culturale, sarà il cuore pulsante di un dialogo globale che celebra l’umanità nella sua diversità e bellezza. Immagine: Mani femminili che tengono un binocolo da teatro. Crediti: Master1305 / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Le donne statunitensi voteranno per eleggere la prima presidente donna della storia del loro Paese? È questo il grande quesito che ha accompagnato le ultime analisi pre-elettorali e i sondaggi dei media, [...] in suo favore il 98% delle donne di colore.C’è quindi una divisione nelle intenzioni di voto da parte dell’elettorato femminile. Ma come sostiene Nikole Hannah-Jones del New York Times, la storia dimostra che i progressi sulla parità di genere sono ...
Leggi Tutto
Il Comitato per il Patrimonio immateriale dell'Unesco ha proclamato il Canto lirico italiano patrimonio dell'umanità, chiudendo un percorso travagliato avviato nel lontano 2011. L’Organo di valutazione [...] , rimangono ancora legati a una concezione di lirismo e di estatico slancio tipica del melodramma preromantico. I personaggi femminili, in questa fase, inizieranno ad assumere tuttavia caratteristiche miste tra il canto vibrante e teso verso l’alto ...
Leggi Tutto
Nello scorcio di fine anno nasce la prima disciplina organica sul made in Italy. Il 20 dicembre è stato approvato in via definitiva al Senato il disegno di legge Disposizioni organiche per la valorizzazione, [...] riserva (per ora di soli 15 milioni di euro per il 2024) destinata a progetti di autoimprenditorialità e sviluppo di imprese femminili (art. 5) che prevede, in una fase di forte incremento dei tassi sui prestiti, sostegni volti ad abbattere il costo ...
Leggi Tutto
femminile
(ant. e poet. feminile) agg. [der. di femmina]. – 1. a. Di femmina, di donna: sesso f.; corpo, animo, psicologia f.; una grazia squisitamente f.; gusti tipicamente f.; abito f.; arti f.; un’intelligenza tutta f.; linea f., la discendenza...
femminilismo
s. m. [der. di femminile]. – Nel linguaggio medico, presenza di caratteri sessuali secondarî femminili nel maschio, che può dipendere da lesioni, da insufficienza funzionale dell’ipofisi (f. ipopituitarico) o dei testicoli (f....
Penombre femminili
Federica Ambrosini
Destini di donna
«Maritar o monacar». Con qualche altra alternativa
«Alle tre mie pute che sono in casa», disponeva per testamento, nell’agosto 1647, il patrizio Francesco Contarini quondam Agostino,...
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
A partire da Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf, prima riflessione sulla specificità femminile nella letteratura, il...