• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Medicina [2]
Tempo libero [2]
Alimentazione [1]
Industria [1]

-ina¹

Sinonimi e Contrari (2003)

-ina¹ [dal lat. -ina(m), con valore di appartenenza; cfr. -ino¹]. - 1. Suff. alterativo, forma diminutivi di nomi femminili: sposina, stradina, vocina. 2. Suff. derivativo, forma nomi femminili tratti [...] dai corrispondenti maschili: eroina, regina, gallina. 3. Suff. che interviene nella formazione di numerali collettivi: cinquina, decina, ventina ... Leggi Tutto

pennacchio

Sinonimi e Contrari (2003)

pennacchio /pe'n:ak:jo/ s. m. [lat. tardo pinnacŭlum, der. di pinna "penna"]. - 1. (abbigl.) [mazzo di penne usate come ornamento negli elmi dei guerrieri antichi, nel cappello di divise militari, in cappelli [...] e acconciature femminili] ≈ ciuffo, cresta, [di elmo] cimiero. 2. (fig.) [oggetto o formazione che nell'aspetto ricorda un pennacchio: p. di fumo] ≈ colonna, sbuffo. ... Leggi Tutto

ermafroditismo

Sinonimi e Contrari (2003)

ermafroditismo s. m. [der. di ermafrodito]. - (biol.) [fenomeno per cui uno stesso individuo possiede gli organi riproduttivi maschili e femminili] ≈ androginia, monoicismo. ... Leggi Tutto

ermafrodito

Sinonimi e Contrari (2003)

ermafrodito [dal gr. Hermaphróditos, lat. Hermaphroditus, figlio di Ermete e di Afrodite]. - ■ agg. (biol.) [di individuo animale o vegetale che possiede organi riproduttivi maschili e femminili] ≈ monoico. [...] ■ s. m. 1. (biol.) [individuo animale o vegetale che presenta ermafroditismo] ≈ androgino. 2. (estens., non com.) [uomo attratto sessualmente da altri uomini, o che ha rapporti sessuali con essi] ≈ (lett., ... Leggi Tutto

scampanare

Sinonimi e Contrari (2003)

scampanare v. intr. [der. di campana, col pref. s- (nel sign. 5)] (aus. avere). - (abbigl.) [con riferimento a mantelli o abiti femminili, allargare a forma di campana: s. una gonna] ≈ ‖ svasare. ... Leggi Tutto

tulle

Sinonimi e Contrari (2003)

tulle (pop. e region. tull) s. m. [dal fr. tulle, dal nome della cittadina di Tulle, nella Francia centro-merid.], invar. - (tess.) [tessuto trasparente, molto leggero e a trama finissima, usato per tendaggi, [...] guarnizioni, abiti femminili, ecc.] ≈ ‖ velo. ... Leggi Tutto

carré

Sinonimi e Contrari (2003)

carré /ka're/, it. /ka'r:e/ agg. e s. m., fr. [lat. quadratus]. - ■ s. m. 1. [taglio di bestia macellata] ≈ lombata. 2. (abbigl.) [elemento che copre le spalle nella camicia da uomo e negli abiti femminili] [...] ≈ sprone. 3. [taglio di capelli squadrato] ≈ ‖ caschetto. ■ agg. [di pane affettato e confezionato per tramezzini, solo nell'espressione pan carré] ● Espressioni: pan carré → □. □ pan carré (o pancarrè) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

lingeria

Sinonimi e Contrari (2003)

lingeria /lindʒe'ria/ s. f. - [adattam. it. del fr. lingerie], non com. - [indumenti intimi femminili] ≈ [→ LINGERIE]. ... Leggi Tutto

lingerie

Sinonimi e Contrari (2003)

lingerie /lɛ̃'ʒri/, it. /linʒe'ri/ s. f., fr. [der. di linge "biancheria"], in ital. invar. - (abbigl.) [indumenti intimi femminili] ≈ biancheria (intima), dessous, intimo, (non com.) lingeria, underwear. ... Leggi Tutto

femmina

Sinonimi e Contrari (2003)

femmina /'fem:ina/ (ant. e poet. femina) [lat. femĭna, della stessa radice di fecundus, quindi propr. "fruttifera"]. - ■ s. f. 1. (biol.) [ogni individuo, umano o animale, che produce solo gameti femminili [...] , talora con sfumatura spreg.: discorsi da f.] ≈ donna. ↔ ‖ *maschio, *uomo. b. [essere umano di sesso femminile considerato rispetto al genitore: avere una f.] ≈ figlia. ↔ figlio, maschio. 3. (fig., spreg.) [uomo o ragazzo debole e irresoluto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Penombre femminili
Penombre femminili Federica Ambrosini Destini di donna «Maritar o monacar». Con qualche altra alternativa «Alle tre mie pute che sono in casa», disponeva per testamento, nell’agosto 1647, il patrizio Francesco Contarini quondam Agostino,...
Scritture femminili
Francesco Stella Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook A partire da Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf, prima riflessione sulla specificità femminile nella letteratura, il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali