20th Century-Fox Film Corporation
Giuliana Muscio
Casa di produzione cinematografica statunitense, fondata nel 1935 e nata dalla fusione tra la Fox Film Corporation, creata da William Fox nel 1915 ‒ [...] Ameche, Dana Andrews, Spencer Tracy, George O'Brien e soprattutto Tyrone Power, e si caratterizzò per la presenza dei volti femminili più diversi, come l'attrice-bambina Shirley Temple, la pattinatrice Sonja Henie, la pin-up Betty Grable, ma anche ...
Leggi Tutto
Ai no korīda
Dario Tomasi
(Giappone 1976, Ecco l'impero dei sensi, colore, 120m); regia: Ōshima Nagisa; produzione: Anatole Dauman, Ōshima Nagisa per Argos Film/Ōshima Productions; sceneggiatura: Ōshima [...] essere un film d'autore e, nello stesso tempo, un film pornografico ‒ con riprese ravvicinate di organi genitali maschili e femminili e atti sessuali non simulati. È, nei fatti, un'identica ossessione erotica a travolgere la vita di Sada e Kichizō e ...
Leggi Tutto
Spaak, Catherine
Tiziana Fioravanti
Attrice cinematografica francese, nata a Boulogne-Billancourt (Île-de-France) il 3 aprile 1945. Con il bel volto dall'espressione ora sbarazzina ora maliziosa, in [...] sedicenne di I dolci inganni, diretto da Alberto Lattuada, amico di famiglia e specialista nello scoprire nuovi talenti femminili. Il successo fu immediato e la S. diventò un modello da imitare per migliaia di adolescenti vestite, pettinate ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] ricercato intellettualismo e uno humour nero. La produzione delle scrittrici della sua generazione privilegia i temi più specifici della condizione femminile, quali il rapporto di coppia e il legame con la famiglia e con i figli. Oltre a T. Tomioka e ...
Leggi Tutto
Mahin, John Lee
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Evanstone (Illinois) il 23 agosto 1902 e morto a Los Angeles il 17 aprile 1984. Per la maggior parte della carriera, iniziata negli [...] figure virili, gli eroi hard boiled, fossero il suo forte, M. riuscì a caratterizzare in modo altrettanto felice quelle femminili, disegnando in particolare donne decise e ciniche. Nel 1957 ricevette il Laurel Award da quella stessa Guild of Writers ...
Leggi Tutto
Shearer, Norma
Nicoletta Ballati
Nome d'arte di Norma Fisher, attrice cinematografica canadese, nata a Montréal (Canada) il 10 agosto 1904, e morta a Woodland Hills (California) il 12 giugno 1983. Raggiunto [...] il ruolo brillante ricoperto in The women (1939; Donne) ancora di Cukor, dalla commedia di C.B. Luce, riuscita galleria di ritratti femminili in cui la S. è una ricca signora tradita dal marito e in attesa del divorzio, che stabilisce un rapporto di ...
Leggi Tutto
Marion, Frances
Giuliana Muscio
Sceneggiatrice statunitense, nata a San Francisco il 18 novembre 1888 e morta a Los Angeles il 12 maggio 1973. Figura centrale tra gli scrittori del cinema classico hollywoodiano, [...] ; Il campione) di King Vidor. Di rilievo il fatto che nella sua filmografia non prevalgono i film sentimentali incentrati su personaggi femminili, e i suoi contributi più originali riguardano il cinema d'azione, come nel caso di The big house e The ...
Leggi Tutto
Cukor, George (propr. George Dewey)
Patrick McGilligan
Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 14 luglio 1899 e morto a Los Angeles il 23 gennaio 1983. Sebbene non fosse molto noto al [...] film riuscì a realizzare un'opera moderna, intelligente e all'altezza della sua sensibilità nella caratterizzazione dei personaggi femminili.
Bibliografia
G. Lambert, On Cukor, New York 1972.
C. Clarens, George Cukor, London 1976.
R. Haver, A star ...
Leggi Tutto
Bosè, Lucia
Morando Morandini
Attrice cinematografica, nata a Milano il 28 gennaio 1931. Ha occupato un posto di nicchia nel divismo italiano del dopoguerra, lontana dal modello delle coetanee 'maggiorate [...] , la B. risultò una rivelazione nella parte di una ricca e malmaritata borghese trentenne, il primo dei personaggi femminili, attivi e determinanti nel cinema del regista ferrarese che, dopo il rifiuto della Lollobrigida, la impiegò con risultati ...
Leggi Tutto
Chaplin, Geraldine
Catherine McGilvray
Attrice cinematografica statunitense, nata a Santa Monica (California) il 31 luglio 1944. Interprete duttile dall'inconfondibile sguardo enigmatico e malinconico, [...] 'incontro con il regista spagnolo Carlos Saura, diventato in seguito suo marito. Per lui ha nel tempo interpretato personaggi femminili tormentati e ossessivi in film come Peppermint frappé (1967), in un doppio ruolo di donne dall'opposta personalità ...
Leggi Tutto
femminile
(ant. e poet. feminile) agg. [der. di femmina]. – 1. a. Di femmina, di donna: sesso f.; corpo, animo, psicologia f.; una grazia squisitamente f.; gusti tipicamente f.; abito f.; arti f.; un’intelligenza tutta f.; linea f., la discendenza...
femminilismo
s. m. [der. di femminile]. – Nel linguaggio medico, presenza di caratteri sessuali secondarî femminili nel maschio, che può dipendere da lesioni, da insufficienza funzionale dell’ipofisi (f. ipopituitarico) o dei testicoli (f....