• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
293 risultati
Tutti i risultati [293]
Medicina [100]
Anatomia [38]
Zoologia [35]
Biografie [37]
Biologia [30]
Patologia [22]
Archeologia [19]
Antropologia fisica [15]
Storia [17]
Arti visive [10]

retrocotiloideo

Enciclopedia on line

In anatomia e patologia, si dice di formazione situata posteriormente alla cavità cotiloidea dell’osso iliaco. Lussazione r. Forma frequente di lussazione dell’anca, nella quale la testa del femore assume [...] una posizione posteriore alla cavità cotiloidea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA
TAGS: OSSO ILIACO – FEMORE – ANCA

stilopodio

Enciclopedia on line

stilopodio Il segmento prossimale degli arti, anteriori e posteriori, dei Vertebrati Tetrapodi. Nel modello scheletrico del chiropterigio lo s. è rappresentato da un solo osso lungo, omero nell’arto anteriore, [...] femore in quello posteriore, articolato per diartrosi con le cinture corrispondenti, pettorale o pelvica. Appendice addominale tipica degli Insetti Apterigoti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: APTERIGOTI – VERTEBRATI – TETRAPODI – DIARTROSI – FEMORE

Acridoidei

Enciclopedia on line

Superfamiglia di Insetti Ortotteri Celiferi, che raggruppa cavallette e locuste, caratterizzati da antenne brevi (lunghe meno della metà del corpo), tarsi di tre articoli e ovopositore breve. Il femore [...] eccellenti saltatori. Molti sono anche ottimi volatori. Caratteristico il canto stridulo dei maschi, prodotto dallo sfregamento dei femori posteriori sulle elitre. Abitano campi coltivati e prati, ove il colore giallastro, grigio o verde-grigio, li ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: METAMORFOSI – STATI UNITI – ORTOTTERI – ARGENTINA – CELIFERI

crociato, legamento

Dizionario di Medicina (2010)

crociato, legamento Ciascuno dei due legamenti dell’articolazione del ginocchio distinti in anteriore e posteriore, a disposizione incrociata: essi costituiscono i più forti mezzi di collegamento tra [...] i condili del femore e la piattaforma tibiale. ... Leggi Tutto

ischiopubica, incisura

Dizionario di Medicina (2010)

ischiopubica, incisura Profonda depressione, nell’osso iliaco, situata al punto di unione dell’ischio con il pube. Un legamento la converte in foro, attraversato dai vasi che nutrono la testa del femore. ... Leggi Tutto

quadricipite

Dizionario di Medicina (2010)

quadricipite Muscolo della regione anteriore della coscia costituito da quattro porzioni o capi, che confluiscono in un tendine comune. In alto, con i vari capi, si inserisce nel bacino e sul femore, [...] in basso sulla rotula e sulla tibia. Estende la gamba sulla coscia ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su quadricipite (1)
Mostra Tutti

inchiodamento

Enciclopedia on line

In ortopedia, metodo di osteosintesi (➔), mediante chiodi, di frammenti di frattura preventivamente ridotti. Trova indicazione soprattutto nelle fratture del grande trocantere, del trochine, del trochite, [...] dei condili femorali e omerali, del collo del femore ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: ORTOPEDIA – TROCHINE – FEMORE

coxartrosi

Dizionario di Medicina (2010)

coxartrosi Maria Grazia Di Pasquale Artrosi dell’articolazione dell’anca (artrosi coxo-femorale). Eziologia La c. è una fra le più frequenti cause di invalidità deambulatoria; può insorgere su un’anca [...] vanno eseguite in posizioni diverse (anteroposteriore e assiale), per evidenziare i rapporti anatomo-funzionali della testa del femore con l’acetabolo. Terapia Come per tutte le forme di osteoartrosi, la terapia farmacologica è palliativa (controllo ... Leggi Tutto
TAGS: ARTICOLAZIONE DELL’ANCA – REGIONE INGUINALE – OSTEOARTROSI – RADIOGRAFIA – ACETABOLO

troclea

Dizionario di Medicina (2010)

troclea Formazione anatomica che per struttura o funzione è paragonabile a una puleggia. Ricevono tale denominazione: la porzione mediale che si articola con la grande cavità sigmoidea dell’ulna; la [...] superficie articolare dell’epifisi distale del femore (t. femorale); la superficie articolare della faccia superiore dell’astragalo (t. astragalica); le superfici articolari delle epifisi distali delle prime due falangi delle dita; e infine l’anello ... Leggi Tutto

Leptotiflopidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Serpenti ipogei e ciechi (v. fig.), diffusa in Asia meridionale, Africa e America. Comprende circa 80 specie, prive di denti mascellari, con denti nelle mandibole; sono presenti ossa iliache, [...] ischiatiche e pubiche e un rudimento di femore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OSSA ILIACHE – MANDIBOLE – AFRICA – FEMORE – SPECIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Vocabolario
fèmore
femore fèmore s. m. [dal lat. femur -mŏris]. – In anatomia umana, osso lungo, pari, che costituisce da solo lo scheletro della coscia: superiormente si articola con l’osso iliaco, con il quale forma l’articolazione dell’anca, e inferiormente...
ischiofemorale
ischiofemorale agg. [comp. di ischio1 e femore]. – In anatomia, relativo all’ischio e al femore: legamento i., il complesso di fasci fibrosi che si estendono dall’ischio al femore, del quale limitano i movimenti di rotazione verso l’interno.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali