FERMI, Claudio
Margherita Bettini Prosperi
Nacque a Monticelli d'Ongina, in provincia di Piacenza, il 2 genn. 1862, da Giuseppe, farmacista, e da Elisa Zangrandi. Frequentò a Firenze il Regio Istituto [...] prevalentemente dal cavallo, dal montone o da altri animali, e di vaccino, nella proporzione di 13, sempre inattivato mediante fenolo; infine, preferì l'uso del solo sierovaccino, che somministrò per la prima volta a Sassari nel 1915, ritenuto più ...
Leggi Tutto
fenolo
fenòlo s. m. [dal fr. phénol, der. di phén(ique) «fenico1», col suff. -ol «-olo1»]. – 1. Composto chimico derivato dal benzene per sostituzione di un atomo di idrogeno con un gruppo ossidrile; si presenta in cristalli bianchi di odore...