Con riferimento a un dato mezzo fisico (acqua, aria ecc.), perturbazione determinatasi in un punto del mezzo che si propaga nello spazio trasportando energia ma non materia.
Fisica
Propagazione per onde
Si [...] special modo quelle marine) a fornire modelli, immagini e nomi per la descrizione e lo studio degli altri fenomeniondulatori. Si tratta generalmente di o. delle quali non è facile dare soddisfacenti ed esaurienti schematizzazioni matematiche, poiché ...
Leggi Tutto
L’organo attivo della funzione motoria. L’insieme dei m. di un corpo vivente o di parte di esso, considerati in rapporto alla loro funzione o alle loro caratteristiche istologiche, costituisce il sistema [...] Anfibi, di avanzare nel mezzo acquatico con movimenti ondulatori laterali. La stessa funzione si ritrova nei Tetrapodi terrestri tra l’eccitazione e la contrazione del muscolo. I fenomeni elettrici sono legati all’attività del m. e pertanto ...
Leggi Tutto
Microrganismi unicellulari precedentemente inclusi nel regno Procarioti, ma attualmente considerati un dominio a sé stante, quello dei Bacteria.
Numerose attività metaboliche dei b. condizionano le possibilità [...] dai tempi antichi, nel tentativo di spiegare numerosi fenomeni naturali, come per es. la decomposizione delle sostanze e secondarie, le spirochete dotate di forme e movimenti ondulatori caratteristici. L’esame microscopico previa colorazione mette in ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] di artroprotesi cementata: non è chiaro se si tratti di un fenomeno di necrosi focale dovuto a ischemia o di atrofia da non uso creare nella perilinfa della rampa vestibolare comporta movimenti ondulatori della membrana basilare della coclea, che ne ...
Leggi Tutto
ondulanza
s. f. [der. di ondulare]. – In fisica, sinon. poco usato di numero d’onde, cioè, per un generico fenomeno oscillatorio, l’inverso della lunghezza d’onda.
sovrapposizione
sovrappoṡizióne (meno com. soprappoṡizióne) s. f. [der. di sovrapporre, soprapporre]. – 1. L’atto, l’operazione di sovrapporre; il sovrapporsi, l’essersi sovrapposto: s. di due figure; s. d’immagini in una fotografia; in senso...