Gae Aulenti
Museo
Il riuso del passato: un palazzo storico si trasforma in museo
Il nuovo allestimento museale alle Scuderie del Quirinale
di Gae Aulenti
11 giugno
Si chiude, con la cifra record di 565.000 [...] all'innovativo Experience Music Project a Seattle di F.O. Gehry (2000).
Analoghi fenomeni si colgono in alcuni paesi europei che 'apertura di alcune istituzioni in orari serali, prestazioni assicurative oppure ditrasporto in occasione di mostre ...
Leggi Tutto
L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] un 'hinterland' che si estende su tutto il globo e una fitta rete ditrasporti, per via terrestre, marittima e aerea, rende possibile il trasferimento di ingenti quantità di merci e di risorse (figg. 3, 4).
Lo studio delle aree urbane ha sempre avuto ...
Leggi Tutto
Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] dovrebbe adattarsi e che dovrebbe adottare? La città come un fenomenoditrasporto urbano: la città lineare. È ora di indirizzare l’autocoscienza umana in canali urbani di autocoscienza: la proposta SOLARE, una fusione ottimale se la riformulazione ...
Leggi Tutto
Milano
"Com'è bella la città, com'è grande
la città, com'è viva la città"
(Giorgio Gaber)
Milano: città anseatica e città infinita
di Aldo Bonomi
31 marzo
Si inaugura nell'area dell'ex raffineria Agip [...] che, se da un lato si inquadrava nel fenomenodi riforma della Chiesa, dall'altro acuiva le tensioni cartiere e segherie ad acqua. Lungo i navigli si svolgeva il trasportodi merci e derrate destinate alla città e alle aree interne, soprattutto ...
Leggi Tutto
DALLOLIO (Dall'Olio), Alfredo
Mario Barsali
Nacque a Bologna il 21 giugno 1853 da Cesare e da Adelaide Bersani, in una famiglia liberale per tradizione.
Cesare, nato a Loiano sull'Appennino bolognese [...] produzione delle armi e dei nuovi mezzi ditrasporto, di offesa e di comunicazione (automobili, aeroplani, tele e radiofonia difenomeni già latenti, da scelte di alternative già implicite. Questa biografia non presume altro che di essere un punto di ...
Leggi Tutto
In senso concreto, il luogo dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente si incontrano, tutti i giorni, o in giornate stabilite, compratori, venditori [...] caratteristiche e la distribuzione dei fenomenidi cui deve tenere conto nelle sue decisioni. Area (o zona) di m. è l’area che ed è in genere più elevato dei costi di produzione e ditrasporto in quanto la catena dei passaggi dal produttore ...
Leggi Tutto
(fr. Paris) Città capitale della Francia (10.900.952 ab. nel 2018, considerando l’intera agglomerazione urbana). È situata sulle rive della Senna, al centro dell’Île-de-France, e alla confluenza nella [...] zone; nel 1370, la cinta di Carlo V ampliava la precedente sulla riva destra, dove il re trasportò, dalla Cité, la sua Callet e V. Baltard, 1851; Tour Eiffel, 1889). Un fenomeno determinante per la città di P., tra la fine del 19° sec. e l’inizio ...
Leggi Tutto
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore [...] storicamente da cultura a cultura
Successione di eventi costituiti dal verificarsi di un dato fenomeno che si ripete uguale a se con trasportodi orologi atomici.
Per realizzare il campione atomico di t. si sfrutta il fatto che l’atomo di cesio ...
Leggi Tutto
Arte e architettura
Ambiente di forma allungata destinato a servire come elemento di comunicazione fra ambienti contigui, oltre che a particolari funzioni.
Nelle chiese bizantine e preromaniche una g., [...] l’onere del trasporto in alto di tutto il materiale abbattuto, oltre che la minaccia incombente delle invasioni di acqua. Il sistema razzo, ha stimolato l’indagine sperimentale relativa ai fenomeni chimico-fisici legati al volo in queste condizioni. ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] per l'impiego di slurries nel trasportodi carbone. Queste metodologie, che consentono ditrasportare carbone in miscela immediatezza chiaramente esprime l'impegno del gruppo di fronte ai coevi fenomeni politici e sociali. Più tardi Tucker trattò ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...