Editing dell'RNA
Larry Simpson
(Howard Hughes Medical lnstitute and Departments of Molecular, Cellular and Developmental Biology and Medical Microbiology and lmmunology, University of California Los [...] identificati sono coinvolti nei processi ditrasporto elettronico e di fosforilazione ossidativa a livello della membrana l'applicazione pratica delle ricerche su questo bizzarro fenomeno genetico possa un giorno mostrarsi utile nel trattamento ...
Leggi Tutto
Flusso energetico e produzione primaria
Riccardo Valentini
(Dipartimento di Scienze dell'Ambiente Forestale e delle sue Risorse, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
In questo saggio analizzeremo [...] piante sono in grado di assimilare acqua grazie all'azione di assorbimento radicale e ditrasportarla lungo il fusto fino alle significativo impatto sul clima regionale e, di conseguenza, anche sui fenomenidi successione ecologica che sono alla base ...
Leggi Tutto
Polmone
Gabriella Argentin e Carlo Grassi
I polmoni sono organi pari, simmetricamente disposti nella gabbia toracica, che assolvono la funzione respiratoria, fondamentale per la vita dell'organismo; [...] esso possa essere utilizzato deve essere presente un meccanismo ditrasporto a tutte le cellule del corpo. La gran . A questa fase segue l'espirazione, con fenomeni analoghi (anche se di segno opposto) a quelli descritti nella fase inspiratoria ...
Leggi Tutto
Origini della vita
Samanta Pino
Ernesto Di Mauro
Le origini della vita non sono note. Le più recenti scoperte della chimica organica, della biologia molecolare e, soprattutto, i dati forniti dall’esplorazione [...] marine in vicinanza di sorgenti di gas solforati (i black smokers), a temperature molto alte.
La codificazione è invece fenomeno ben più nutrienti dall’ambiente in assenza di un macchinario ditrasporto molecolare. In altre parole, suggeriscono ...
Leggi Tutto
Aria
Guido Barone e Red.
Per aria si intende la miscela di gas che costituiscono l'atmosfera terrestre, in particolare nei suoi strati inferiori. Essa è formata prevalentemente da azoto e argon, elementi [...] , e tutte le sostanze volatili prodotte dalle attività umane vengono trasportati e dispersi rapidamente dai venti e dai fenomeni turbolenti tipici dell'intera troposfera. Questa si estende fino a 16-18 km di altezza all'equatore e fino a 7-8 km ai ...
Leggi Tutto
Nervo
Vanessa Ceschin
Il nervo è l'elemento costitutivo del sistema nervoso periferico; svolge la funzione di trasmettere gli impulsi nervosi e le sue proprietà fondamentali sono, pertanto, l'eccitabilità [...] si attua attraverso diversi meccanismi ditrasporto (v. neurone): un trasporto assonale rapido e un flusso lento. Il trasporto assonale rapido può procedere in due direzioni: un trasporto anterogrado, con una velocità massima di 300-400 mm al giorno ...
Leggi Tutto
Oceano e mare
Fabio Catino
Le acque che ricoprono la Terra
La quasi totalità del Pianeta è ricoperta dalla massa oceanica. Il rapporto dell’uomo con il mare ha il sapore del mito e della storia, ma [...] il proverbiale messaggio nella bottiglia si confida nella sua capacità ditrasporto. L’esperienza diretta ci informa che l’acqua del agiscono diverse forze che danno origine a tre grandi categorie difenomeni: onde, maree e correnti. Il moto ondoso è ...
Leggi Tutto
Placenta
Rosadele Cicchetti
Red.
La placenta (dal greco πλακοῦς, "che ha forma schiacciata") è un annesso fetale di duplice origine costituito da una parte embrionale, il corion, e da una parte materna, [...] superficie e che si possa formare una rete di vasi in grado ditrasportare sostanze nutritive dai tessuti materni all'embrione. a carattere acuto o subacuto a seconda dell'intensità dei fenomeni. Il mancato distacco della placenta, dopo l'espulsione ...
Leggi Tutto
Arteria
Gabriella Argentin
Red.
Con il termine arterie vengono indicati condotti membranosi ampiamente ramificati, atti a convogliare il flusso sanguigno in senso centrifugo, vale a dire dal cuore [...] 'evoluzione di organismi più grandi è stata accompagnata dallo sviluppo graduale di apparati ditrasporto in grado di trasferire ancora gli angiomi possono determinare fenomenidi compressione a carico di strutture vicine.Le lesioni traumatiche ...
Leggi Tutto
osmosi
Luigi Cerruti
L’equilibrio della pressione dentro la cellula
Le cellule degli organismi viventi sono racchiuse da membrane semipermeabili, che permettono cioè il passaggio delle molecole dell’acqua [...] (v. fig. 2).
Dai grandi alberi alla dissalazione delle acque
L’osmosi è un fenomeno presente ovunque nel mondo della vita. I processi ditrasporto dell’acqua nelle piante sono basati essenzialmente proprio sull’osmosi: in certi casi il processo ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...