In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata [...] tentato di riportare le relazioni esistenti in un insieme difenomeni elettrici e magnetici su un altro insieme difenomenidi ., per studiare il comportamento delle reti ditrasporto e di distribuzione dell’energia elettrica. Con questi dispositivi ...
Leggi Tutto
Insieme di linee, reali o ideali, che si intrecciano formando incroci e nodi e dando luogo a una struttura complessa. Più in particolare, infrastruttura tecnica per la distribuzione di un segnale (tipicamente [...] linee installate per il trasporto (r. ditrasporto o di trasmissione) e la distribuzione (r. di distribuzione) dell’energia elettrica (➔ linea); con significato specifico, tensione di r., frequenza di r., i valori di funzionamento della tensione e ...
Leggi Tutto
In fisica, funzione introdotta per caratterizzare particolari campi di forza posizionali ed estesa, sotto opportune condizioni, a campi vettoriali di natura qualsiasi.
Per estensione, il complesso dei [...] equilibrio elettrochimico è garantito sia da fenomenidi diffusione passiva, regolati dalla legge di Gibbs-Donnan (➔ Donnan, Frederick George; membrana), sia da processi ditrasporto attivo (➔ pompa; trasporto). Stimoli chimico-fisici provocano l ...
Leggi Tutto
Biologia
P. ionica
Sistema ditrasportodi ioni attraverso la membrana cellulare, accoppiato con la demolizione (o la sintesi) di un intermediario metabolico. La permeabilità selettiva della membrana [...] da parte delle cellule della mucosa gastrica. Questo sistema ditrasporto è del tipo antiporto elettroneutrale con proprietà molto simili ricorso a fluidi di lavoro, di tenuta o lubrificazione, non presentano fenomenidi contaminazione dell’ambiente ...
Leggi Tutto
La condizione degli organismi dotati di una forma specifica, di una costituzione chimica determinata, capaci di mantenersi in una situazione di equilibrio dinamico, cioè di avere un ambiente interno costante [...] , per es., la duplicazione del DNA o la catena ditrasporto degli elettroni dall’acqua al NADP+ nella fotosintesi, non possono inoltre, a ciascun livello di entità biologiche la v. artificiale studia una varietà difenomeni quali la riproduzione, la ...
Leggi Tutto
Matematica
Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza; è tale, per es., la traiettoria d’un punto in moto, l’intersezione di due superfici (per es., di una sfera con un piano) ecc.; [...] caso dei primi collegamenti di tale tipo che furono osservati fenomenidi distorsione anche per le Il suo uso è molto comune in problemi di radiotecnica e microonde.
L. per il trasporto dell’energia elettrica
La trasmissione dell’energia elettrica ...
Leggi Tutto
Processo fisiologico, essenziale per gli esseri viventi aerobici (Uomo, animali e vegetali), che consiste nell’assunzione dell’ossigeno atmosferico e nell’eliminazione di anidride carbonica e acqua, per [...] sangue, che assicura contemporaneamente il trasporto dell’anidride carbonica dai tessuti all’apparato respiratorio.
La r. nell’Uomo
Fisiologia. La r. esterna nell’Uomo comprende essenzialmente fenomenidi natura meccanica che assicurano il rinnovo ...
Leggi Tutto
Biologia
Area di d. (o d. areale) La superficie geografica su cui è distribuita una data specie animale o vegetale; può essere più o meno ampia o ristretta, continua o interrotta.
Fisica e chimica
1. [...] fluido e interfaccia, per un unico coefficiente ditrasportodi materia, calcolabile correlando, per mezzo dell’analisi struttura del mezzo.
I fenomenidi d. a cui in un solido cristallino dà luogo un fascio di radiazioni corpuscolari sono analoghi, ...
Leggi Tutto
suolo Superficie del terreno, in particolare, lo strato più superficiale di esso, formatosi in seguito all’alterazione del substrato roccioso per successive azioni fisiche, chimiche, biologiche da parte [...] ditrasporto poggiante su alluvioni più grossolane. È invece eluviale lo strato di terreno fenomenidi inquinamento chimico dovuti a pratiche non appropriate di smaltimento di reflui e di rifiuti industriali. Anche le discariche incontrollate di ...
Leggi Tutto
Affossamento terrestre di una certa estensione, nel quale le acque permangono.
Geografia fisica e sedimentologia
I l. si possono presentare di forma e dimensione molto variabili, come variabili sono anche [...] parte fenomenidi erosione fluviale e movimenti tettonici. Sono frequenti nella regione prealpina (L. Maggiore, L. di Como, L. di Garda dell’acqua in prossimità del luogo di accumulazione senza grandi opere per il trasporto.
Quando il l. artificiale ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...