La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] il limo dilavati dai terreni. La salinizzazione è un fenomeno che rientra in questa categoria e può essere stata anche controllo dell'umidità. L'eccesso di umidità riduce le velocità ditrasporto dei voe e di ossigeno, mentre un'umidità insufficiente ...
Leggi Tutto
Sistemi dispersi
Sergio Carrà
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Tipologia dei sistemi dispersi. 3. Struttura e dimensioni delle particelle. 4. Interfasi e interazioni fra le particelle. 5. Stabilità dei [...] argilla), le particelle solide si muovono verso il polo positivo. Questo fenomenoditrasportodi una fase dispersa per effetto di un campo elettrico viene chiamato elettroforesi, e ha avuto molte applicazioni nella separazione selettiva dei diversi ...
Leggi Tutto
Sonde fluorescenti e chemiluminescenti per studi dinamici di cellule vive
Rosario Rizzuto
(Centro per lo Studio delle Biomembrane, Consiglio Nazionale delle Ricerche)
Dipartimento di Scienze Biomediche [...] un valore di picco di circa 10 μM. Il risultato è sorprendente perché i sistemi ditrasporto mitocondriali di Ca²+ sono reticolo endoplasmatico il ruolo di deposito intracellulare di Ca²+ rilasciabile da agonista, un fenomeno non noto e largamente ...
Leggi Tutto
Depurazione biologica
Camille A. Irvine
David A. Irvine
Robert L. Irvine
Timothy J. Irvine
Lisa I. Larson
La depurazione biologica, ovvero l’eliminazione mediante processi biologici di sostanze [...] forme di vita, oltre che dai fenomeni geologici e meteorologici (per es., l’attività vulcanica), l’attenzione di solito controllo dell’umidità: l’eccesso di umidità riduce le velocità ditrasporto dei VOC e di ossigeno, mentre un’umidità ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Chimica spaziale ed esobiologia
Malcolm Walmsley
Chimica spaziale ed esobiologia
L'origine della vita è un enigma che da sempre ha affascinato l'umanità. Tuttavia fino alla metà del [...] Arrhenius, il quale avanzò l'ipotesi che la pressione di radiazione delle stelle avrebbe potuto trasportare germi da un Sistema solare a un altro. . Vediamo dunque che si possono avere fenomenidi chimica organica in condizioni che possono essere ...
Leggi Tutto
Reazioni chimiche, dinamica delle
Vincenzo Aquilanti e Gian Gualberto Volpi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Generalità. 3. Definizioni e modelli: a) sezioni d'urto per collisioni reattive; b) dalle sezioni [...] di correlare i fenomeni osservabili con le forze d'interazione intermolecolari (superfici di energia potenziale), al di 'urto per interpretare le velocità dei processi reattivi o ditrasporto nelle condizioni in cui l'ipotesi dell'equilibrio termico ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Celle a combustibile
Bruno Scrosati
Celle a combustibile
Una cella a combustione o, come viene più comunemente chiamata, 'cella a combustibile' è un dispositivo elettrochimico in [...] 'ossigeno (reazioni [3] e [6]), procedono attraverso fenomenidi adsorbimento-desorbimento su un substrato solido, su cui l'idrogeno al catodo, l'ossidazione dell'idrogeno all'anodo e il trasportodi ioni H+ attraverso l'elettrolita (tab. 1). La ...
Leggi Tutto
Nanotecnologie
Giorgio Benedek
Paolo Milani
Il termine nanotecnologia indica un approccio multidisciplinare alla realizzazione di materiali, dispositivi e sistemi nei quali almeno una delle tre dimensioni [...] facilmente fenomenidi tunnel degli elettroni che portano alla realizzazione di dispositivi a tunnel risonante, di sistemi di giunzioni Josephson con potenzialità nella computazione quantistica. Anche la spintronica, basata sul trasportodi elettroni ...
Leggi Tutto
Silicio
Franco Bassani
Come scrive Frederick Seitz nel suo libro sulla storia del silicio, la moderna autostrada informatica e computazionale che ha modificato il nostro modo di comunicare e di produrre, [...] per le proprietà elettroniche ditrasporto rappresenta uno svantaggio per le proprietà di conversione di corrente in luce.
Questo Le celle solari sono l'applicazione più evidente di questo fenomeno; esse convertono l'energia della radiazione solare ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Dinamica dei reagenti complessi sistemi
Sergio Carrà
Dinamica dei sistemi reagenti complessi
La chimica contemporanea costituisce un efficace e spesso indispensabile strumento per [...] delle diverse specie in gioco rivela l'emergenza difenomenidi autoorganizzazione. Questa possibilità era stata anticipata da del gas che lambisce la superficie influenza quella ditrasporto del componente attivo dal cuore della fase gassosa alla ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...