Materiali amorfi
Sergio Pizzini
Molti materiali di interesse applicativo presentano vistose deviazioni dalle proprietà ideali dei solidi cristallini. In alcuni di essi, il disordine nativo, caratterizzato [...] le proprietà dei materiali amorfi, provocando l'insorgere di nuove proprietà, esso è anche responsabile deldegrado di alcune proprietà, come quelle ditrasportodi carica e di ricombinazione non radiativa dei portatori.
Struttura e disordine ...
Leggi Tutto
Tecnologie elettrochimiche
Bruno Scrosati
Le tecnologie elettrochimiche si basano sull’uso di elettrolizzatori costituiti, nella loro essenza, da una cella formata da due elettrodi, uno positivo e uno [...] grado di produrre soda concentrata al 50% e priva di cloruri. In pratica, le membrane non hanno la capacità ditrasportare gli costi, le sovratensioni e per minimizzare i fenomenidi corrosione. Idealmente, i materiali elettrodici migliori sarebbero ...
Leggi Tutto
Crescita cristallina
Maurizio Masi
Carlo Paorici
Un cristallo ideale è definito come un reticolo tridimensionale infinito di atomi o molecole disposti secondo gruppi che si ripetono con spaziature [...] tecnologia di crescita di cristalli da fase vapore, in quanto coinvolge prevalentemente fenomenidi natura indicati con l'acronimo CVT (Chemical vapor transport). I gas ditrasporto più comunemente usati, a seconda del materiale in crescita, sono HF ...
Leggi Tutto
Sistemi dispersi
Sergio Carrà
I sistemi dispersi sono costituiti da una moltitudine di particelle condensate presenti all'interno di un fluido. La conoscenza delle loro caratteristiche ha un ruolo importante [...] acqua esse si muovono verso il polo positivo. Questo fenomenoditrasportodi una fase dispersa per effetto di un campo elettrico, detto quindi trasporto elettroforetico, ha importanti applicazioni nella separazione selettiva dei diversi componenti ...
Leggi Tutto
Enzimi
Marco Moracci
Mosè Rossi
Il segreto della vita è negli enzimi. Questi catalizzatori naturali sono i responsabili dei processi vitali e quindi anche della crescita e dello sviluppo di tutti gli [...] per una distinta caratteristica di un organismo, corrispondono migliaia di differenti tipi di proteine, ognuna delle quali svolge un ruolo specifico. Esistono dunque proteine di nutrimento e riserva, proteine ditrasporto, proteine contrattili e per ...
Leggi Tutto
Processi di separazione nell’industria chimica e nelle tecnologie ambientali
Stefano Carrà
La separazione dei singoli componenti dalle loro miscele o da soluzioni liquide costituisce un’operazione importante [...] possiede le caratteristiche solventi dei liquidi e quelle ditrasporto dei gas. Esso può quindi essere descritto come è il fenomeno in virtù del quale ha luogo un accumulo selettivo, su una superficie solida, di particolari tipi di molecole contenute ...
Leggi Tutto
Dinamica molecolare
Vincenzo Aquilanti
La ricerca nel campo della dinamica molecolare ha come obiettivo lo studio del livello microscopico dei processi di trasformazione delle sostanze. Essa si propone [...] d'urto per interpretare le velocità dei processi reattivi o ditrasporto nei casi in cui l'ipotesi dell'equilibrio termico non sia cammino. In questo ambito, è possibile descrivere i fenomeni molecolari con un formalismo analogo a quello dell'ottica ...
Leggi Tutto
Sistemi reagenti complessi
Sergio Carrà
La chimica ha raggiunto un soddisfacente grado di sviluppo, in virtù del quale costituisce un efficace e indispensabile strumento per la comprensione dei fenomeni [...] la modellazione difenomenidi interesse vario e fornisce un prezioso orientamento nell'esplorazione di particolari gioco sulla loro variazione, e anche quelli associati al loro trasporto verso l'esterno attraverso la membrana. Il modello così ...
Leggi Tutto
Energia
Adriano Alippi
Francesco Figura
In fisica si definisce energia l'attitudine a compiere un lavoro. Le diverse forme di energia (chimica, cinetica, meccanica, radiante, termica ecc.) sono interconvertibili, [...] pertanto, trattare in modo parzialmente unitario questi fenomeni, esaminandoli dal punto di vista energetico: quantitativo, per un verso, e volta questi coenzimi cedono gli atomi di idrogeno alla catena ditrasporto degli elettroni, nota anche come ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Dinamica molecolare
Vincenzo Aquilanti
Dinamica molecolare
La ricerca sperimentale e teorica nel campo della dinamica molecolare ha per obiettivo la caratterizzazione di processi [...] sezioni d'urto per interpretare le velocità dei processi reattivi o ditrasporto nei casi in cui l'ipotesi dell'equilibrio termico non è una teoria lineare), non prevede l'emergenza di tale fenomeno.
Il tema del rapporto tra mondo microscopico e ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...