Alimentazione
Insieme delle tecniche che tendono ad arrestare o rallentare i processi vitali che si svolgono in un prodotto alimentare non trattato rendendolo non commestibile. Esse permettono quindi l’impiego [...]
Principio fondamentale secondo il quale la quantità di elettricità contenuta in un sistema isolato di corpi non può variare. Eventuali fenomeni interni di elettrizzazione, dando luogo a una separazione di cariche uguali e contrarie, non alterano la ...
Leggi Tutto
Anatomia
Ognuna delle 24 ossa (12 per lato), che con lo sterno e la porzione dorsale della colonna vertebrale formano la gabbia toracica (fig. 1A). Le c., di forma allungata, piatta e incurvata, si articolano [...] erosione delle c. è prodotta sia da fenomeni naturali (dinamica del moto ondoso e (incremento o sottrazione del trasporto solido dei fiumi, subsidenza si comportano, per lo più, come aree di elezione dell’insediamento umano. Tuttavia, la tendenza a ...
Leggi Tutto
(russo Aral o Aral′skoe more) Grande lago dell’Asia centro-occidentale, tra Uzbekistan e Kazakistan, a E del Mar Caspio, che fino alla metà del 20° sec. era per estensione il sesto della Terra (66.000 [...] ha innescato altri importanti fenomeni dalle conseguenze allarmanti sull’organizzazione di un territorio dove l di molte specie ittiche e ha altresì indotto un’accentuata salinizzazione dei suoli circostanti (per infiltrazione o per trasporto eolico ...
Leggi Tutto
Fiume del Trentino (88 km), affluente dell’Adige, nel quale si getta presso Lavis. Nasce al passo di Fedaia, sui fianchi settentrionali della Marmolada (dov’è stato costruito un bacino artificiale) e [...] scorre attraverso le valli di Fassa, di Fiemme e di Cembra. Noto in passato per le sue piene e per il notevole trasportodi materiale, fenomeni ora limitati dai bacini artificiali. ...
Leggi Tutto
SAHARA (XXX, p. 441; App. III, 11, p. 645)
Giampiero Cotti-Cometti
Nel corso dell'ultimo quindicennio le vicende politiche di carattere internazionale relative al S. hanno avuto conseguenze importanti [...] che a tale utilizzazione sempre si accompagnano numerosi altri fenomeni economici e sociali, è proprio nelle regioni dove si da carne verso il Senegal e il Mali. Come mezzo ditrasporto essi servono ormai esclusivamente per il sale e per rifornire i ...
Leggi Tutto
FLUVIALI, SISTEMAZIONI
Umberto Messina
Le s. f. comprendono gli interventi e le opere che hanno principalmente il fine di evitare le modificazioni sfavorevoli degli alvei dei corsi d'acqua naturali [...] pianura, i cosiddetti fiumi stabiliti, facendo uso della terminologia di D. Guglielmini (1697), si ha una tendenza al compenso fra fenomenidi erosione e di deposito del trasporto solido; tali fiumi però generalmente non scorrono incassati in sezioni ...
Leggi Tutto
GRANDI LAGHI
Flora Pagetti
(XVII, p. 718)
I G.L. sono andati configurandosi nel tempo come elemento di polarizzazione demografica, industriale e urbana grazie a una serie di fattori, quali l'influsso [...] e i frutteti); le possibilità ditrasporto e di relazioni offerte da un complesso sistema di canali (il cui completamento, dopo chimici, di cui molti potenzialmente dannosi per l'uomo.
A fattori naturali sono invece dovuti i fenomeni erosivi della ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] per l'impiego di slurries nel trasportodi carbone. Queste metodologie, che consentono ditrasportare carbone in miscela immediatezza chiaramente esprime l'impegno del gruppo di fronte ai coevi fenomeni politici e sociali. Più tardi Tucker trattò ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] ultima possiede una mostra destinata a illustrare i comuni fenomeni naturali e il progresso delle ricerche scientifiche.
Chiese e ausiliarie non combattenti adibite in tempo di pace a servizî navali o al trasportodi truppe.
Nei riguardi dei terzi il ...
Leggi Tutto
Nel corso delle due guerre combattute con esito sfortunato contro l'Unione Sovietica, la Finlandia non ha conosciuto l'occupazione straniera nel territorio e non ne sono risultate limitazioni palesi alla [...] , macchine e prodotti metallici, materiale da trasporto), secondo un piano di consegne mensili, dal settembre 1944 al settembre si sono sviluppati soltanto lentamente. Il concorrere di questi fenomeni ha portato a un crescente espandersi della ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...