Nigeria
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa centro-occidentale. Con una popolazione stimata in 131.530.000 ab. nel [...] e dalla Spagna (7,1%). Le importazioni (macchinari, mezzi ditrasporto, prodotti chimici ecc.) sono state fornite soprattutto da Cina ( difenomenidi corruzione e di clientelismo, avevano addirittura contribuito ad aggravare.
Un fattore importante di ...
Leggi Tutto
GIS
Mario Cataudella
(Geographical Information System)
I sistemi informativi geografici nascono negli anni Sessanta dall'evoluzione dei software di gestione dati, conosciuti con l'acronimo MIS (Management [...] in grado di georeferenziare le informazioni (cioè associare stabilmente i fenomeni alle coordinate geografiche tutti gli uffici dei clienti di una compagnia di carte di credito o tutti i mezzi ditrasportodi una grande compagnia petrolifera; il ...
Leggi Tutto
MOSCA
Anna Bordoni
Vieri Quilici
(XXIII, p. 907; App. II, II, p. 351; III, II, p. 163)
La popolazione della città, che al censimento del 1970 era di 6.942.000 ab., all'inizio del 1990 era stimata in [...] corrisposto fenomenidi crescita economica e di dilatazione fisica. Le ipotesi di decongestionamento e di superamento rispondere via via alla domanda crescente di nuove abitazioni, nonché di servizi sociali e ditrasporto adeguati.
In seguito all'atto ...
Leggi Tutto
Lazio
Piergiorgio Landini
Francesca Socrate
geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Regione dell'Italia centrale, dominata dalla presenza della capitale politica, Roma, città che, con la [...] se la dominanza demografica di Roma può dirsi appena intaccata dai fenomenidi controurbanizzazione e decentramento che fatta uguale a 100, sia per le prime (reti ditrasporto, energetico-ambientali, telematiche, finanziarie e dei servizi: 122,5 ...
Leggi Tutto
Taiwan
Luigi Stanzione
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. Al censimento del 2000 T. ha raggiunto i 22.167.159 abitanti. L'isola [...] in modo consistente, con l'obiettivo di raddoppiare il numero di visitatori entro il 2008.
Il sistema dei trasporti interni è gravato soprattutto nelle grandi aree urbane da significativi fenomenidi congestione (complessivamente si contano nel 2004 ...
Leggi Tutto
Kazakistan
Martina Teodoli
(XX, p. 143; App. II, ii, p. 136; III, i, p. 946; V, iii, p. 103; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana [...] il paese ricco di risorse minerarie di aprire delle vie ditrasporto che fossero alternative fenomenidi corruzione.
Il K. svolse un ruolo di rilievo nel processo di integrazione regionale sviluppatosi nel corso degli anni Novanta. Promotore di ...
Leggi Tutto
Sardegna
Luigi Stanzione
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Dopo due decenni di crescita demografica, la regione, tra le meno densamente popolate d'Italia (68 abitanti [...] di invecchiamento, particolarmente marcato nei centri interni interessati da fenomenidi spopolamento, non controbilanciato neppure da flussi di delle attività legate al turismo e alle infrastrutture ditrasporto (porto e aeroporto). In tale quadro, ...
Leggi Tutto
Sicilia
Luigi Stanzione
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Con poco più di 5.017.000 residenti (secondo le rilevazioni anagrafiche), alla fine del 2005 la S. si collocava [...] e Milazzo, sia quello dei mezzi ditrasporto (Termini Imerese) attraversano una fase di crisi, peraltro non adeguatamente supportata dallo e paesaggistica, i fenomenidi abusivismo edilizio e di inadeguatezza delle opere di urbanizzazione primaria e ...
Leggi Tutto
Molise
Piergiorgio Landini
Francesca Socrate
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Regione dell'Italia meridionale, interclusa fra Abruzzo e Puglia, lungo il versante adriatico, e fra [...] , peraltro, lo stesso capoluogo regionale ha visto innescarsi fenomenidi decentramento che ne hanno ridotto la consistenza demografica, nel quello dei mezzi ditrasporto e relativo indotto, risentono di andamenti negativi ormai di medio periodo, non ...
Leggi Tutto
Vietnam
Alessia Salaris
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Alessia Salaris
Stato dell'Asia sud-orientale. La popolazione si è attestata nel 2006 intorno agli 84 milioni di ab. e risiede [...] WTO, anche se mantiene un sistema di protezione per alcuni comparti (mezzi ditrasporto, tessile e agroalimentare). Gli investimenti esteri e regionali, accompagnato dal manifestarsi di estesi fenomenidi corruzione e dal progressivo irrigidimento ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...