Biologia
Unità morfologica e fisiologica elementare di tutti gli organismi animali e vegetali; questi possono essere costituiti da una o più cellule. Il termine c. è stato introdotto in biologia nel 1665 [...] il movimento delle vescicole dell’apparato di Golgi e vari tipi ditrasporto intracellulare.
Sono disponibili numerose tecniche nell’escreato emorragico dei cardiopatici mitralici, con fenomenidi stasi polmonare.
Cellule RA
Dette anche ragociti, ...
Leggi Tutto
Il complesso delle trasformazioni chimiche che avvengono nelle cellule degli organismi eucarioti e procarioti in modo coordinato e finalizzato, al quale cooperano molti enzimi e sistemi multienzimatici [...] dal deficit parziale o totale di una specifica attività enzimatica oppure di una proteina ditrasporto dei vari composti all’interno fenomeni chetosici: isovalericoacidemia causata da un difetto di isovaleril-CoA-deidrogenasi con ricorrenti episodi di ...
Leggi Tutto
Composto chimico di formula H2O, assai diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio corrente s’intende in genere l’a. allo stato liquido.
Per la sua [...] calcarei e, per i fenomenidi fratturazione in grande delle masse e per quelli di solubilizzazione, possono dare luogo a nei vari tipi di motori idraulici. L’a. venne adoperata in passato anche in impianti ditrasporto (funicolari, ascensori ...
Leggi Tutto
di Rita Levi-Montalcini (da Enciclopedia della Scienza e della Tecnica, vol. II, 2007, pp. 177-188)
Non è azzardato affermare che la scoperta del Nerve growth factor (NGF), presto seguita dall'identificazione [...] a lunghe distanze, spesso di diversi centimetri.
La dimostrazione che il NGF può essere trasportato all'interno delle fibre assolutamente cruciali in uno dei più noti fenomenidi riparazione cutanea: la cicatrizzazione delle ferite. Indipendentemente ...
Leggi Tutto
Ecologia
L’a. è tutto ciò che circonda e con cui interagisce un organismo. Il concetto di a. è quindi relativo e comprende tutte le variabili o descrittori biotici e abiotici in cui un organismo vive e [...] sia a fenomenidi subsidenza sia, in vicinanza delle coste, all’intrusione nelle falde stesse di acqua salmastra proveniente rilevante e va dall’occupazione degli spazi al sistema ditrasporto delle merci, alle emissioni gassose e agli scarichi. A ...
Leggi Tutto
Microrganismi unicellulari precedentemente inclusi nel regno Procarioti, ma attualmente considerati un dominio a sé stante, quello dei Bacteria.
Numerose attività metaboliche dei b. condizionano le possibilità [...] fotosistemi dei b. verdi e purpurei in un sistema ditrasporto in serie di elettroni simile a quello delle piante superiori. Questi postulata fin dai tempi antichi, nel tentativo di spiegare numerosi fenomeni naturali, come per es. la decomposizione ...
Leggi Tutto
ecologìa micròbica Disciplina il cui obiettivo è lo studio delle interazioni tra microrganismi e ambiente; sviluppatasi a partire dagli anni Sessanta del 20° sec., essa ha rapidamente conosciuto sostanziali [...] mezzo ditrasporto dei microrganismi, è quello aereo. L’aria è fonte di dispersione e trasportodi ‘bioaereosol’, ossia di gocce o particelle con diametro compreso tra 0,5 e 30 mm. Le fonti di bioaereosol sono numerose e comprendono fenomeni naturali ...
Leggi Tutto
elettricità L’insieme dei fenomeni nei quali intervengono azioni di forza tra il campo elettromagnetico e le cariche elettriche.
Fisica
Primordi dell’elettrologia
Era nota agli antichi (Talete, Teofrasto, [...] la conservazione della carica elettrica di un sistema isolato (➔ carica), i processi di conduzione dell’e. nonché lo studio dei fenomeni elettrolitici, compiuto da Faraday, conducevano all’ipotesi che il trasporto dell’e. negli elettroliti avvenisse ...
Leggi Tutto
In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica.
Biologia
Gli esseri viventi si definiscono m. animati, in quanto considerati come macchine [...] derivazione, si inverte se l’eccitazione è in serie. I fenomenidi reazione d’armatura hanno un andamento analogo a quello riguardante i Questo fluido, che costituisce il mezzo termodinamico di accumulo e ditrasporto dell’energia, in taluni casi è ...
Leggi Tutto
Mare interno compreso fra le coste meridionali dell’Europa, settentrionali dell’Africa e occidentali dell’Asia Anteriore. Si estende per circa 2.505.000 km2 (non considerando il Mar Nero e il Mar di Marmara), [...] lessepsiani), provenienti dal Mar Rosso.
Gli eventi paleogeografici e i fenomenidi immigrazione citati hanno permesso di caratterizzare nel bacino del M. 4 distretti biogeografici: il Mare di Alborán; il M. Occidentale; il M. Orientale, il più ricco ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...