Genetica
Raffaella Elli
(XVI, p. 509; App. II, i, p. 1022; III, i, p. 716; IV, ii, p. 7; V, ii, p. 372)
Le tecniche veloci e sensibili sviluppatesi a partire dalla metà degli anni Settanta, che complessivamente [...] risalire a fenomenidi deriva genetica casuale. Dal punto di vista evolutivo, infatti, il piccolo numero di proteine codificate nelle prime fasi ditrasportodi elettroni nella fosforilazione ossidativa. Le alterazioni di molecole di RNAt, per es ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 279; V, i, p. 366; v. chimica biologica, X, p. 110; App. II, i, p. 578)
La b. ha una posizione centrale nelle scienze della vita per i contenuti tematici, per le strategie sperimentali [...] Un primo sistema generale di controllo del metabolismo cellulare è legato a fenomenidi compartimentazione subcellulare, cioè in grado di spiegare altri processi cellulari di trasduzione dell'energia, tra cui meccanismi ditrasporto attivo di soluti ...
Leggi Tutto
ORMONI (XXV, p. 571; App. II, 11, p. 460)
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Paolo Marrama
Michele Sarà
Generalità e aspetti strutturali. - Negli ultimi anni le ricerche hanno consentito in molti casi [...] in eccesso vengono legati alle proteine ditrasporto e non esplicano in pieno la loro azione biologica. Il messaggio ormonale, per ovvi motivi, dev'essere limitato nel tempo e a ciò provvedono fenomenidi degradazione, inattivazione, eliminazione. Il ...
Leggi Tutto
Nel corso degli ultimi quindici anni le conoscenze sulla struttura e sulle funzioni della cellula, grazie agli sviluppi di nuove discipline quali la microscopia elettronica applicata ai materiali biologici [...] che svolgono la funzione di carriers, ovvero ditrasportatoridi molecole attraverso la di zigo-pachitene vi è una sintesi di DNA ricco di basi G e C da mettersi in relazione con i fenomenidi ricombinazione a livello molecolare.
Da un punto di ...
Leggi Tutto
PROTEINE
Franca Ascoli
(XXVIII, p. 371; App. II, II, p. 621; IV, III, p. 78)
Gli studi rivolti alla caratterizzazione strutturale e funzionale delle p. hanno subito un nuovo impulso e una rinnovata [...] reticolo endoplasmatico (RE) grazie a un meccanismo ditrasporto unidirezionale che ne impedisce l'eventuale ritorno al Vale la pena sottolineare come il fenomenodi polimerizzazione-depolimerizzazione di quest'enzima sembra che abbia una ...
Leggi Tutto
La proprietà di rispondere in maniera adattativa al variabile ambiente esterno è una qualità comune a tutte le forme viventi ed è anche una caratteristica indispensabile alla loro sopravvivenza. È quindi [...] razionale assicurando alla cellula il massimo risparmio di energia.
I fenomenidi adattamento negli eucarioti. - Mentre le al trasporto del gas, uno che modifica le proprietà del trasportatoredi ossigeno, e uno che modifica il ritmo di funzionamento ...
Leggi Tutto
Biologia dello sviluppo animale
di Giovanni Giudice
Le ricerche di quest'ultimo ventennio del sec. 20° hanno consentito di trovare risposte sempre più puntuali, in termini molecolari, a numerosi problemi [...] sistema ditrasporto e ancoraggio di messaggeri nell'ovocita di Xenopus. Si è descritto in proposito un sistema ditrasporto, fondamentalmente su tre fenomeni: il meccanismo di aggregazione; il meccanismo della sintesi di proteine differenti in ...
Leggi Tutto
L'espansione degl'interessi della f. agli aspetti sia conoscitivi sia applicativi dell'azione dei farmaci ha comportato lo sviluppo di distinti settori di studio con metodologie e tecniche d'indagine loro [...] di meccanismi ditrasporto attivo, dal sangue al lume tubulare, dei farmaci acidi e di quelli basici. Un meccanismo ditrasporto può essere ripristinato con una dose superiore. Il fenomeno si verifica tipicamente per alcuni psicotropi come morfinici, ...
Leggi Tutto
NUTRIZIONE (XXV, p. 85)
Aldo Mariani
Fisiologia della nutrizione. - I recenti progressi, in questo campo, sono scaturiti da un approccio multidisciplinare e integrato, discendente dallo sviluppo delle [...] ditrasporto attivo (fig. 3), che prevede la partecipazione di una molecola trasportatrice (carrier) e un'alta concentrazione di alti. Naturalmente diversi fattori entrano in gioco nel fenomeno. Non sembra tuttavia che la specifica situazione italiana ...
Leggi Tutto
L'a. è un processo biologico che consente l'ordinata rimozione, da un tessuto dell'organismo, di cellule danneggiate oppure presenti in eccesso, secondo un programma molecolare ben definito e soggetto [...] o da fenomenidi degradazione intracellulare, che possono culminare nella morte della cellula (autofagìa). Dal punto di vista . Questa molecola è generalmente impegnata nel trasportodi elettroni caratteristico della fosforilazione ossidativa, un ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...