• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
123 risultati
Tutti i risultati [1465]
Chimica [123]
Fisica [186]
Biologia [160]
Medicina [165]
Temi generali [165]
Geografia [122]
Economia [130]
Diritto [105]
Archeologia [103]
Storia [85]

lipidi

Enciclopedia on line

Gruppo eterogeneo di sostanze riunite dalla caratteristica comune di essere insolubili in acqua e solubili nei solventi organici (cloroformio, benzolo, etere ecc.). A seconda della loro struttura vengono [...] lipemia totale, e dei valori dei trigliceridi sierici. Lipodieresi è termine generico per indicare il complesso dei fenomeni di trasporto e di combustione organica dei grassi contenuti nei tessuti e nei liquidi organici. Con lipoidosi (o lipidosi) si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – CHIMICA ORGANICA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – NUTRIZIONE E SALUTE
TAGS: FENOMENI DI TRASPORTO – MEMBRANE CELLULARI – GRUPPO PROSTETICO – CORPI CHETONICI – INTESTINO TENUE

Hirschfelder, Joseph Oak land

Enciclopedia on line

Chimico fisico statunitense (Baltimora 1911 - Madison 1990). Allievo di H. Eyring, prof. di chimica teorica nell'univ. del Wis consin (dal 1946). Si è occupato di numerosi e importanti argomenti di chimica [...] teorica (teoria della velocità assoluta di reazione, struttura dei liquidi, fenomeni di trasporto in fiamme, natura delle forze intermolecolari, ecc.), impiegando in modo originale i metodi della meccanica statistica e della chimica quantistica. Per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MECCANICA STATISTICA – CHIMICA QUANTISTICA – BALTIMORA – MADISON

Erdey-Grúz, Tibor

Enciclopedia on line

Chimico fisico (n. Budapest 1902 - m. 1976), prof. nell'univ. di Budapest. È noto per importanti ricerche in numerosi campi della cinetica chimica (reazioni agli elettrodi, fenomeni di trasporto in soluzione, [...] ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CINETICA CHIMICA – BUDAPEST

microcinetica

Enciclopedia on line

In chimica, l’applicazione dell’indagine cinetica a sistemi in cui la velocità di reazione non dipende da fattori fisici (fenomeni di trasporto), ma soltanto da fattori chimici. Si contrappone a macrocinetica [...] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
TAGS: FENOMENI DI TRASPORTO – CHIMICA

macrocinetica

Enciclopedia on line

L’applicazione dell’indagine cinetica a reazioni chimiche in cui i fenomeni di trasporto dei reagenti e dei prodotti esercitano una significativa influenza sulla velocità complessiva del processo (➔ cinetica). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA ANALITICA
TAGS: FENOMENI DI TRASPORTO – REAZIONI CHIMICHE

Sherwood Thomas Kilgore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Sherwood Thomas Kilgore Sherwood 〈šèrud〉 Thomas Kilgore [STF] (Columbus, Ohio, 1903 - m. 1976) Prof. di impianti chimici nel politecnico del Massachusetts (1941). ◆ [CHF] [MCF] Numero di S.: considerato [...] in fenomeni di trasporto di materia, è la grandezza adimensionata βL/D, dove β è il coefficiente di trasporto della materia, L è una lunghezza caratteristica del sistema considerato e D è la matrice dei coefficienti di diffusività: v. idrodinamica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA
TAGS: FENOMENI DI TRASPORTO – MASSACHUSETTS – IDRODINAMICA – COLUMBUS – OHIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sherwood Thomas Kilgore (1)
Mostra Tutti

microcinetica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

microcinetica microcinètica [Comp. di micro- e cinetica] [CHF] La parte della cinetica chimica che, in contrapp. a macrocinetica, riguarda processi nei quali la velocità di reazione dipende soltanto [...] da fattori chimici e non anche da fenomeni fisici, quali fenomeni di trasporto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

trasporto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

trasporto traspòrto [Atto ed effetto del trasportare (→ trasportatore)] [ALG] [ANM] Il passaggio di uno o più dei termini da uno all'altro membro di un'e-quazione, cambiando il loro segno; non altera [...] esempi i rapporti fra il gradiente di temperatura e il flusso di calore da esso generato: v. trasporto, coefficienti di. ◆ [FML] Coefficienti ed equazioni del t.: v. oltre: Fenomeno di trasporto. ◆ [FNC] Equazione di Boltzmann del t. neutronico: v ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – BIOFISICA – ELETTROLOGIA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI PLASMI – FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – GEOFISICA – MECCANICA – MECCANICA QUANTISTICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA – MECCANICA APPLICATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su trasporto (1)
Mostra Tutti

reattore

Enciclopedia on line

In chimica e nella tecnica nucleare, dispositivo, apparecchio, impianto in cui si fanno avvenire reazioni chimiche (per lo più a fini industriali) o nucleari. In elettrotecnica, apparecchio o circuito [...] oltre che come componenti di circuiti a bassa potenza (si parla allora preferibilmente di induttori o di bobine d’induttanza), sono impiegati anche nelle reti di trasporto e di distribuzione dell’energia elettrica (r. di potenza), presentando in tal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – CHIMICA INDUSTRIALE – STRUMENTI – ELETTROTECNICA – NUCLEARE – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA – TRASPORTI AEREI – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI – TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: MOTORE A COMBUSTIONE INTERNA – REAZIONE NUCLEARE A CATENA – DISTRIBUZIONE GEOMETRICA – INDUSTRIA FARMACEUTICA – ONDE ELETTROMAGNETICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su reattore (3)
Mostra Tutti

gas

Enciclopedia on line

Termine attribuito nel 1620 dal chimico J.B. van Helmont alle sostanze che si trovano allo stato aeriforme e quindi prive di volume proprio. Lo stato gassoso, come ogni altro stato di aggregazione, dipende [...] caverne naturali o espressamente scavate al di sotto del livello del suolo. Dopo il trasporto con navi metaniere il g. avvelenamento dei catalizzatori adottati; per prevenire corrosioni o fenomeni di erosione meccanica ecc. Per quanto concerne i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA DEI PLASMI – FISICA NUCLEARE – VULCANOLOGIA
TAGS: DISTRIBUZIONE DI MAXWELL-BOLTZMANN – TRASFORMAZIONI ADIABATICHE – RADIAZIONE ULTRAVIOLETTA – SECONDA GUERRA MONDIALE – SINTESI DELL’AMMONIACA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su gas (8)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
traspòrto
trasporto traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenòmeno
fenomeno fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali