Disciplina che studia la risposta a stimoli, elettrici ed elettromagnetici ma anche chimici e magnetici, di molecole, aggregati atomici e molecolari di dimensioni nell'ordine dei nanometri. L'e. m. è di [...] elettrico per un breve intervallo di tempo. Per spiegare questo fenomeno è stata suggerita l'esistenza di due possibili geometrie per il uso di circuiti integrati basati su questo meccanismo ditrasporto è legato alla possibilità di posizionare ...
Leggi Tutto
Negli ultimi trenta anni notevoli progressi sono stati compiuti in ogni ramo della e.: lo stesso campo di studio di questa scienza è stato ampliato, le applicazioni tecniche si sono perfezionate e sviluppate, [...] , senza che il limite stesso divenga impreciso per fenomenidi diffusione, se si osservano opportune condizioni sperimentali. Con tale metodo, sono stati determinati i numeri ditrasportodi moltissimi ioni, in ottima concordanza con i valori ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (fr. sucre; sp. azúcar; ted. Zucker; ingl. sugar)
Oscar MASI
Giuseppe GULMINELLI
Ario BONELLI
Da una soluzione acquosa assai concentrata di zucchero raffinato precipitando con alcool concentrato [...] anche pagati dei compensi ditrasporto dai campi allo zuccherificio per quintale di bietole consegnate e per nei magazzini per fenomenidi fermentazione e la temperatura può elevarsi tanto da carbonizzarle; basta qualche nucleo di polpe umide perché ...
Leggi Tutto
VUOTO
Gilberto BERNARDINI
Balbino DEL NUNZIO
*
. Il concetto di "vuoto", nel senso di spazio vuoto di qualsiasi materia, si è imposto all'attenzione dei fisici in seguito alla celebre esperienza che [...] questi due fenomenidi natura estremamente simile dal punto di vista della di Hg.
Esistono anche altri manometri di uso meno frequente, fra i quali il recente Molvacuometro di Gaede che si spinge fino a pressioni di 10-7 mm. (basato sul trasportodi ...
Leggi Tutto
. Chimica. - È il fenomeno chimico-fisico per cui la superficie degli oggetti viene intaccata dagli agenti chimici. S'indica invece con erosione l'intacco mediante confricazione meccanica (erosione per [...] J. Thénard furono i primi a considerare i fattori elettrochimici nei fenomenidi corrosione. Il grande sviluppo degli studî sulla corrosione dei metalli è nelle lunghissime condutture d'acciaio per trasportodi olî minerali (pipe lines) che sono ...
Leggi Tutto
Introduzione. - La chimica analitica può essere considerata la scienza o, come affer mano alcuni, l'arte di determinare la composizione delle sostanze in termini di elementi o composti chimici in esse [...] e quantitativa anche a livello di ultratracce.
Il progressivo svilupparsi di tecnologie e di processi di catalisi collegati a fenomenidi superficie e che richiedono il controllo di prodotti e di reazioni di interfase ha rappresentato la causa ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 774; III, I, p. 477; IV, I, p. 587)
Per la protezione delle acque superficiali e sotterranee dagli effetti dei d. sono state emanate diverse leggi che hanno imposto l'uso di tensioattivi [...] nei d. in commercio fossero, almeno in parte, responsabili dei fenomenidi eutrofizzazione delle acque, sono state emanate altre leggi (n. 667 di adottare concentrazioni le più alte possibili per evitare un trasporto eccessivo di acqua; la ricerca di ...
Leggi Tutto
(v. colesterina, X, p. 727; colesterolo, App. III, I, p. 403)
La rilevanza scientifica dei temi nutrizionali, metabolici, clinici e terapeutici che vertono sul c. trova eloquente riscontro, tra l'altro, [...] altri, 1989)
Colesterolo, lipoproteine, rischio aterogeno. - Il trasporto e il destino metabolico del c. circolante nel sangue media; b) i processi enzimatici e i fenomenidi liberazione di mediatori chimici che trasmettono ai monociti l'attitudine ...
Leggi Tutto
L'uso dei f. agricoli nel mondo è cresciuto considerevolmente, da 13,5 milioni di t di unità fertilizzanti nel 1950 a 81,5 nel 1974; particolarmente rilevante l'aumentato uso di f. azotati.
La produzione [...] il potassio, per il quale i fenomenidi retrogradazione sono più lenti, sembra che si abbia accumulo nel terreno di certe regioni, sia pure in soprattutto per i paesi asiatici; i costi ditrasporto incidono sempre più sul prezzo del prodotto.
Appare ...
Leggi Tutto
FLUIDIZZAZIONE (App. III, 11, p. 628)
Sergio Di Cave
La f. degli strati solidi granulari è stata oggetto negli ultimi due decenni di un'intensa attività di ricerca che ha consentito da un lato una migliore [...] di f.; la quantificazione dei fenomenidi trasferimento di materia e di calore sia tra solido fluidizzato e pareti di , ecc. Il trasporto totale di solidi granulari per vero e proprio trascinamento entro tubazioni da parte di una corrente fluida ad ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...