SIBERIA (XXXI, p. 630; App. II, 11, p. 819)
Manfredo Vanni
Nell'articolo dedicato alla S. nella App. II di questa Enciclopedia si è già accennato al fatto che il nome S. non corrisponde più ad una unità [...] la S. è uno dei più significativi fenomeni del momento attuale; circa tre milioni di lavoratori andranno a stabilirsi, secondo i alla messa in valore di tanta ricchezza. Prevalgono conifere, betulle, pioppi. Il trasporto si compie sui corsi d ...
Leggi Tutto
Dallo svolgimento dell'Anno Geofisico Internazionale (1957-58) la conoscenza scientifica dell'A. è andata aumentando a dismisura. L'oceanografia è quella che più ha beneficiato degli studi e delle ricerche [...] sentire anche a nord dell'Equatore. In definitiva, il trasporto generale dell'acqua antartica segue una direzione orientale e le ancora i fenomeni cui danno luogo restano da studiare e da interpretare. I sovietici hanno scoperto l'esistenza di un' ...
Leggi Tutto
Massa d’acqua che circonda la terraferma e ricopre gran parte della superficie terrestre. In senso stretto, si indicano con il termine oceano gli spazi acquei più vasti e si chiamano m. distese acquee [...] i caratteri biologici, e i fenomeni che hanno il loro svolgimento nell’ambiente marino in genere: di tali studi si occupa l’ la discesa avviene per gravità; in parte per il trasportodi organismi animali che si spostano in senso verticale. I ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] esterno con le necessità fisiologiche: sistemi ditrasporto (emoglobina, eritrociti) e di utilizzo (mitocondri) dell’ossigeno; enzimi di individuare aree a seracchi associate a fenomenidi intensa deformazione all’interno del ghiaccio e di mettere ...
Leggi Tutto
Geografia umana
Paul Claval
Introduzione
La geografia umana è oggi una disciplina multiforme e ambiziosa. Si potrebbe cercare di definirla con una formula lapidaria dicendo che studia l'uomo sulla Terra, [...] de la Blache insistono entrambi sull'importanza dei fenomenidi circolazione, senza i quali non si comprenderebbe il diffondersi delle innovazioni: ad essi le società modernizzate dalla rivoluzione dei trasporti e da quella industriale devono la loro ...
Leggi Tutto
Montagna
Il tetto del mondo
In vetta
per la scienza
di Francesco Cardarelli
26 luglio
Cinque alpinisti italiani conquistano il K2, a coronamento delle spedizioni organizzate nell'ambito del progetto K2 [...] sia naturale sia antropica, permettendo di risalire alle concentrazioni in atmosfera di queste sostanze e ai fenomeni associati di diffusione e trasporto. Studi e osservazioni hanno anche dimostrato che le regioni di montagna d'alta quota sono ...
Leggi Tutto
Furio Cerutti
Il titolo di questo box potrebbe suonare generico o giornalistico, ma in realtà è il contrario dell’una e dell’altra cosa. Anzitutto, parlo di cambiamento climatico (cc) al singolare per [...] raccolti sotto un unico titolo, indicante il fenomeno complessivo scoperto definitivamente negli anni Settanta del del nostro sistema produttivo e ditrasporto e delle nostre abitudini di vita. Potremmo decidere di scegliere questa seconda via ( ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] trasporto in Occidente anche di opere d'arte di notevoli dimensioni, gran parte delle quali ebbe come destinazione ultima o almeno di transito la città di e porre quindi l'accento sul fenomenodi vaste dimensioni dell'esportazione dei materiali ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] al petrolio e al trasporto sono cresciuti a tassi molto più elevati, raggiungendo fattori di incremento di 5,7 volte. Poiché questi vanno conservati e non alterati), che molti fenomeni sono irreversibili (come il recupero della diversità biologica) ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] che possono coinvolgere un’intera metropoli, dando luogo al fenomeno della ‘tempesta di fuoco’ o ‘effetto braciere’: un’intera città trasformazione in Russia di mezzo milione di chilogrammi di Heu in Leu, che viene poi trasportato negli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...