Atmosfera, chimica della
John H. Seinfeld
Sommario: 1. Storia ed evoluzione dell'atmosfera terrestre. 2. Gli strati dell'atmosfera. 3. Tempo di permanenza (tempo di vita) dei composti atmosferici. a) [...] di sopra di altezze di 100 metri circa, invece, il meccanismo principale di rimozione è l'incorporamento per fenomenidi all'ossidazione del DMS e di altri gas solforati e al trasporto a grandi distanze di solfati antropogenici dai continenti.
6 ...
Leggi Tutto
Luigi De Paoli
Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] che ogni fenomeno ha un’unità di misura diversa. Non solo. Sia la quantità di energia che quella di potenza possono che le distanze tra centri di produzione e di consumo crescono, aumentano anche i costi ditrasporto. Inoltre i gasdotti legano ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] dei costi ditrasporto e comunicazione, alla base dell’odierno processo di globalizzazione, hanno significato per le mafie enormi opportunità di profitto e di ulteriore espansione.
Quello mafioso si presenta oggi quindi come un fenomeno non solo ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] neocolonialismo. È così che la competizione Est-Ovest si trasportòdi peso nelle nazioni della ‘periferia’, già retroterra coloniale suo rango di grande potenza, la Cina popolare si comportò con prudenza, evitando di suscitare fenomenidi rigetto. Nei ...
Leggi Tutto
Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] sistema produttivo e ditrasporto e delle nostre abitudini di vita. Potremmo decidere di scegliere questa seconda calde e spesso negli ultimi anni ci sono stati fenomenidi ‘bolla di calore’ che hanno reso la temperatura nelle città eccezionalmente ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] mezzi. Le forze in gioco sono diffusione, trasporto, locomozione.
Funzioni di popolazioni permeanti e antropico-ecologiche. - Le anche perché non viene riconosciuto il fenomeno urbano come fenomenodi trasformazione ecologica del territorio.
Da quanto ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] la colonizzazione europea delle Americhe, il trasportodi oltre 10 milioni di schiavi africani verso l’America tra il per nulla, i più frequenti fenomenidi territorializzazione ad opera di migranti contemporanei riguardano piccolissime aree: ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] pastorizia e dell'uso degli animali come fonte di energia e mezzo ditrasporto; la ricerca dei minerali e la sperimentazione delle l'insufficienza dei mezzi di sostentamento sono fenomeni reali e drammatici; ma si tratta di un problema diverso da ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] la nostra definizione del fenomeno ‘globalizzazione’, limitarsi agli indicatori economici sarebbe tuttavia riduttivo. Giova così ricordare che la straordinaria riduzione nei costi di comunicazione e trasporto introdotta dalle continue innovazioni ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] distanza implica, di fatto, l'aumento del rischio da predazione e una riduzione della probabilità ditrasportodi vettori (intesi molto promettente non solo per l'analisi di pattern ma anche difenomeni come l'ineguale distribuzione degli organismi, i ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...