Elemento chimico caratterizzato da alto potere riflettente, opacità alla luce, buona conduttività termica ed elettrica (quest’ultima decrescente al crescere della temperatura), duttilità spesso elevata, [...] considerati liberi di muoversi in tutto il volume del metallo. L’interpretazione più esauriente dei fenomenidi conduzione nei inalterabili e richiedono particolari e costose attrezzature per il trasporto e la conservazione.
Mentre il platino e il ...
Leggi Tutto
Matematica
Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza; è tale, per es., la traiettoria d’un punto in moto, l’intersezione di due superfici (per es., di una sfera con un piano) ecc.; [...] caso dei primi collegamenti di tale tipo che furono osservati fenomenidi distorsione anche per le Il suo uso è molto comune in problemi di radiotecnica e microonde.
L. per il trasporto dell’energia elettrica
La trasmissione dell’energia elettrica ...
Leggi Tutto
Veneto Regione dell’Italia nord-orientale (18.399 km2 con 4.879.133 ab. nel 2020, ripartiti in 568 comuni; densità 266 ab./km2) compresa fra le Alpi Carniche a N, il Trentino-Alto Adige e il Lago di Garda [...] hanno consentito i processi di adattamento tipici dell’impresa familiare. Analoghi fenomenidi spopolamento si sono di Marghera. Gli interporti di Verona-Quadrante Europa e di Padova rappresentano fondamentali strutture al servizio del trasporto ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] di energia, minerali, metalli preziosi, armamenti e una serie di prodotti tecnologici (50% del totale), alimentari, mezzi ditrasporto durante la successiva gestione di J.V. Andropov, s'incomincerà a parlare difenomenidi nepotismo). Ma così ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] Nord l'anno successivo. Sul fronte sempre aperto dei fenomeni sismici, il millennio si è aperto con le forti scosse gli acquisti da parte delle imprese di macchinari, attrezzature e mezzi ditrasporto, che avevano registrato una crescita sostenuta ...
Leggi Tutto
NAVE
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI
(XXIV, p. 341).
La nave dal 1933 al 1938.
Le flotte mercantili. - Nel quinquennio 1933-38 il naviglio mondiale ha risentito della depressione economica generale, [...] completamente noti i complessi fenomeni del rollio delle navi in mare vero, ondoso, consente di meglio prevedere le di ogni tipo, e come miglioramento di quasi tutte le loro caratteristiche (capacità ditrasporto, celerità di servizio, sicurezza di ...
Leggi Tutto
URUGUAY
*
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, II, p. 1077; III, II, p. 1059; IV, III, p. 774)
Popolazione [...] abbigliamento e del cuoio, industrie di costruzione di mezzi ditrasporto e industrie chimiche. Il turismo un notevole consenso popolare ed è un riferimento per la comprensione dei fenomeni urbanistici verificatisi in U. negli ultimi anni. Vedi tav. f ...
Leggi Tutto
Nigeria
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa centro-occidentale. Con una popolazione stimata in 131.530.000 ab. nel [...] e dalla Spagna (7,1%). Le importazioni (macchinari, mezzi ditrasporto, prodotti chimici ecc.) sono state fornite soprattutto da Cina ( difenomenidi corruzione e di clientelismo, avevano addirittura contribuito ad aggravare.
Un fattore importante di ...
Leggi Tutto
Polonia
Luigi Stanzione e Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato dell'Europa centrale. La riduzione dei ritmi di crescita della popolazione e i fenomeni migratori hanno [...] servizi ditrasporto pubblico urbano. Il traffico aereo, che si avvale dell'aeroporto internazionale di Varsavia e di altri undici un fenomeno dilagante.
I tentativi del governo di centrodestra guidato da J. Buzek (in carica dal 1997) di forzare lo ...
Leggi Tutto
Bombe per impiego terrestre. - Lo sviluppo delle bombe a mano e per lanciabombe durante la seconda Guerra mondiale è stato notevole; i moderni tipi si classificano in: a) bombe ad alto esplosivo per agire [...] una cavità di forma appropriata, l'effetto distruttivo è notevolmente aumentato e si hanno fenomenidi fusione e ditrasporto a terra - o lo supera di poco e quindi la forma dell'impennaggio non può essere di corretta architettura aerodinamica; di ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...