In senso generico, l’attività umana diretta alla produzione di beni e servizi, anche nelle sue forme più semplici e non organizzate. In senso specifico, ogni attività produttiva del settore secondario [...] ditrasporto e metallurgia e in genere imprese di grandi dimensioni che possono sfruttare economie di scala per le innovazioni sia di processo sia di ), nonché di spazi fisici ancora disponibili. Si tratta, in generale, di un fenomeno relativo alla ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata [...] tentato di riportare le relazioni esistenti in un insieme difenomeni elettrici e magnetici su un altro insieme difenomenidi ., per studiare il comportamento delle reti ditrasporto e di distribuzione dell’energia elettrica. Con questi dispositivi ...
Leggi Tutto
Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile [...] del gas naturale sono stati penalizzati soprattutto dai suoi maggiori costi ditrasporto. Tuttavia il commercio totale di gas è in continuo rapido aumento. Importatori di grosse dimensioni sono l’Europa occidentale e orientale, ma anche l’Asia ...
Leggi Tutto
In fisica, funzione introdotta per caratterizzare particolari campi di forza posizionali ed estesa, sotto opportune condizioni, a campi vettoriali di natura qualsiasi.
Per estensione, il complesso dei [...] equilibrio elettrochimico è garantito sia da fenomenidi diffusione passiva, regolati dalla legge di Gibbs-Donnan (➔ Donnan, Frederick George; membrana), sia da processi ditrasporto attivo (➔ pompa; trasporto). Stimoli chimico-fisici provocano l ...
Leggi Tutto
La condizione degli organismi dotati di una forma specifica, di una costituzione chimica determinata, capaci di mantenersi in una situazione di equilibrio dinamico, cioè di avere un ambiente interno costante [...] , per es., la duplicazione del DNA o la catena ditrasporto degli elettroni dall’acqua al NADP+ nella fotosintesi, non possono inoltre, a ciascun livello di entità biologiche la v. artificiale studia una varietà difenomeni quali la riproduzione, la ...
Leggi Tutto
Chimica
S. ionico Fenomeno caratteristico di alcuni tipi di solidi, sia organici sia inorganici, che, messi a contatto con una soluzione ionica, sono capaci di mandare in soluzione ioni, mentre il posto [...] eccessivi costi ditrasporto, ciascuno di essi si specializzerà nella produzione di un bene Fenomenidi s. di carica risultano particolarmente importanti nei processi di moto di ioni nei gas, come, per es., nelle scariche elettriche. Processi di s. di ...
Leggi Tutto
Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata.
Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, di un luogo, di un terreno, o di un complesso di [...] un sistema ditrasporto per soli materiali costituito da funicolari.
Istruzione
P. di studi
Prospettazione e il metodo dell’indagine. Nella preparazione di un p. di rilevazione si dovrà perciò stabilire: il fenomeno da rilevare e i suoi elementi, ...
Leggi Tutto
L’equivalente in unità monetarie di una unità di bene o servizio; più in generale, valore di scambio di un bene in termini di qualsiasi altro bene.
Secondo la definizione recepita dal diritto privato, [...] di finanza straordinaria (p. per i servizi postali, per i servizi scolastici, p. per i servizi ditrasporto urbano ecc.). Lo stesso termine di allora costituiscono uno strumento inefficace per spiegare un fenomeno generale, in quanto comune a tutte le ...
Leggi Tutto
Chimica
Processo attraverso il quale un gas puro portato a contatto con un liquido, in condizioni assegnate di temperatura e pressione, tende a sciogliersi parzialmente sino al raggiungimento delle condizioni [...] la via principale ditrasporto e di a. dei lipidi (sotto forma di glicerina e acidi grassi); sali, zuccheri e protidi (sotto forma di peptoni e amminoacidi) seguono invece la via venosa.
A. farmacologico
Il complesso dei fenomeni per cui un ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...