Il lavoro nella gig-economy
Michele Faioli
Nei più recenti studi giuslavoristici e nei tentativi di regolazione (legislativa e contrattuale) in materia di gig-economy, il problema posto riguarda la [...] per pervenire a un’analisi possibile del fenomeno, si sceglie di definire il lavoro nella gig-economy secondo le quattro tipologie di seguito indicate: Tipo 1 – piattaforme assimilabili a servizi di taxi e trasportodi persone (exp., Uber, Lyft, etc ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel corso del 2011 si [...] , la sospensione o, in caso di recidiva, l’interdizione dall’esercizio dell’attività ditrasporto, commercio o allevamento degli animali). tempo» non è un fattore irrilevante nella disciplina dei fenomeni giuridici. D’altra parte, il termine messo a ...
Leggi Tutto
Marina Di Lello
Abstract
La l. 23.3.2016, n. 41 ha introdotto nel codice penale il nuovo art. 589 bis: «Omicidio stradale». La legge ha risposto alla richiesta d’intervento della pubblica opinione, [...] di ebbrezza alcolica possa ritenersi in ogni caso compensato dal porsi alla guida di mezzi pesanti o nell’esercizio di un’attività ditrasportodi a una riflessione sull’incidenza emotiva del fenomeno e al necessario studio del dato empirico, ...
Leggi Tutto
Accesso alle infrastrutture portuali e Autorità dei trasporti
Daniele Ragazzoni
L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), sulla scorta dei principi fissati a livello nazionale e comunitario, è [...] in arrivo ed in partenza in tempi contenuti, ma anche catene ditrasporto e logistiche idonee a smistare simili carichi di lavoro: di conseguenza, tale fenomeno non coinvolge soltanto le infrastrutture portuali ma anche, ed in maniera significativa ...
Leggi Tutto
Pietro Franzina
Abstract
La voce esamina la disciplina dei conflitti di leggi dettata dal regolamento CE n. 593/2008 («Roma I») e dalla convenzione dell’Aja del 15 giugno 1955, nonché le norme che definiscono [...] tra coniugi»), e alcune questioni che pure a quel fenomeno si riconnettono (ad es., la questione volta a « disciplina di conflitto a carattere speciale. Soluzioni particolari sono stabilite anzitutto in tema ditrasporto, di merci e di passeggeri. ...
Leggi Tutto
Marco Cian
Abstract
L’espressione ‘strumenti finanziari’ ricorre in una pluralità di contesti normativi, assumendo un ruolo centrale come referente normativo per l’applicazione di discipline cruciali [...] un progressivo allargamento: rappresenta un interessante esempio di questo fenomeno la prima diffusione, in questi anni, o di opzioni, futures o swaps facenti riferimento a «variabili climatiche, tariffe ditrasporto, quote di emissione, tassi di ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] soprattutto con gli Stati Uniti per tentare di arginare il fenomeno.
I cerchi concentrici della politica estera saudita di promuovere l’occupazione femminile, ma il divieto di guidare e le carenze del trasporto pubblico, assieme ad altri fattori di ...
Leggi Tutto
Servizi di mobilità online. Corte europea e caso Uber
Alessandro Cardinali
La nota piattaforma informatica Uber, mediante la quale gli utenti vengono messi in contatto con autisti per ricevere prestazioni [...] , cit. 392 tra gli Stati più avanti con la regolamentazione del fenomeno, è attualmente sottoposta all’esame delle Commissioni riunite IX Trasporti e X Attività Produttive la proposta di l. n. 3564 sulla (Disciplina delle piattaforme digitali per la ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2015 è proseguita la riflessione [...] spinte provenienti dall’evoluzione del costume hanno implicato fenomenidi equiparazione del convivente al coniuge, a livello ditrasporto delle informazioni, è in grado di interagire contemporaneamente sia sul computer di partenza sia su quello di ...
Leggi Tutto
Le novità introdotte dal d.l. n. 66/2014
Giuseppe Caia
La razionalizzazione della disciplina dei servizi pubblici locali e delle loro forme di gestione partecipate dalle p.a. rappresenta un’esigenza [...] del fenomeno ed in particolare le c.d. società in house providing (v. ora l’art. 17 della dir. 2014/23/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione e l’art. 5 del reg. CE n. 1370/2007 sui servizi pubblici ditrasportodi passeggeri ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...