In economia, mercato organizzato e periodico (propriamente b. di commercio), dove intermediari specializzati trattano contratti d’acquisto e vendita per determinati tipi di merci, servizi o strumenti finanziari, [...] b. noli è dedicata alle contrattazioni dei noleggi di navi da carico (noli marittimi) o di aerei per trasportodi merci (noli aerei). La principale b. di noli marittimi è il Baltic mercantile and shipping exchange di Londra, altre ve ne sono a New ...
Leggi Tutto
Economia
Capacità di un sistema economico di adattarsi ai mutamenti della realtà.
La f. dei prezzi
È la caratteristica per la quale i prezzi aumentano quando vi è un eccesso di domanda sull’offerta di [...] modo di produrre lo stesso tipo di prodotto è molto elevata dal punto di vista sia tecnologico sia organizzativo. Il fenomeno è l’elevato livello di sostituibilità: un utente può, per es., utilizzare per il trasporto primario (finalità funzionale) ...
Leggi Tutto
Diritto
T. d’azienda
Operazione che, in seguito a cessione contrattuale o fusione, comporta il mutamento della titolarità di un’attività economica organizzata (art. 2555 c.c.), con o senza fini di lucro, [...] razionale delle risorse impiegate.
Prezzo di trasferimento
Fenomeno complesso (in ingl. transfer internazionali di capitali ➔ capitale; per il t. dell’onere di un tributo ➔ traslazione.
Fisica
T. di materia Trasportodi materia (➔ trasporto) tra ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Anna Maria Ratti
Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848; II, 11, p. 312). - La distinzione tra migrazioni politiche ed economiche risponde a una fondamentale dualità [...] consentito l'integrazione economica dei nuovi arrivati, il fenomeno può ritenersi che abbia avuto nella Germania Occidentale trasporto degli emigranti, e all'OIL (v.), che ha continuato nella sua attività di studio, d'informazione, e di promozione di ...
Leggi Tutto
OLI E GRASSI
Eugenio Mariani
(v. oli, XXV, p. 266; App. II, II, p. 452; III, II, p. 299)
La produzione mondiale di o. e g. negli anni Ottanta e nei primi anni Novanta è andata gradualmente crescendo; [...] circa in peso e contengono il 65-70% di olio. Il trasporto dei frutti ai centri di lavorazione è piuttosto difficoltoso, come pure è altre varietà sia agli o. di semi; il fenomeno è da attribuire all'aumentato tenore di vita ma anche alle campagne d ...
Leggi Tutto
SUBACQUEA, ESPLORAZIONE
Renato Caporilli
Sono passati quasi duecento anni da quando, nel 1797, il tedesco Klingert, portando avanti le esperienze di Torricelli e di Pascal, progettò sia uno scafandro [...] più importante di questo fenomeno è che un sommozzatore compresso e saturato per lavorare a 200 m di profondità, di perforazione di pozzi petroliferi sottomarini, o dalla posa di sea-line, cioè condutture sottomarine per il trasportodi greggio o di ...
Leggi Tutto
PARTECIPAZIONI STATALI
Gaetano STAMMATI
. Sotto l'identica denominazione di "partecipazioni statali" vanno comprese di solito sia le azioni o quote che lo Stato direttamente possiede in società, sia [...] , sociali o di potenziamento delle risorse nazionali.
Il fenomeno dell'azionariato di Stato, prima, esclusiva - da esercitare a mezzo di società controllate - della ricerca, della coltivazione e del trasporto degli idrocarburi che si trovano nella ...
Leggi Tutto
POSTA
Enrico Veschi
(XXVIII, p. 93; App. IV, III, p. 43)
Le Poste Italiane sono protagoniste di un profondo cambiamento (1994): la l. 29 gennaio 1994 n. 71 ha trasformato l'Amministrazione Poste e Telegrafi [...] interessati mediante l'utilizzazione di passwords. L'eliminazione delle fasi di impostazione e trasporto nonché delle operazioni intermedie delle file, fenomeno tipico degli uffici postali tradizionali specialmente nei periodi di scadenza dei ...
Leggi Tutto
Mercato e società
Luciano Gallino
sommario: 1. La costruzione sociale del mercato. 2. Il mercato come sistema informativo e regolatore sociale. 3. Il fattore tecnologia. Dal mercato-luogo al cyber-mercato. [...] in ombra sia il concomitante procedere difenomeni marcatissimi di ‛localizzazione', sia l'ambivalenza dei due di verdura e frutta, servizi domestici, lavori di pulizia nell'industria, trasportodi ceste agli ortomercati, lavaggio di auto, oppure di ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] e fra Israele e paesi arabi confinanti il fenomeno è motivo anche di occasioni non trascurabili di scontro politico (v. Anderson, 2001, p in particolare dal massiccio trasporto via mare di idrocarburi dai paesi produttori di energia del Vicino Oriente ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...