Biologia
Area di d. (o d. areale) La superficie geografica su cui è distribuita una data specie animale o vegetale; può essere più o meno ampia o ristretta, continua o interrotta.
Fisica e chimica
1. [...] fluido e interfaccia, per un unico coefficiente ditrasportodi materia, calcolabile correlando, per mezzo dell’analisi struttura del mezzo.
I fenomenidi d. a cui in un solido cristallino dà luogo un fascio di radiazioni corpuscolari sono analoghi, ...
Leggi Tutto
velocità Nel linguaggio scientifico, con riferimento a una determinata grandezza variabile o a un fenomeno, in generale, elemento atto a caratterizzare la rapidità con la quale la grandezza varia in funzione [...] nuova situazione, una modificazione dell’andamento del fenomeno.
La v. di fase e di gruppo, di propagazione di un’onda (➔), sono relative alla propagazione della perturbazione ed al trasporto dell’energia.
La v. di fuga è la v. iniziale minima che ...
Leggi Tutto
Struttura architettonica fissa, parte integrante dei fabbricati a vari piani, costituita da una serie di gradini (nei quali l’altezza è detta alzata e la profondità pedata) disposti secondo un piano inclinato, [...] di un fenomeno o di un sistema di presentarsi identico, a meno di una ridefinizione delle unità di misura, nei cambiamenti di scala (o dilatazioni) di , la capacità ditrasporto varia fino a un massimo di qualche migliaio di persone ogni ora ...
Leggi Tutto
Economia
Teoria della l. Si occupa, in senso lato, della distribuzione di oggetti o attività nello spazio, nonché dell’individuazione e dello studio delle leggi che determinano tale distribuzione. In campo [...] con uguali possibilità ditrasporto per tutte le direzioni), l’autore individua nel costo ditrasporto l’elemento localizzatore regione finita del solido. Tale fenomeno si manifesta con la presenza di frequenze separate dalla componente quasi ...
Leggi Tutto
In senso proprio, scorrimento di un liquido o altro fluido su una superficie o attraverso un determinato condotto e, con valore concreto, la quantità stessa di liquido ecc., che fluisce. In senso figurato, [...] ed è dato dal numero di molecole della specie soggetta al trasporto che attraversano nell’unità di tempo l’unità di superficie perpendicolare alla direzione ditrasporto (➔ diffusione; trasporto).
F. disperso Nei fenomeni d’induzione elettrica, la ...
Leggi Tutto
TERZIARIO
Innocenzo Cipolletta-Giuseppe Rosa
Claudio Sardoni
Con il termine t. si è soliti designare quel complesso di attività extra-agricole ed extra-industriali che hanno per oggetto una produzione [...] rispetto agli altri paesi industriali.
L'entità del fenomenodi terziarizzazione risulta tuttavia attenuata se l'analisi si sposta imprese. È evidente, per es., che servizi ditrasporto e comunicazione più efficienti contribuiscono a rendere più ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Giorgia Giovannetti
Si parla sempre più spesso di 'globalizzazione dell'economia mondiale' come risultato dei processi d'integrazione internazionale iniziati nel secolo 19°, temporaneamente [...] ditrasporto) continua a essere sistematicamente violata: non esiste un unico tasso d'interesse mondiale, non si è sviluppata una completa armonizzazione delle politiche economiche di paesi diversi né una diffusione 'globale' difenomeni iniziati ...
Leggi Tutto
TURISMO (XXXIV, p. 556; App. II, 11, p. 1050; III, 11, p. 1001)
Franco Fuscà
Con l'istituzione del ministero del T. e dello Spettacolo (1959) e il riordinamento degli enti e degl'istituti preposti al [...] un aspetto dello sviluppo del fenomeno turistico in Italia come negli altri paesi: l'occupazione degli addetti ai servizi e alle attività turistiche, dai lavoratori alberghieri al personale delle agenzie di viaggi e dei trasporti, dagli addetti alle ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] lavori meno qualificati, l'indifferenza dei costi ditrasporto dell'energia e dei materiali, necessari in quantità Austin 1983; R.A. Bobbio, L'ultima città dell'Occidente. Il fenomeno urbano negli Stati Uniti d'America, Roma 1988; F. Farnocchia Petri ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] con il problema del tempo libero, il rilevante fenomeno del turismo settimanale, massime nelle località paesistiche prossime ai di produzione (automazione della produzione, introduzione di impianti ditrasporto automatici, ecc.) necessitano di ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...