SINGAPORE
*
Maristella Casciato
(XXXI, p. 844; App. II, II, p. 834; III, II, p. 749; IV, III, p. 335)
Al censimento del 1990 S. contava 2.690.000 ab., dei quali 2.089.000 cinesi, 380.600 malesi e 191.000 [...] è trasformato in un centro finanziario e commerciale di primo rango; il fenomeno è stato accompagnato da una rapidissima crescita pubbliche. Fra queste va ricordato il sistema ditrasporto metropolitano (Mass rapid transit), completato nel periodo ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] di energia, minerali, metalli preziosi, armamenti e una serie di prodotti tecnologici (50% del totale), alimentari, mezzi ditrasporto durante la successiva gestione di J.V. Andropov, s'incomincerà a parlare difenomenidi nepotismo). Ma così ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] Nord l'anno successivo. Sul fronte sempre aperto dei fenomeni sismici, il millennio si è aperto con le forti scosse gli acquisti da parte delle imprese di macchinari, attrezzature e mezzi ditrasporto, che avevano registrato una crescita sostenuta ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] Benché il fenomeno sia in forte regresso, resta ancora elevato il numero delle persone che vive al di sotto della soglia di povertà. situazioni di tensione religiosa, vanno sottolineate la forte arretratezza delle infrastrutture ditrasporto nonché l ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] Benché il fenomeno sia in forte regresso, resta ancora elevato il numero delle persone che vive al di sotto della soglia di povertà. situazioni di tensione religiosa, vanno sottolineate la forte arretratezza delle infrastrutture ditrasporto nonché l ...
Leggi Tutto
Iran
Nicola Pedde
Silvia Moretti
'
geografia umana ed economica
di Nicola Pedde
Stato dell'Asia sud-occidentale. I dati dell'ultimo censimento nazionale del 2006 sono ancora parziali e in corso di [...] le attività di esplorazione per la ricerca di nuovi giacimenti, di perforazione e di messa in produzione dei pozzi) e del downstream (ossia le attività ditrasporto, raffinazione e marketing). A tale fenomeno, l'I. aveva cercato di fornire adeguata ...
Leggi Tutto
MITRAGLIATRICE (XXIII, p. 477; App. I, p. 856)
Roberto BORAGINE
Sergio PELLEGRINI
Mitragliatrice campale. - Dopo il primo conflitto mondiale, l'importanza, nel combattimento terrestre, della mitragliatrice [...] una variazione del volume della camera che ha influenza sul fenomenodi balistica interna. Questa variazione, se non si manifesta della difesa del grosso velivolo da bombardamento e trasporto, iniziato per la prima volta negli anni precedenti ...
Leggi Tutto
Bombe per impiego terrestre. - Lo sviluppo delle bombe a mano e per lanciabombe durante la seconda Guerra mondiale è stato notevole; i moderni tipi si classificano in: a) bombe ad alto esplosivo per agire [...] una cavità di forma appropriata, l'effetto distruttivo è notevolmente aumentato e si hanno fenomenidi fusione e ditrasporto a terra - o lo supera di poco e quindi la forma dell'impennaggio non può essere di corretta architettura aerodinamica; di ...
Leggi Tutto
Taiwan
Luigi Stanzione
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. Al censimento del 2000 T. ha raggiunto i 22.167.159 abitanti. L'isola [...] in modo consistente, con l'obiettivo di raddoppiare il numero di visitatori entro il 2008.
Il sistema dei trasporti interni è gravato soprattutto nelle grandi aree urbane da significativi fenomenidi congestione (complessivamente si contano nel 2004 ...
Leggi Tutto
Grecia
Francesca Krasna e Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa meridionale, situato nella penisola balcanica. Secondo il censimento del 2001, la popolazione [...] di gran lunga superiore alla media dell'Unione Europea (2,5%), spia di un Paese ancora fortemente agricolo e scarsamente modernizzato, che soffre anche per il fenomeno . Corridoi pan-europei ditrasporto e prospettive di cooperazione, Roma-Bari 2001 ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...