Biologia
E. genetica Perdita di diversità genetica naturale causata dall’estinzione di specie vegetali e animali. La progressiva distruzione di ecosistemi molto ricchi di specie (come le foreste pluviali [...] vento e. eolica o corrosione. Portano come risultato, insieme al trasporto e al deposito, un modellamento del paesaggio terrestre.
L’intensità Rappresenta un fenomenodi vasta entità legato alle attività umane: disboscamento; prelievo di sabbie e ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 279; V, i, p. 366; v. chimica biologica, X, p. 110; App. II, i, p. 578)
La b. ha una posizione centrale nelle scienze della vita per i contenuti tematici, per le strategie sperimentali [...] Un primo sistema generale di controllo del metabolismo cellulare è legato a fenomenidi compartimentazione subcellulare, cioè in grado di spiegare altri processi cellulari di trasduzione dell'energia, tra cui meccanismi ditrasporto attivo di soluti ...
Leggi Tutto
METABOLISMO (XXIII, p. 17; App. II, 11, p. 293)
Carlo Alfonso ROSSI
La costanza che caratterizza la composizione chimica del protoplasma degli organismi maturi è il prodotto dell'equilibrio di molti [...] quindi, in tal modo, un vero e proprio meccanismo ditrasporto, tramite il quale alcuni gruppi sono trasferiti da una sistemi enzimatici che trasferiscono l'idrogeno: si osservano fenomeni analoghi nel trasferimento del fosfato, del gruppo aminico ...
Leggi Tutto
Nel corso degli ultimi quindici anni le conoscenze sulla struttura e sulle funzioni della cellula, grazie agli sviluppi di nuove discipline quali la microscopia elettronica applicata ai materiali biologici [...] che svolgono la funzione di carriers, ovvero ditrasportatoridi molecole attraverso la di zigo-pachitene vi è una sintesi di DNA ricco di basi G e C da mettersi in relazione con i fenomenidi ricombinazione a livello molecolare.
Da un punto di ...
Leggi Tutto
FOTOSINTESI (XV, p. 817; App. II, 1, p. 968; III, 1, p. 667)
Giorgio Forti
Generalità. - La f. è il più imponente processo biosintetico naturale, e consiste nella conversione dell'energia di radiazioni [...] , e a bassa velocità. La luce infatti, e i fenomeniditrasportodi elettroni e di H+ sopra descritti hanno un'influenza diretta regolatrice sull'attività degli enzimi del ciclo di Calvin-Benson. È stato dimostrato, per es., che il trasferimento ...
Leggi Tutto
Negli ultimi due decenni vi è stato un enorme sviluppo nella conoscenza dei b. e, allo stesso tempo, un mutato interesse verso questi microrganismi. Infatti, mentre da un lato alcuni b. (come Escherichia [...] gruppi di individui che rappresentano delle forme di transizione da una specie all'altra. Questo fenomeno sembra metaboliche misurabili e non respirano (l'attività dei sistemi ditrasporto elettronico è ridotta del 95%); possono rimanere in questo ...
Leggi Tutto
La proprietà di rispondere in maniera adattativa al variabile ambiente esterno è una qualità comune a tutte le forme viventi ed è anche una caratteristica indispensabile alla loro sopravvivenza. È quindi [...] razionale assicurando alla cellula il massimo risparmio di energia.
I fenomenidi adattamento negli eucarioti. - Mentre le al trasporto del gas, uno che modifica le proprietà del trasportatoredi ossigeno, e uno che modifica il ritmo di funzionamento ...
Leggi Tutto
Biologia dello sviluppo animale
di Giovanni Giudice
Le ricerche di quest'ultimo ventennio del sec. 20° hanno consentito di trovare risposte sempre più puntuali, in termini molecolari, a numerosi problemi [...] sistema ditrasporto e ancoraggio di messaggeri nell'ovocita di Xenopus. Si è descritto in proposito un sistema ditrasporto, fondamentalmente su tre fenomeni: il meccanismo di aggregazione; il meccanismo della sintesi di proteine differenti in ...
Leggi Tutto
L'espansione degl'interessi della f. agli aspetti sia conoscitivi sia applicativi dell'azione dei farmaci ha comportato lo sviluppo di distinti settori di studio con metodologie e tecniche d'indagine loro [...] di meccanismi ditrasporto attivo, dal sangue al lume tubulare, dei farmaci acidi e di quelli basici. Un meccanismo ditrasporto può essere ripristinato con una dose superiore. Il fenomeno si verifica tipicamente per alcuni psicotropi come morfinici, ...
Leggi Tutto
NUTRIZIONE (XXV, p. 85)
Aldo Mariani
Fisiologia della nutrizione. - I recenti progressi, in questo campo, sono scaturiti da un approccio multidisciplinare e integrato, discendente dallo sviluppo delle [...] ditrasporto attivo (fig. 3), che prevede la partecipazione di una molecola trasportatrice (carrier) e un'alta concentrazione di alti. Naturalmente diversi fattori entrano in gioco nel fenomeno. Non sembra tuttavia che la specifica situazione italiana ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...