Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] di pesci tropicali, e che un numero molto maggiore di esemplari venga ucciso durante le operazioni di pesca e ditrasporto. Il traffico legale e illegale di riscaldamento globale, oppure che si tratta di un fenomeno naturale, e non del prodotto delle ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Luigi Naldini e Michele De Palma
di Luigi Naldini e Michele De Palma
Terapia genica
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi e strategie di trasferimento genico: a) generalità; b) vettori [...] sono invece in grado di penetrare nel nucleo di cellule non proliferanti sfruttando sistemi ditrasporto attivo attraverso i di integrazione e soprattutto alla risposta immune contro le cellule trasdotte, un fenomeno assai rilevante nei vettori di ...
Leggi Tutto
Biofisica
Mario Ageno
di Mario Ageno
Biofisica
sommario: 1. Oggetto e limiti della biofisica. 2. Fisica e biologia. 3. Strumenti teoretici disponibili. 4. Il problema centrale della biofisica. 5. Prospettive [...] ; prendere in considerazione quegli aspetti dei fenomeni biologici che si prestano all'impiego delle di erosione da parte degli agenti atmosferici, ditrasporto da parte delle acque superficiali e di successiva rideposizione, mostra che essi sono di ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] emissioni gassose dei mezzi ditrasporto. Gli ossidi di azoto e di zolfo si propagano per centinaia di chilometri nell'atmosfera: Marine Laboratory in Gran Bretagna dopo la scoperta del fenomeno dell'imposex nelle nucelle (Nucella lapillus). L' ...
Leggi Tutto
Mentre vi è un generale consenso sulla valutazione morale di specifici comportamenti verso gli esseri umani, almeno nelle questioni essenziali (uccidere o provocare un danno fisico oppure esercitare una [...] ostacolo fisico che ci impedisca di farlo. Siamo perfettamente in grado di produrre il fenomeno fattuale necessario alla menzogna, a B, nessun'altra entità ha per principio il dovere ditrasportarmi da A a B. Per chiarire meglio questa situazione, si ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] fetale (come nell'eritroblastosi) ed emoglobinopatie materne o fetali. La capacità materna ditrasportodi ossigeno può variare in presenza sia di anemia sia di policitemia. Nel primo caso, si verifica, infatti, un'alterazione dell'affinità dell ...
Leggi Tutto
Biosfera. Origine ed evoluzione
Edward F. DeLong
David M. Karl
Per approfondire la conoscenza dell'origine della nostra biosfera, è opportuno fare riferimento a un utile e chiaro modello di vita minima. [...] del numero di individui. Sequenze di RNA di 200 nucleotidi (ca. 3 volte le dimensioni dell'RNA ditrasporto) consentono 4200 emerge che tra questi replicatori la sopravvivenza di tutti è un fenomeno piuttosto diffuso.
Uno dei passaggi importanti ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo dei linfociti
Fritz Melchers
(Basel lnstitute for lmmunology Basilea, Svizzera)
I linfociti derivano, durante lo sviluppo embrionale, dalla cellula staminale ematopoietica pluriPotente che [...] fenomenodi selezione negativa per quei recettori linfocitari potenzialmente in grado di dare luogo a processi di rispettivamente. Le forme di questi geni riarrangiate in modo produttivo vengono espresse come proteine e trasportate in superficie. La ...
Leggi Tutto
Biomateriali
Paolo Ferruti
La definizione di biomateriale sulla quale attualmente esiste il più ampio consenso è quella stabilita nel corso della II International consensus conference on biomaterials, [...] e bioerosione, usati per indicare tutti i fenomenidi degradazione ed erosione che avvengono in ambienti biologici dove le cellule tubulari mantenevano non solo le proprietà ditrasporto, ma anche varie funzioni endocrine e metaboliche, utilizzando ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] il limo dilavati dai terreni. La salinizzazione è un fenomeno che rientra in questa categoria e può essere stata anche controllo dell'umidità. L'eccesso di umidità riduce le velocità ditrasporto dei voe e di ossigeno, mentre un'umidità insufficiente ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...