VAPORE
Eduardo AMALDI
Pietro LEMMI
Francesco MARIANI
. Si chiama vapore un aeriforme che si trovi al di sotto della sua temperatura critica.
Per ogni aeriforme esiste infatti una particolare temperatura, [...] ditrasporto per terra e per mare.
La fig. 5 rappresenta una macchina di Watt del principio del sec. XIX.
Fiorirono didi prelevare dalla testa della colonna una certa quantità di vapore obbliga ad aumentare il numero di piatti e cioè il fenomeno ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni le singole applicazioni dell'e. si sono rapidamente sviluppate e molte di esse si configurano ormai come campi distinti pur facendo ricorso alle stesse tecniche di base. Ciò, per es., [...] di comando. La commutazione avviene per il fenomenodi autorottura. La tensione ditrasportate all'interno di una buca di potenziale mobile; buca che costituisce il mezzo ditrasporto del segnale utile attraverso il semiconduttore. Il trasporto ...
Leggi Tutto
Terremoto
Giancarlo Scalera
(XXXIII, p. 639; App. II, ii, p. 981)
Un panorama sulla sismologia, la parte della geofisica che studia i t. come fenomeno fisico, è presentato nell'omonima voce di G.B. [...] una visione d'insieme dell'azione ditrasporto che i t. esercitano sulle formazioni tettoniche nel corso di intervalli temporali dell'ordine di decine di milioni d'anni, mantenendosi un fenomeno stazionario per tali scale di tempi e nello spazio. Ma ...
Leggi Tutto
VUOTO
Gilberto BERNARDINI
Balbino DEL NUNZIO
*
. Il concetto di "vuoto", nel senso di spazio vuoto di qualsiasi materia, si è imposto all'attenzione dei fisici in seguito alla celebre esperienza che [...] questi due fenomenidi natura estremamente simile dal punto di vista della di Hg.
Esistono anche altri manometri di uso meno frequente, fra i quali il recente Molvacuometro di Gaede che si spinge fino a pressioni di 10-7 mm. (basato sul trasportodi ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 4; III, i, p. 4; IV, i, p. 12; V, i, p. 9)
Fisica
Gli a. di particelle, cioè i dispositivi o impianti per conferire a fasci di particelle elettricamente cariche energie di valore elevato, [...] - almeno sino a energie di molti ordini di grandezza più alte - il fenomeno dell'irraggiamento è trascurabile. Per però la tecnologia (sorgenti, canali ditrasporto magnetici ecc.), principalmente ciclotroni per protoni, di energia attorno a 20 MeV e ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] spettro di guadagno è piatto solo su una regione finita dello spettro, la potenza di uscita è limitata dal fenomenodi saturazione di nodi ditrasporto e di nodi di accesso. Il sistema dei nodi ditrasporto configura i cammini ottici tra nodi di ...
Leggi Tutto
Fluidi, meccanica dei
Gino Bella
La m. dei f. è la branca della fisica che si occupa del comportamento dei fluidi, ossia delle sostanze liquide e gassose, dal punto di vista statico e dinamico. Gli [...] ), che consiste nell'aggiunta, alle equazioni della m. dei f. che descrivono il fenomeno, di una ulteriore equazione ditrasporto che esprime la dinamica della superficie di interfaccia tra le due fasi e che assume la forma
che descrive l'evoluzione ...
Leggi Tutto
TEMPERATURA (XXXIII, p. 453)
Giorgio CARERI
Francesco SCARAMUZZI
Ivo MODENA
Francesco Saverio GAETA
Basse temperature. - Le basse temperature si possono ottenere solo con l'uso di elio liquido, [...] facilità con cui ora si riesce a trasportare e conservare l'elio liquido. L'interesse di t. molto basse è dovuto fra l da identificarsi con il fenomenodi condensazione che la statistica di Bose-Einstein prevede per un sistema di bosoni, quale può ...
Leggi Tutto
Il significato del termine acustica ha subito negli anni un sensibile cambiamento, che si è andato stabilizzando nei tempi recentissimi, nel senso che esso non considera più soltanto la fenomenologia variamente [...] all'interno delle sostanze irradiate acusticamente. Effetti analoghi, sempre legati a fenomeniditrasportodi massa dovuti alla migrazione indotta da vibrazioni acustiche di elevata intensità, sono utilizzati per mettere in salamoia grosse quantità ...
Leggi Tutto
Metodo di fisica teorica basato sulla simulazione al calcolatore di un sistema di più atomi e/o molecole interagenti, eseguita risolvendo numericamente le equazioni del moto classiche per le particelle [...] interatomiche s'introducono campi esterni onde poter studiare efficientemente proprietà ditrasporto lineari e non. La d.m. ha così assunto rilevanza particolare i fenomenidi punto critico, che sono caratterizzati da fluttuazioni di larga scala. Va ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...